F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Paolo Maglio

Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72

Messaggio da Paolo Maglio »

kevinpirola ha scritto:mmm e questo procedimento ti aggiungere il trasparente che benefici porta?
1- che le decals non saltano via se ci appoggi sopra il post it.
2 - che tra 10 anni, quando avrai bisogno di lavare il modello dalle polveri sottili accumulatesi, potrai usare acqua in abbondanza senza rischio che le decal saltino via.

Le decals non sigillate fra due strati di vernice prima o poi te le perdi, purtroppo :-imp
Avatar utente
kevinpirola
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 128
Iscritto il: 24 novembre 2011, 1:14
Che Genere di Modellista?: Modellista In erba
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Nome: Gianmarco
Località: Marghera (VE)

Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72

Messaggio da kevinpirola »

ok capito, eventualmente, per non appesantire il modello, potrei dare una mano di trasparente sulla zona interessata, mascherare alla meglio ogni singolo puntino, bianco, poi finire le decals che mancano (numeri) e dare le due mani di lucido "overall" ?
Buon modellismo
Gianmarco
Paolo Maglio

Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72

Messaggio da Paolo Maglio »

kevinpirola ha scritto:ok capito, eventualmente, per non appesantire il modello, potrei dare una mano di trasparente sulla zona interessata, mascherare alla meglio ogni singolo puntino, bianco, poi finire le decals che mancano (numeri) e dare le due mani di lucido "overall" ?
sì certo, considera che per "mani" di lucido indendo veli di vernice, una cosa infinitesimale, non devi assolutamente fare spessore.
Overall ti basta una mano di lucido perchè non dovrai mai più mascherare. Le due mani che ti ho consigliato sono per sicurezza solo dove andrai ad appoggiare il post it. Ma mi raccomando, veli sottili, molto diluiti, stesi a bassissima pressione, non si devono vedere.
Avatar utente
kevinpirola
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 128
Iscritto il: 24 novembre 2011, 1:14
Che Genere di Modellista?: Modellista In erba
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Nome: Gianmarco
Località: Marghera (VE)

Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72

Messaggio da kevinpirola »

Ecco... ho appena rotto la duse da 0.2 :( !A??*!

ma si può essere più sfigati??

comquneu mascheratura abbastanza ok, ho coperto abbastanza bene ho fatto dei cosi strani con un foglietto di carta e il nastro tamiya, così da avere appena mezzo millimetro di bordino di colla e sono andato tranquillo...
Buon modellismo
Gianmarco
Avatar utente
kevinpirola
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 128
Iscritto il: 24 novembre 2011, 1:14
Che Genere di Modellista?: Modellista In erba
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Nome: Gianmarco
Località: Marghera (VE)

Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72

Messaggio da kevinpirola »

ecco due foto dello stato attuale dei lavori..

le decals rosse sono un disastro... mi è toccato ritoccarle tutte a pennello perchè non combaciavano... e non per errori di posizionamento, erano proprio stampate strane...


[album]1922[/album]
[album]1923[/album]
Buon modellismo
Gianmarco
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72

Messaggio da Psycho »

io non vedo ritocchi, vuol dire che hai fatto un buon lavoro! ma non ho capito, quanti modelli hai fatto finora?
Avatar utente
kevinpirola
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 128
Iscritto il: 24 novembre 2011, 1:14
Che Genere di Modellista?: Modellista In erba
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Nome: Gianmarco
Località: Marghera (VE)

Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72

Messaggio da kevinpirola »

finiti nemmeno uno...

cominciati seriamente 3 contando questo, un F14 e un F15
Buon modellismo
Gianmarco
Paolo Maglio

Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72

Messaggio da Paolo Maglio »

che fai, vai in fila? F-14, 15, 16... prossimo YF-17 o F-18?? :-sbraco :-sbraco :-sbraco non puoi saltare subito al 22!!
Dai, almeno fai F-20 e 21! :-oook
Avatar utente
kevinpirola
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 128
Iscritto il: 24 novembre 2011, 1:14
Che Genere di Modellista?: Modellista In erba
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Nome: Gianmarco
Località: Marghera (VE)

Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72

Messaggio da kevinpirola »

no ho un altro 16 da fare, in 48, e sono indeciso se farlo in mimetica "artic" oppure la classica 3 colori grigi...

poi sicuramente un 18, e quasi sicuramente prendo anche il 18 dell'academy limited edition blue angels, visto che quello che sto facendo dei thunderbirds è molto bello! e poi il 22..



scherzi a parte... vanno anche in ordine di prezzo :D
il 16 sta sui 25 euro, il 18 sui 40/45, il 22 sui 60/65 :D ahah
Buon modellismo
Gianmarco
Avatar utente
Kikerman
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1705
Iscritto il: 25 dicembre 2009, 20:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico con preferenza per gli aerei
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, Vallejo
scratch builder: no
Nome: Ascanio
Località: Monte SanPietro (BO)

Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72

Messaggio da Kikerman »

kevinpirola ha scritto:no ho un altro 16 da fare, in 48, e sono indeciso se farlo in mimetica "artic" oppure la classica 3 colori grigi...
Io voto per la artic.
critiche e consigli sono ben accetti.
ciao, Ascanio.

"Lassù non c'è il tempo di pensare, se pensi sei morto"(Top Gun)
Immagine Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”