Aermacchi Mb326 - Italeri 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: Aermacchi Mb326 - Italeri 1/72

Messaggio da Popaye »

Propendo pure io per la seconda...anche la paratia dietro al secondo seggiolino sembra raccordarsi meglio!
Comunque bel lavoro...forse dovrebbe essere più scura la parte biege dei seggiolini(ma può essere solo un effetto della luce!)
Continua così
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Aermacchi Mb326 - Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

prova a controllare anche la posizione della paratia centrale nei disegni per orientarti.. bello il 326, sarebbe interessante anche la versione sud africana!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Aermacchi Mb326 - Italeri 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

La posizione nella seconda foto è quella corretta Marco. Incolla tutto così. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Aermacchi Mb326 - Italeri 1/72

Messaggio da HornetFun »

Ottima scelta, buon lavoro :-oook ; per il pit, anche io direi la seconda foto, si vede che la parte posteriore si incastra meglio ;)
mark

Re: Aermacchi Mb326 - Italeri 1/72

Messaggio da mark »

Ecco finalmente che riprendo in mano qualcosina...questa è l'attuale sitauzione del mio 326, devo finire di colorare dei particolari e inoltre ho notato che nel kit indica di posizionare delle anteninne e piccole parti varie che mi pare nell'aereo vero non ci siano, sto cercando un pò sulle foto.. :-oook

Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Aermacchi Mb326 - Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

ciao Marco
benissimo è finito in pratica e pronto per la vestizione. Non ho capito però in quale colorazione lo vestirai. Spero in qualcosa di "guerriero" del tipo Argentino della guerra delle Malvinas (alias Falkland se preferite).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
mark

Re: Aermacchi Mb326 - Italeri 1/72

Messaggio da mark »

Mi piacerebbe ma purtroppo lo devo fare assolutamente italiano :) Sono indeciso se farlo del 61° di Lecce o del 9° di Grazzanise..
Mi mancano due antennine sul muso...una che indica di posizionare proprio alla punta in realtà non esiste, così come altre due in coda, sulla deriva..
SPILLONEFOREVER

Re: Aermacchi Mb326 - Italeri 1/72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Bello!
Attento alla scelta dell'esemplare AMI. Ho visto che il tuo Macchino monta i serbatoi alle estremita' da 300 litri e non quelli piu' piccoli da 150 litri. Questi ultimi erano tipici degli esemplari di Galatina nei primi anni di impiego. Sulla maggiorparte degli velivoli in occasione delle revisioni vennero successivamente installati quelli piu' capienti. La maggiorparte dei velivoli poi assegnati alle Squadriglie Collegamenti montava pertanto i serbatoi da 300 litri.

:)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Aermacchi Mb326 - Italeri 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Sono contento che tu abbia ripreso a modellare Marco!

dai una controllatina alla giunzione delle semifusoliere nella parte inferiore... una ripassatina di stucco e cartavetro gliela darei. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
mark

Re: Aermacchi Mb326 - Italeri 1/72

Messaggio da mark »

Si infatti lì sto incontrando un pò di problemini perchè sto cercando di non rovinare le pannellature..cercherò comunque di migliorare quella zona, grazie :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”