Rosario- MiG 15 Bis Tam 1/48
Moderatore: Starfighter84
-
- Burning User
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: Rosario- MiG 15 Bis Tam 1/48
Grazie ragazzi!! Presa la decisione di esporre Aereo intero e motore a parte, vado avanti spedito!! Tar un po' vi aggiorno con le foto!!!
Volevo sapere se qualcuno aveva foto in dettaglio dei carrelli, vani carrelli e zona flaps!!!!
Volevo sapere se qualcuno aveva foto in dettaglio dei carrelli, vani carrelli e zona flaps!!!!
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Rosario- MiG 15 Bis Tam 1/48
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- Burning User
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: Rosario- MiG 15 Bis Tam 1/48
Grazie Francesco!!! Ottimo Close-up Ora per la zona flap mi serviva una foto con i flaps abbassati!!! 

-
- Burning User
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: Rosario- MiG 15 Bis Tam 1/48
Chiusa la fusoliera!!!! Ora andiamo con un a bella carteggiatura, per eliminare la linea di giunzione, cercando di fare meno danno possibile sulle pannellature!
Considerando che il modello sara in NM ci vorra molta attenzione e precisione!!!


sicuramente sara' necessaria un stuccatura nella parte dorsale dell coda!!
Considerando che il modello sara in NM ci vorra molta attenzione e precisione!!!
sicuramente sara' necessaria un stuccatura nella parte dorsale dell coda!!
Re: Rosario- MiG 15 Bis Tam 1/48
Una curiosità Rosario. Il troncone di coda sembra di una plastica diversa, quasi ruvida, rispetto a quella della zona anteriore della fusoliera.
-
- Burning User
- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: Rosario- MiG 15 Bis Tam 1/48
Ciao Guido!! E' solo un effetto ottico, la coda all' interno' e' stat verniciata, in quanto da progetto inziale , avrei voluto rappresntarla smontata, quello che vedi e' l' over-spry del primer TamiyaSPILLONEFOREVER ha scritto:Una curiosità Rosario. Il troncone di coda sembra di una plastica diversa, quasi ruvida, rispetto a quella della zona anteriore della fusoliera.
Re: Rosario- MiG 15 Bis Tam 1/48
Grazie Rosario e buon lavoroRosario ha scritto:Ciao Guido!! E' solo un effetto ottico, la coda all' interno' e' stat verniciata, in quanto da progetto inziale , avrei voluto rappresntarla smontata, quello che vedi e' l' over-spry del primer TamiyaSPILLONEFOREVER ha scritto:Una curiosità Rosario. Il troncone di coda sembra di una plastica diversa, quasi ruvida, rispetto a quella della zona anteriore della fusoliera.

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47479
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Rosario- MiG 15 Bis Tam 1/48
Prende forma sto Migghetto!
Ma la fusoliera è divisa in due parti?
Ma la fusoliera è divisa in due parti?

- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Rosario- MiG 15 Bis Tam 1/48
Si Valerio, anche tamiya come la trumpeter fornisce la fusoliera già separata!!!! Una rottura immonda se vuoi fare il velivolo chiuso!
Invece l'academy sul F-86F ti dice dove tagliare, ma la fusoliera è intera.
Ciao
Invece l'academy sul F-86F ti dice dove tagliare, ma la fusoliera è intera.
Ciao
Ultima modifica di Madd 22 il 29 novembre 2011, 9:34, modificato 1 volta in totale.

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: Rosario- MiG 15 Bis Tam 1/48
ringrazia il signore che è un tamiya quando hai unito le due parti di fusoliera.... ho provato un montaggio a secco del mio hobby boss e l'unica cosa che ho fatto è piangere



