Prima del fondo
Moderatore: FreestyleAurelio
- johnnycere
- Knight User
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
- Aerografo: si
- colori preferiti: Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Greco
- Località: modena
Prima del fondo
Ciao Ragazzi, devo dare il fondo agli attuatori delle prese d'aria del mio tomcat, visto che da montati non ci riuscirò: a suo tempo ho lavato i pezzi con acqua e sapone da piatti (prima di montarli), adesso che li ho ciancicati con le mani ho il terrore che se dò subito il fondo (bomboletta tamiya primer fine bianco) spuntino macchie grasse, per cui la mia domanda è questa: è necessario pulire i pezzi prima del fondo e se sì con cos: diluente/acquaragia/acetone/acquaesapone/nulla??
A voi le mie speranze
A voi le mie speranze
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Prima del fondo
sinceramente non ho bene compreso...
comunque io di solito lavo i pezzi con acqua e sapone per le mani, poi li asciugo con lo scottex da cucina, se sono invece conformati in modo da avere punti ciechi dove non arrivi ad asciugare, ci spruzzo sopra con l'aerografo stesso a pressione alta, così da fare scivolare le goccioline.
tu hai usato sapone per piatti ed acqua... se hai sciacquato bene il pezzo con acqua... puoi tranquillamente verniciare senza che restino aloni
comunque io di solito lavo i pezzi con acqua e sapone per le mani, poi li asciugo con lo scottex da cucina, se sono invece conformati in modo da avere punti ciechi dove non arrivi ad asciugare, ci spruzzo sopra con l'aerografo stesso a pressione alta, così da fare scivolare le goccioline.
tu hai usato sapone per piatti ed acqua... se hai sciacquato bene il pezzo con acqua... puoi tranquillamente verniciare senza che restino aloni


W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- johnnycere
- Knight User
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
- Aerografo: si
- colori preferiti: Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Greco
- Località: modena
Re: Prima del fondo
Madd 22 ha scritto:sinceramente non ho bene compreso...
comunque io di solito lavo i pezzi con acqua e sapone per le mani, poi li asciugo con lo scottex da cucina, se sono invece conformati in modo da avere punti ciechi dove non arrivi ad asciugare, ci spruzzo sopra con l'aerografo stesso a pressione alta, così da fare scivolare le goccioline.
tu hai usato sapone per piatti ed acqua... se hai sciacquato bene il pezzo con acqua... puoi tranquillamente verniciare senza che restino aloni
Hai ragione, non mi sono spiegato bene: praticamente vorrei sapere se appena prima di spruzzare il fondo, il pezzo debba essere "passato" con diluente o altro in modo da pulirlo dal grasso che le dita lasciano: io lavoro senza guanti, quindi ho paura che il fondo non attacchi dappertutto...
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Prima del fondo
Allora se ti sudano spesso le mani allora ti conviene maneggiare il pezzo con i guanti o con un pannetto di occhiali...se ti sudano poco il rischio è minimo che resti la ditata...
allora se l'impronta c'è anche che non la vedi il colore la metterà in evidenza! però se la lasci in un pundo dove puoi sporcare o dove si vede poco...allora non ci fare caso
Le ditate sono terribili sulle superfici ampie della fusoliera.
QUindi se ira vuoi stare sicuro per le ditate, rilava il pezzo con acqua e pochissimo sapone...asciughi e prelevi il pezzo o con una pinzetta o usando un pannetto e poi ci spruzzi sopra
Ciao
allora se l'impronta c'è anche che non la vedi il colore la metterà in evidenza! però se la lasci in un pundo dove puoi sporcare o dove si vede poco...allora non ci fare caso
Le ditate sono terribili sulle superfici ampie della fusoliera.
QUindi se ira vuoi stare sicuro per le ditate, rilava il pezzo con acqua e pochissimo sapone...asciughi e prelevi il pezzo o con una pinzetta o usando un pannetto e poi ci spruzzi sopra
Ciao
Ultima modifica di Madd 22 il 30 ottobre 2011, 16:51, modificato 1 volta in totale.

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- johnnycere
- Knight User
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
- Aerografo: si
- colori preferiti: Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Greco
- Località: modena
Re: Prima del fondo
Grande!!Madd 22 ha scritto:Allora se ti sudano spesso le mani allora ti conviene maneggiare il pezzo con i quanti o con un pannetto di occhiali...se ti sudano poco il rischio è minimo che resti la ditata...
allora se l'impronta c'è anche che non la vedi il colore la metterà in evidenza! però se la lasci in un pundo dove puoi sporcare o dove si vede poco...allora non ci fare caso
Le ditate sono terribili sulle superfici ampie della fusoliera.
QUindi se ira vuoi stare sicuro per le ditate, rilava il pezzo con acqua e pochissimo sapone...asciughi e prelevi il pezzo o con una pinzetta o usando un pannetto e poi ci spruzzi sopra
Ciao
Grazie!!
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12416
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Prima del fondo
Quoto Madd.
Io uso pennello imbevuto di sapone per ripulire la superfice,così ho la possibilità di raggiungere ogni punto senza far danni.
Puoi usare i guanti in lattice per maneggiare il pezzo.
Io uso pennello imbevuto di sapone per ripulire la superfice,così ho la possibilità di raggiungere ogni punto senza far danni.
Puoi usare i guanti in lattice per maneggiare il pezzo.
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Prima del fondo
Io pulisco tutti i pezzi da verniciare con un pennellino intinto nell'alcool...alimentare!
Re: Prima del fondo
Anche io prima di verniciare comunque ripasso tutto i pezzi con dell'alcol così da sgrassarli per bene dopo le inevitabili manipolazioni.
- johnnycere
- Knight User
- Messaggi: 827
- Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
- Aerografo: si
- colori preferiti: Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Greco
- Località: modena
Re: Prima del fondo
Ringrazio tutti per le puntuali risposte, per un attimo ho pensato di aver fatto una domanda senza senso..
Mi sono imbarcato in un'avventura moooooooooooooooooolto più grande delle mie possibilità, ma ho scoperto che tutte le volte che ho avuto bisogno non mi avete mai abbandonato.
GRAZIE!!
Dopo tutte ste smancerie, come dice Valerio, vado a ddormì.
Buonanotte

Mi sono imbarcato in un'avventura moooooooooooooooooolto più grande delle mie possibilità, ma ho scoperto che tutte le volte che ho avuto bisogno non mi avete mai abbandonato.
GRAZIE!!
Dopo tutte ste smancerie, come dice Valerio, vado a ddormì.
Buonanotte
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47474
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Prima del fondo
Ciao Greco!
ti rispondo un pò in ritardo... ma vedo che gli altri ti hanno suggerito benissimo come sempre! io ti dico che, su un pezzo così piccolo, non dovresti avere problemi di sporcizia ed altro... comunque, se si tratta del modello "intero", è meglio eliminare i residui di lavorazione prima del fondo. Va benissimo anche una passata di acqua e sapone... è più che sufficiente!
ti rispondo un pò in ritardo... ma vedo che gli altri ti hanno suggerito benissimo come sempre! io ti dico che, su un pezzo così piccolo, non dovresti avere problemi di sporcizia ed altro... comunque, se si tratta del modello "intero", è meglio eliminare i residui di lavorazione prima del fondo. Va benissimo anche una passata di acqua e sapone... è più che sufficiente!
