Seggiolini in resina e fotoincisioni

Forum dedicato all'utilizzo dei set in resina e fotoincisioni aftermarket.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Seggiolini in resina e fotoincisioni

Messaggio da Rosario »

Ciao ragazzi.
quando dovete montare e colorare questi pezzi, come fate? Montate tutto e poi colorate i vari dettagli, o colorate a parte, le cinture fotoincise e tutti gli annesi per poi incollarle sul sedile gia' verniciato?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Seggiolini in resina e fotoincisioni

Messaggio da Psycho »

penso che sia una cosa alla "de gustibus" come per gli attrezzi sopra ai mezzi militari... probabilmente montando tutto insieme puoi ricreare un'usura più uniforme...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Seggiolini in resina e fotoincisioni

Messaggio da Starfighter84 »

Personalmente monto, vernicio ed invecchio il sedile a parte... stessa cosa con le cinture. Poi assemblo i due insiemi e dò un dry beush finale per amalgamare il tutto! in questo modo lavori più "tranquillo" senza il rischio di distacchi dei pezzi PE... :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
sarvo
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 506
Iscritto il: 6 febbraio 2011, 16:43
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Seggiolini in resina e fotoincisioni

Messaggio da sarvo »

Starfighter84 ha scritto:Personalmente monto, vernicio ed invecchio il sedile a parte... stessa cosa con le cinture...
quindi le cinture tu le vernici a parte e poi le incolli?
e quando poi le pieghi per farle aderire al sedile non c'è il rischio che salti via la vernice?
forse in 48 sarà semplice ma in 72 la vedo dura, almeno per me :-disperat
Truovo, se questo strumento fatto a vite sarà bene fatto, cioè di tela lina, stopata i suoi pori con amido e voltato con prestezza, che detta vite si fa femmina nell’aria e monterà in alto.
(L. Da Vinci, codice B f.83v.)
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Seggiolini in resina e fotoincisioni

Messaggio da Bonovox »

sarvo ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:Personalmente monto, vernicio ed invecchio il sedile a parte... stessa cosa con le cinture...quote]

quindi le cinture tu le vernici a parte e poi le incolli?
e quando poi le pieghi per farle aderire al sedile non c'è il rischio che salti via la vernice?
forse in 48 sarà semplice ma in 72 la vedo dura, almeno per me :-disperat
Se prima sulle fotoincisioni passi una prima mano di vernice flat che funga da primer e poi la finale il rischio che si stacchi durante il montaggio non c'è anche perchè ci devi andare piano nel maneggiarle con le pinzettine! :-oook

ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Seggiolini in resina e fotoincisioni

Messaggio da Starfighter84 »

Puoi fare come suggerisce Bono, oppure carteggiare delicatamente la superficie delle fotoincisioni per renderle più "ruvide" e permettere alla vernice di aggrapparsi meglio! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Resine, Fotoincisioni e Stampi in gomma o simili”