Revell Focke Wulfe A190 A8/R11

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

coderzone77
Frequentatore di MT
Messaggi: 30
Iscritto il: 20 novembre 2011, 12:54
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Revell Focke Wulfe A190 A8/R11

Messaggio da coderzone77 »

Eccomi con il mio modelletto quasi completo...
non è proprio il primo, dato che l'altro fu di prova, ma lo considero tale :-D

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
coderzone77
Frequentatore di MT
Messaggi: 30
Iscritto il: 20 novembre 2011, 12:54
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Revell Focke Wulfe A190 A8/R11

Messaggio da coderzone77 »

Se fa pietà.. .ditelo pure... :,-( Tanto non mi offendo.. o almeno ci provo :)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Revell Focke Wulfe A190 A8/R11

Messaggio da pitchup »

Ciao Manolo
coderzone77 ha scritto:Se fa pietà.. .ditelo pure... :,-( Tanto non mi offendo.. o almeno ci provo
...
Scusa ma se si comincia con questo autocommento sul proprio lavoro non si va da nessuna parte.
Semmai la domanda dovrebbe essere: "volendo fare di meglio come posso fare?", ed ecco che qui troverai validissimi aiuti dal primo iscritto all'ultimo.
Il primo investimento che puoi fare e passare per la sezione "gallerie" e spulciando tra i vari modelli finiti trovare lo stile ed il tipo di modelli (jet, eliche, elicotteri, carriarmati, navi ecc ecc) che più ti aggradano. Poi passa alla sezione tecnica ed ai "lavori in corso". Qui trovi Topic da come si staccano i pezzi fino alle tecniche da espertissimi. Se poi non sei molto convinto poni il tuo quesito magari aprendo un nuovo post.
Per il resto per cominciare va benissimo il kit che hai usato del Fw190. Come montaggio va benone almeno sembra dalle foto, ma ovviamente si può migliorare. E' verniciato il modello o è il colore originale della plastica? Occhio alle parti trasparenti che sono delicatissime come montaggio e finitura. I carrelli sono sempre ostici da montare per chi è alle prime armi: io consiglio incollali con l'Attack che è meglio.
Poi cosa vedo? la scatola dell'EFA 1/48 revell: magari quelli tienilo per quando sei un pò più esperto....io faccio modellismo dall'età di 12 anni (ora ne ho 43) ebbene il mio EFA Revell è ancora nell'armadio che aspetta... aspetta... :-ronf
saluti e buon lavoro! :-oook
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
coderzone77
Frequentatore di MT
Messaggi: 30
Iscritto il: 20 novembre 2011, 12:54
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Revell Focke Wulfe A190 A8/R11

Messaggio da coderzone77 »

Ciao Pitchup!
non c'è più il colore della plastica :-D
HO utilizzato l'aerografo (uno della mantua da 4 soldi...) con la vernice Tamiya consigliata per la versione R11...(XF23 Tamiya, con il diluente X20A thinner)..
Il revell 1:48 che vedi sotto è il primo kit che ho comprato... quasi per sbaglio alla fiera di CHieti di 2 mesi fa. Non ci provo neanche ad iniziarlo adesso ehehe

EDIT: come primer ho usato il Tamiya, quello Fine Bianco
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Revell Focke Wulfe A190 A8/R11

Messaggio da pitchup »

Ciao
sai che dico???? Se già usi l'aerografo bene vedo ed anche che le decals non ti hanno fatto silvering sei già avanti un bel pò! :-oook
Il prossimo kit allora lo cominci aprendo un post su "under construction" e pian piano ci aggiornerai mi raccomando.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
coderzone77
Frequentatore di MT
Messaggi: 30
Iscritto il: 20 novembre 2011, 12:54
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Revell Focke Wulfe A190 A8/R11

Messaggio da coderzone77 »

Grazie pitchup :)
Provo a fare del mio meglio, un pochetto di manualità, giusto un pò, ce l'ho perchè costruisco aerei RC in balsa/oracover... ma non è la stessa cosa ehehee
Purtroppo ho iniziato un pò per caso diciamo, prendendo un aerografo molto economico (pagato 22 euro con l'adattatore per il compressore)...
ho preso subito una ventina di vernici tamiya, l'X20 thinner e il suo primer Fine bianco.
Tuttavia vorrei avere un aerografo migliore: per carità, questo funziona, ma se non riempio benissimo la vaschetta almeno a metà, questo non "tira" nulla e poi inizia a sbroccare di colpo :-sbraco

Sbaglio molto anche nella "tempistica"...
Ossia , spesso metto il primer, vernicio... poi incollo i pezzi e il Cement Tamiya se magna la plastica :,-(
e allora mi tocca ripassare ancora di vernice... sbaglio io qualcosa, forse devo verniciare solo alla fine, non so. Spero che leggendo questo forum possa scoprire meglio come lavorarci su. :-D
coderzone77
Frequentatore di MT
Messaggi: 30
Iscritto il: 20 novembre 2011, 12:54
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Revell Focke Wulfe A190 A8/R11

Messaggio da coderzone77 »

Pitch, ho fatto come hai suggerito, ho appena aperto un thread da zero, per quello che mi accingo ad iniziare adesso: l'F18 Revell 1:72
Posterò le foto man mano. Urgono aiuti già da subito però eheh :P
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2877
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: Revell Focke Wulfe A190 A8/R11

Messaggio da Maver76 »

Ciao Manolo, per essere il primo modello è molto meglio del mio primo.
Guardando un pò il modello, dovresti solo migliorare le stuccature e stare attento con l'incollaggio dei trasparenti(magari all'inizio usa del vinavil)
Comunque carino come è riuscito.

P.S. la scatola sotto mi sembra mooooolto familiare, ti consiglio di acquisire abbastanza padronanza con lo stucco, l'EFA revell ne vuole un bel pò!
coderzone77
Frequentatore di MT
Messaggi: 30
Iscritto il: 20 novembre 2011, 12:54
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Revell Focke Wulfe A190 A8/R11

Messaggio da coderzone77 »

Grazie Maver!
In effetti, quell'EFA revell mi impressionò per la scatola imponente alla fiera di Chieti di un paio di mesi fa.
Il venditore lo dava a 24 euro, e non seppi dire di no. Ovviamente non ci ho ancora messo le mani e non intendo mettercele prima di un anno almeno :P
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Revell Focke Wulfe A190 A8/R11

Messaggio da Bonovox »

come inizio non c'è male...il trasparente ha sofferto un pò con quelle macchie, ma tutto fa esperienza! I lavaggi li fai?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”