F-4 "Sundowners"...work in progress
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
F-4 "Sundowners"...work in progress
Giovaniii! Salve. I lavori in cantiere proseguono! Nella zona interessata, alla fine darò una spruzzata di opaco, ma per il momento guardatela cosi!
A Voi la vostra!
Ciao e B(u)onomodellismoCommentiVox a tutti!
A Voi la vostra!
Ciao e B(u)onomodellismoCommentiVox a tutti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Bonovox il 31 maggio 2009, 23:16, modificato 1 volta in totale.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















Re: F-4 "Sundowners"...work in progress
mah...
hai usato i colori acrilici metallizzati? A me sembra si ...
non è un granchè la colorazione è un pò troppo approssimativa.
rivedrei un pò di cose sulla colorazione.
hai usato i colori acrilici metallizzati? A me sembra si ...
non è un granchè la colorazione è un pò troppo approssimativa.
rivedrei un pò di cose sulla colorazione.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-4 "Sundowners"...work in progress
Bono, ma che metallizzati hai usato? come li hai diluiti e a che pressione? forse era anche il fondo non proprio adatto...
Però tranquillo, che c'è rimedio a tutto!
Però tranquillo, che c'è rimedio a tutto!

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-4 "Sundowners"...work in progress
ciao Bonovox
Brutta bestia i metalizzati. Per le piccole superfici io uso esclusivamente smalti infatti. Se penso al mio Mirage che dovrà essere natural metal già sudo!
saluti
Massimo da Livorno
Brutta bestia i metalizzati. Per le piccole superfici io uso esclusivamente smalti infatti. Se penso al mio Mirage che dovrà essere natural metal già sudo!
saluti
Massimo da Livorno
- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: F-4 "Sundowners"...work in progress
e io col B-58? mica sudo... me sto a fa na sauna!
Comunque prima di corolarlo aspetto di vederlo ques'estate a Dayton!
per il tuo modello... solitamente quello che ho visto fare a chi costruisce phantom è di lasciare per ultima quella zona.
se posso consigliarti un metodo semplice per fare le zone metalliche...
Allora intanto dai una base di nero, possibilimente lucido (adopera gli acrilici altrimenti con gli smalti ci metti 2 giorni ad aspettare che asciughi e rischi che si posi sopra la polvere)
poi utilizzando un solo colore, il Titanium silver Tamiya X-32 dai una mano molto molto leggera al tutto col colore abbastanza diluito.
poi sempre con lo stesso colore con un po di pazienza lavora per singolo pannello al centro in modo da dare l'effetto cotto ai bordi del pannello.
fatto questo dai una passata con il titanium silver + qualche goccia di X-12 Tamiya Gold Leaf per togliere l'effetto argento e brunire un po.
poi alla fine una bella mano di lucido e una passata leggerissima quasi un velo col nero opaco per attenuare e dare l'effetto sporco degli scarichi.
Io così ho sempre ottenuto dei risultati molto soddisfacenti. ma poi ho scoperto e imparato ad usare gli Alclad II! ma prima ti consiglio di lavorare con gli acrilici, con gli alclad devi fare mille prove prima di ottenere un risultato decente!
Per la croncaca questo è l'aspetto dell scarico del phantom!

Ciao
Luca
Comunque prima di corolarlo aspetto di vederlo ques'estate a Dayton!
per il tuo modello... solitamente quello che ho visto fare a chi costruisce phantom è di lasciare per ultima quella zona.
se posso consigliarti un metodo semplice per fare le zone metalliche...
Allora intanto dai una base di nero, possibilimente lucido (adopera gli acrilici altrimenti con gli smalti ci metti 2 giorni ad aspettare che asciughi e rischi che si posi sopra la polvere)
poi utilizzando un solo colore, il Titanium silver Tamiya X-32 dai una mano molto molto leggera al tutto col colore abbastanza diluito.
poi sempre con lo stesso colore con un po di pazienza lavora per singolo pannello al centro in modo da dare l'effetto cotto ai bordi del pannello.
fatto questo dai una passata con il titanium silver + qualche goccia di X-12 Tamiya Gold Leaf per togliere l'effetto argento e brunire un po.
poi alla fine una bella mano di lucido e una passata leggerissima quasi un velo col nero opaco per attenuare e dare l'effetto sporco degli scarichi.
Io così ho sempre ottenuto dei risultati molto soddisfacenti. ma poi ho scoperto e imparato ad usare gli Alclad II! ma prima ti consiglio di lavorare con gli acrilici, con gli alclad devi fare mille prove prima di ottenere un risultato decente!
Per la croncaca questo è l'aspetto dell scarico del phantom!

Ciao
Luca

HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: F-4 "Sundowners"...work in progress
il titanium silver l'ho preso proprio ieri, io gli alclad non li posso usare perchè dentro casa puzzano da morire e già per la legge dell'umana convivenza, non avendo altro posto che la cucina per aerografare... preferisco non usare manco gli smalti...con la calma e gli esperimenti si fa tutto...!!!
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-4 "Sundowners"...work in progress
Ragazziii!
Avevo immaginato che facevano schifo, le foto poi hanno peggiorato di 10 volte lo schifo. CMQ ho usato il Flat Aluminium della Tamiya per coprire il tutto. Poi, e qui lo sbaglio, ho scurito con Gun Metal e Nero a pennello. "NON DITEMI PERCHE' L'HO FATTO, PERCHE' NON LO SO".
Grazie per le dritte, farò subito quello che ha scritto Icari Progene. OBBEDISCO!
Grazie e B(u)onomodellismoCazziatoneVox a tutti
Avevo immaginato che facevano schifo, le foto poi hanno peggiorato di 10 volte lo schifo. CMQ ho usato il Flat Aluminium della Tamiya per coprire il tutto. Poi, e qui lo sbaglio, ho scurito con Gun Metal e Nero a pennello. "NON DITEMI PERCHE' L'HO FATTO, PERCHE' NON LO SO".



Grazie per le dritte, farò subito quello che ha scritto Icari Progene. OBBEDISCO!
Grazie e B(u)onomodellismoCazziatoneVox a tutti
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Icari Progene
- Powerful User
- Messaggi: 3371
- Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM Modelingtime
- Nome: Luca
- Località: Romano ad Abano Terme (PD)
Re: F-4 "Sundowners"...work in progress
mica siamo qui a impartire ordini... io ti do qualche dritta.
riprova, sicuramente andrà meglio!
luca
riprova, sicuramente andrà meglio!
luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai
Come Furia per l'Anguria!!!
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-4 "Sundowners"...work in progress
Per carità, lo so, MA IO OBBEDISCO UGUALMENTEIcari Progene ha scritto:mica siamo qui a impartire ordini... io ti do qualche dritta.
riprova, sicuramente andrà meglio!
luca


Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-4 "Sundowners"...work in progress
Vuoi sapere la mia personale ricetta?? te la estraggo dall'articolo del mio Phantom che ho finito il mese scorso:
"Per la zona degli scarichi ho usato un mio personalissimo metodo: per prima l’ho verniciata con una prima passata di Alluminio 11 Humbrol; fatto questo, aiutandomi con pezzetti di Post-It ritagliati (uso questo espediente poiché il potere adesivo dei fogli è tale da non intaccare la vernice metallica molto delicata) e utilizzati come mascherina, ho spruzzato sulle piastre vari pigmenti tra cui un sottile velo di Black e Smoke Tamiya estremamente diluiti. Su altre ho preferito stendere una leggera mano di Burnt Metal e Jet Exhaust dell’Alclad, in modo da avere una varietà cromatica elevata e riprodurre realisticamente le sollecitazioni alle alte temperature dei vari materiali. I petali del J-79 sono stati verniciati in Jet Exhaust Alclad, ma delle leggere sbruffate di grigio chiaro e nero (sempre molto diluiti) hanno caratterizzato di più l’effetto “cottura” delle lastre di titanio."
ciao Bono!
"Per la zona degli scarichi ho usato un mio personalissimo metodo: per prima l’ho verniciata con una prima passata di Alluminio 11 Humbrol; fatto questo, aiutandomi con pezzetti di Post-It ritagliati (uso questo espediente poiché il potere adesivo dei fogli è tale da non intaccare la vernice metallica molto delicata) e utilizzati come mascherina, ho spruzzato sulle piastre vari pigmenti tra cui un sottile velo di Black e Smoke Tamiya estremamente diluiti. Su altre ho preferito stendere una leggera mano di Burnt Metal e Jet Exhaust dell’Alclad, in modo da avere una varietà cromatica elevata e riprodurre realisticamente le sollecitazioni alle alte temperature dei vari materiali. I petali del J-79 sono stati verniciati in Jet Exhaust Alclad, ma delle leggere sbruffate di grigio chiaro e nero (sempre molto diluiti) hanno caratterizzato di più l’effetto “cottura” delle lastre di titanio."
ciao Bono!
