


Questa è soltanto la prima fase adesso voglio provare che effetto farà con le varie velate di colre soprastante.
Adesso parola agli esperti di questa tecnica, tutte le critiche e consigli per aggiustare il tiro sono ben accette.
Ciao Fabrizio.
Moderatore: FreestyleAurelio
stra-quoto Valerio!!!Starfighter84 ha scritto:! se poi la vogliamo utilizzare come tecnica di weathering...bè, direi che non è molto realistica: è il centro del pannello che si schiarisce... non i bordi che si scuriscono. Se la vogliamo utilizzare come tecnica per dare profondità al modello... allora forse è più efficace. Continuo a pensare che non sia molto utile!
Nordico66 ha scritto:ma queste tecniche posso usarle anche sui mezzi ?????
Quello che dici è vero, il post è più facile da fare, devi soltato fare varie passate con il colore di base schiarito fin quando non sei soddisfatto, però credo che entrmbi le tecniche non hanno la stessa resa finale, forse il pre dà una tridimensionalità diversa al modello, te lo dice uno che usa il post da una vita.andrewb80 ha scritto:Io dal basso della mia esperienza ed avendo usato per la prima volta tutti e 2 i processi, posso dire che mi son trovato meglio con il postshading.
In principio, leggendo qua e la e documentandomi sui 2 processi, il preshading lo vedevo più semplice da gestire, ma alla fine, provandoli entrambi, il postshading è più versatile, sopratutto per chi ha (come me) una mano pesante con l'aerografo o non è ancora molto esperto. Inoltre con il postshading puoi correggere il tiro mentre ci lavori, mentre con il pre, una volta steso il colore finale, quello è, e non puoi più andarci a lavorare, infatti non so se lo farò più il pre.