Riciao e grazie,
innanzitutto per aver ridato la possibilità di metter le foto(malnati pc, software, hardware, parenti e parentucoli

!!), poi per i complimenti(ma si può sempre migliorare

), infine:
1. la miniatura è alta, escluso di base, 5 cm. La basetta è ottenuta da...un pezzo di legno trovato a mare e segato
Base1.jpg
base3.jpg
Non è che questa foto sia venuta benissimo....però è per far capire il rapporto tra i pezzi
base2.jpg
base.jpg
Il trattamento è semplice: prima una colorazione con tinta per legno (anilina a base d'acqua) fino ad ottenere la sfumatura voluta. Impermeabilizzazione con colla vinilica e, approfittando della presenza della colla, dare un senso all'impasto con la sabbia per gli acquari (sottilissima ed estremamente adatta per lavori di finitura, spiagge, deserti, etc) e sabbia di grana più grossa. dopo l'asciugatura definizione del colore con le varie tinte utili alla definizione del colore. In questo caso nulla la vegetazione perchè l'aridità ed il senso di bruciato erano fondamentali.
2. Poche altre foto ma niente mostre, mi vergogno e non credo di essere ancora all'altezza

!!
3. Mio fratello?!!?? Miniature?!? e pensare che quest'anno a Natale gli ho regalato il modello di uno "AT-AT snapfast" (ricordate gli "elefanti meccanici" che girano sui ghiacci ne "l'impero colpisce ancora"?) e che ancora non si sa quando monterà?....che fratello!!
Alla prossima
Daniela
latoB.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.