F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Lascia tutto così Gianmarco... rischi di rovinare le decal oramai. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
kevinpirola
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 128
Iscritto il: 24 novembre 2011, 1:14
Che Genere di Modellista?: Modellista In erba
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Nome: Gianmarco
Località: Marghera (VE)

Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72

Messaggio da kevinpirola »

e che cavolo però.... boh... adesso vedo cosa fare... sono un po' troppo rischiosi da togliere...

ma porca miseria però, potrebbero scriverlo nelle istruzioni "lima quei robi che non servono"....
Buon modellismo
Gianmarco
Paolo Maglio

Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72

Messaggio da Paolo Maglio »

Se hai paura di fare casini lasciale lì.
Io però farei così: con una lametta da barba nuova taglierei via le protuberanze ad una ad una, un solo colpo secco, bello pulito.
Poi metterei un cartoncino al confine della decals tenedolo fermo con la mano sinistra, con la destra darei un ritocchino alla vernciatura usando l'aerografo. Mi è capitato molte volte di intervenire a modello ultimato.
Però bisogna vedere se ti senti pronto ad un simile intervento. Tutto dipende dall'esperienza...
IN bocca al lupo!
Avatar utente
kevinpirola
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 128
Iscritto il: 24 novembre 2011, 1:14
Che Genere di Modellista?: Modellista In erba
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Nome: Gianmarco
Località: Marghera (VE)

Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72

Messaggio da kevinpirola »

esperienza non ne ho molta... comunque, anche se vado avanti con il modello, si può sempre ritoccare prima o poi, perchè non vengono coperte da nulla...

perciò intanto metto qualche altra decal sulla parte superiore e chiudo il canopy, e poi ci penserò... magari quando vernicio il tettuccio visto che ho l'aerografo carico dò una ripassata al tutto...
Buon modellismo
Gianmarco
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72

Messaggio da Bonovox »

vista la tua poca esperienza, anche il mio consiglio a questo punto è di lasciare tutto così; ti servirà d'esperienza per il prossimo. :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
kevinpirola
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 128
Iscritto il: 24 novembre 2011, 1:14
Che Genere di Modellista?: Modellista In erba
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Nome: Gianmarco
Località: Marghera (VE)

Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72

Messaggio da kevinpirola »

bando alle ciancie.

le ho tolte

:D eheh


e mo so ca**i per riverniciarle :D ma per quello c'è tempo :D
Buon modellismo
Gianmarco
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Complimenti per il coraggio Gianmarco! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
kevinpirola
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 128
Iscritto il: 24 novembre 2011, 1:14
Che Genere di Modellista?: Modellista In erba
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Nome: Gianmarco
Località: Marghera (VE)

Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72

Messaggio da kevinpirola »

ora sto lavorando sulla deriva e mettendo le decals, appena avrò un attimo di tempo, carico l'aerografo, sperando di trovare la diluizione buona per usare la duse da 0.2, vernicio il canopy bianco e ritocco gli attacchi per i pod eliminati
Buon modellismo
Gianmarco
Paolo Maglio

Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72

Messaggio da Paolo Maglio »

kevinpirola ha scritto:bando alle ciancie.

le ho tolte

:D eheh


e mo so ca**i per riverniciarle :D ma per quello c'è tempo :D
bravo! Così mi piaci! :-oook
Ora non stare ad aggiungere le decals con il numero di carrozzella altrimenti sarà dura evitare di rovinarle. Prima di tutto io dare una bella lavata al modello per togliere la colla in eccesso e i residui degli acidi delle decals. Segue asciugatura con panno che non perda fili. Poi due mani sottili di trasparente lucido a protezione delle decals già applicate (non si sa mai). Solo allora proverei a fare il ritocco spuzzando il bianco. Se le decals le hai protette con 2 mani di lucido puoi anche usare un post it per proteggerle mentre spruzzi.
Avatar utente
kevinpirola
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 128
Iscritto il: 24 novembre 2011, 1:14
Che Genere di Modellista?: Modellista In erba
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Nome: Gianmarco
Località: Marghera (VE)

Re: F-16 Thunderbirds - Academy limited edition 1/72

Messaggio da kevinpirola »

mmm e questo procedimento ti aggiungere il trasparente che benefici porta?
Buon modellismo
Gianmarco
Rispondi

Torna a “Under Construction”