rispondo agli ultimi due insieme, se non vi dispiace.
Uso colori preferibilmente Mr. Colour ma ne ho pochini, se non trovo una tinta passo ai Gunze, se neanche lì c'è qualcosa che mi soddisfa mi faccio il colore mescolando i Tamiya. A questi spesso aggiungo i Gunze o i Mr. Colour finchè non ottengo le tinte che i miei occhi vedono in foto. Ad ogni modo non uso quasi mai i colori da barattolo, qualche modifica la faccio sempre, mi piace replicare le foto che ho, non una realtà ideale.
La finitura liscissima la ottengo stendendo colori molto diluiti in veli sottilissimi senza creare spessore, Caira nel 1998 mi insegnò: il colore non si deve vedere!
Quando serve liscio con una vecchia t-shirt.
Il blu del TA-4J me lo sono fatto di sana pianta, non ricordo con cosa, faccio in media una mescola nuova ogni mese e non mi segno mai nulla. Una volta scrivevo qualcosa nei VIP su IV ma ora è sparito tutto, perso per sempre, non saprei dovere cercare. Comunque ne ho ancora un pochino se dovesse servire.
Gli A-4 Hasegawa in 48
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Gli A-4 Hasegawa in 48
ahò...che bel poker di A...SSI hai calato!
complimentissimi

complimentissimi

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- Super Extreme User
- Messaggi: 459
- Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: federico
Re: Gli A-4 Hasegawa in 48
Paolo stai diventando il mio nuovo eroe...per fortuna che abiti a Riccione così la prossima volta che vado a Misano vengo a suonare al tuo campanello...
- sarvo
- Supreme User
- Messaggi: 506
- Iscritto il: 6 febbraio 2011, 16:43
- Aerografo: si
- scratch builder: si
Re: Gli A-4 Hasegawa in 48
che belli!
complimenti
complimenti
Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
-
- L'eletto
- Messaggi: 10418
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Gli A-4 Hasegawa in 48
Modelli da manuale!! 

- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: Gli A-4 Hasegawa in 48
Molto belli 
