CH-37 Mojave - special hobby 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
freccia976
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 124
Iscritto il: 19 settembre 2011, 17:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Nabbo
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Lorenzo

Re: CH-37 Mojave - special hobby 1/72

Messaggio da freccia976 »

complimentoni un gran bel lavoro e gran bel soggetto .. voglio vedere come vengono gli occhioni :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: CH-37 Mojave - special hobby 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Salvo,

faccio fatica a vedere i problemi che ci hai descritto, anzi, a me sembra che il colore sia steso bene e uniformemente. Anche le decalcomanie sembrano :-oook .
Forse servirebbero delle fotografie più ravvicinate per capire il problema.

Vado a tentoni: di solito l'effetto buccia d'arancia dipende dalla insufficiente diluizione del colore. Per scoprire quale sia quella corretta servono tentativi perché c'è chi parte da un 50% di solvente ed altri che suggeriscono il 60/65%. In rari casi ho sentito percentuali superiori, sino al 75%. Oltre direi che dalla verniciatura sei già arrivato al campo della desaturazione.
Per attenuare l'effetto buccia d'arancia sugli acrilici, anche se non l'ho mai usato, si suggerisce l'uso di qualche goccia di retarder (non conosco le proporzioni esatte) che migliora la diffusione del colore appena steso allungando i tempi di asciugatura. Infine un trucchetto da usare però prima di aver applicato le decalcomanie: su una vernice che ha fatto effetto buccia d'arancia è possibile attenuarlo spruzzando solvente puro (credo che l'effetto sia legato al fatto che il solvente fa tornare le creste allo stato liquido uniformando così la superficie).

Sullo scherzo del Mr Mark Softer devi attendere chi lo usa, io utilizzo Set e Sol di Microscale.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
SPILLONEFOREVER

Re: CH-37 Mojave - special hobby 1/72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Sarvo il Mr. Mark Softer è forse il più aggressivo dei liquidi emollienti per decals.
Quando lo uso su modelli verniciati con i Gunze e lucidati con l'X-22 Tamiya lo applico con un pennellino soltanto sulla decals e cercando di non debordare. Se ne usi troppo rischi non solo di sciogliere alcune decalcomanie (faccio sempre una prova prima di procedere con un foglio di una marca che non ho ancora provato) e la stessa vernice, come mi sembra sia capitato a te. Altra cosa che puo' accadere se non si provvede a rimuoverne gli eccessi e la formazione di una sorta di alone che comunque sparisce con la successiva mano di lucido volta a sigillare le decals.
Detto questo devo aggiungere che dalle foto che hai postato non noto nulla di anomalo ma soltanto uno splendido e possente Mojave :-oook
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: CH-37 Mojave - special hobby 1/72

Messaggio da Rosario »

Veramente bello complimenti!! Nonostante i problemi ti sta venendo fuori un garn pezzo!!! :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: CH-37 Mojave - special hobby 1/72

Messaggio da Fighter »

ma sai che il soggetto è veramente interessante? bello!
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
sarvo
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 506
Iscritto il: 6 febbraio 2011, 16:43
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: CH-37 Mojave - special hobby 1/72

Messaggio da sarvo »

Grazie ragazzi, mi incoraggiate :-D
microciccio ha scritto:
faccio fatica a vedere i problemi che ci hai descritto, anzi, a me sembra che il colore sia steso bene e uniformemente. Anche le decalcomanie sembrano :-oook .
Forse servirebbero delle fotografie più ravvicinate per capire il problema.
non ho una fotocamera decente, ma anche con la foto da un cell dovrebbe vedersi l'effetto "velluto"
Immagine
27112011520 di sarvosarvo, su Flickr
SPILLONEFOREVER ha scritto:Sarvo il Mr. Mark Softer è forse il più aggressivo dei liquidi emollienti per decals.
Quando lo uso su modelli verniciati con i Gunze e lucidati con l'X-22 Tamiya lo applico con un pennellino soltanto sulla decals e cercando di non debordare. Se ne usi troppo rischi non solo di sciogliere alcune decalcomanie (faccio sempre una prova prima di procedere con un foglio di una marca che non ho ancora provato) e la stessa vernice, come mi sembra sia capitato a te. Altra cosa che puo' accadere se non si provvede a rimuoverne gli eccessi e la formazione di una sorta di alone che comunque sparisce con la successiva mano di lucido volta a sigillare le decals.
quoto tutto :-disperat, mi devo inventare qualcosa per rimediare a quegli aloni/scolorimenti.
Oltre agli smalti vedo di buttare anche il Mark Softer :evil: (che sugli humbrol davano zero problemi)

tu quale mi consigli come sostituto al Mr Mark softer?
Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3002
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: CH-37 Mojave - special hobby 1/72

Messaggio da thunderjet »

bè dai,non essere drastico,aspetta a buttarli :-D io li ho semrpe usati con gli acrilici e non ho mai avuto problemi..l'importante è non esagerare ;)
comunque,complimenti per il modello molto originale..mi raccomando,invecchialo! :-D
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: CH-37 Mojave - special hobby 1/72

Messaggio da rob_zone »

Ti sta venedo fuori un bel modello!peccato per questi acrilici tanto amati e tanto odiati! :( potresti utilizzare il solvente Revell per le decals..se usato correttamente puoi avere dei buoni risultati.. :) Attento al ruotino di cosa che è tutto verde! :-prrrr
Buon lavoro ;)
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: CH-37 Mojave - special hobby 1/72

Messaggio da Psycho »

secondo me ti sta venendo un bel modello e anche molto originale! :)
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: CH-37 Mojave - special hobby 1/72

Messaggio da Madd 22 »

la vernicie la hai stesa bene... per l'effetto velluto... io solitamente passo la pezza degli occhiali sul modello dopo 3 o 4 giorni di asciugatura del trasparente... e l'effetto velluto sparisce...

peccato per quel dannato mark softer.... ti sta vendendo un bel modello. Mi raccomando un bel invecchiamento!

Ciao
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Under Construction”