Non sono molto d'accordo con Paolo su vari passaggi.
A mio avviso gli Alclad non necessitano obbligatoriamente di un primer per aggrappare sulle superfici in plastica. E' ovvio che stendere un primer (che sia rigorosamente lucido e liscio) aiuta il colore a rendere al meglio e gli dona una lucentezza in più... sopratutto se il fondo è di colore scuro (preferibilmente nero).
Personalmente gli Aclad li uso sempre, ed esclusivamente, con il nero lucido Humbrol... quindi un colore a smalto come fondo. Mi ci sono sempre trovato benissimo e non ho mai avuto problemi di cricche della vernice; quest'ultime non dipendono solo dal tipo di vernice su cui aderiscono gli Alclad, bensì anche dalla quantità e dalla modalità di stesura degli Alclad stessi. Per fare un esempio, alla mia prima esperienza con queste vernici metallizzate avevo utilizzato il solito nero lucido a smalto come base, ma avevo abbondato decisamente con le passate di metallizzato. Inoltre non avevo atteso neanche i tempi minimi di asciugatura (che seppur ridottissimi, è sempre meglio attendere qualche minuto in più)... morale della favola? superficie completamente crettata. Quindi il fondo c'entra, ma relativamente.
Conosco amici modellisti che utilizzano gli Alclad anche con primer acrilici o, addirittura, con la Future. Sono vernici che non richiedono un'attenzione estrema e si adattono benissimo a tante superfici... quindi, alla fin fine, l'utilizzo un fondo acrilico o a smalto dipende in gran parte dalle proprie abitudini modellistiche.
Su come "scurire" o "schiarire" i colori, è da un pò di tempo che ho mutuato un procedimento abbastanza scientifico dai figurinisti. Per questo ringrazio anche Daniele Dan_kat che mi ha gentilmente fornito questa ruota colori:
colorwheel_browsersafe.gif
La ruota colori và posizionata con il giallo a ore 12 e il viola a ore 6. In senso orario i colori si scuriscono, in senso anti-orario viceversa. Facendo un esempio pratico, per schiarire il giallo si dovrà usare l'arancione, viceversa il verde.
Usando il bianco un colore non si schiarisce, bensì si "sbiadisce". Il termine "sbiadire" è abbastanza improprio, ma l'ho usato perchè secondo me rende bene la differenza che intercorre. Il bianco si può utilizzare per rendere un colore più chiaro, questo è vero... ma superando valori in talune concentrazioni si ottiene solo uno "sbiancamento" del giallo, quindi ricaviamo un colore del tutto nuovo dal precedente.
Un esempio lampante lo abbiamo col nero: sappiamo tutti che per schiarire il grigio possiamo usare il bianco (o un grigio chiaro). Ma se esageriamo con la concentrazione del colore più chiaro otteniamo un altro grigio... un esempio ancora più concreto? se vogliamo schiarire un Extra Dark Sea Grey utilizziamo il bianco... ma se esageriamo otterremo un 36118 che è tutt'altra tinta.
Quindi, sempre rispettando la teoria della ruota dei colori, il nero e le sue varianti andrebbero schiarite con il rosa! esatto, proprio con il rosa... questo per evitare di ottenere una tonalità che non deriva strettamente dal colore di partenza.
Concludo, poi, puntualizzando alcune cose sulle tecniche di diluizione delle vernici: personalmente ho provato a diluire un 36375 Gunze con il Lacquer Thinner Tamiya. Avevo già sentito di alcuni modellisti che utilizzavano questo thinner alternativo, ma il mio esperimento era mirato sopratutto alla ricerca di un diluente che mi permettesse di ottenere superfici più omogenee evitando il classico effetto "polvere" caratteristico degli acrilici.
La vernice si è diluita bene anche con un thinner sintetico ma ho notato che, rispetto all'alcool e ai Thinner acrilici specifici, questa diventava meno fluida. Di conseguenza, ottenevo delle sfumature più spesse. Premetto che ho utilizzato lo stesso metodo di mascheratura e la stessa percentuale di diluizione. A parità di metodologie, la diluizione classica ha comunque risultati migliori.
Detto questo, è indubbio che ognuno utilizza i metodi che più gli sono congeniali. L'importante è il risultato finale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.