MESSERSCHMITT BF.109F-1 della Revell 1/32

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Spitfire63
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 273
Iscritto il: 1 giugno 2010, 14:43
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico in scala 1/72; occasionalmente anche 1/32 o 24
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Falconara M. (AN)

Re: MESSERSCHMITT BF.109F-1 della Revell 1/32

Messaggio da Spitfire63 »

Pliniux ha scritto:Che lavorone! :-oook
E me lo ero perso! Ho letto i post tutti di un fiato, complimenti,un lavoro di grandissimo valore!

Dico anche io la mia sulle insegne: se su quel particolare esemplare c'erano...Allora andrebbero messe! ;)
(Dai che che poi rifarci e per far vedere un po' di belle insegne proporremo un mini group build dedicato al generale Anders e al II Corpo di Spedizione Polacco! )
Grazie Pliniux! sei molto generoso! in effetti a volte la tentazione mi viene di mettere su quella dannata croce uncinata... :-Figo Sarei contentissimo di fare un mini GB dedicato al Generale Anders: pensa che quel Grande Uomo che fu mio Suocero, :-V combatté al suo fianco! :-cavaliere
"Never in the field of human conflict was so much owed by so many to so few" W. L. S. Churchill

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: MESSERSCHMITT BF.109F-1 della Revell 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Sulle svastiche e le simbologie in generale la penso proprio come Massimo... tempo fà scrissi anche qualcosa nella sezione "Lo Sfogo del Modellista".... LEGGETE QUI!

Detto questo, il tuo lavoro rimane molto piace Paolo! magari, per essere un 32, sui trasparenti avrei prestato un pizzico di attenzione in più... ma comunque i complimenti te li meriti! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: MESSERSCHMITT BF.109F-1 della Revell 1/32

Messaggio da pitchup »

Ciao
Spitfire63 ha scritto:
... ehhhh anche i tedeschi soffrono di lecchinaggio verso il capo??? :-D

Bé si sa che i Tedeschi pure erano lì a leccare.... c' era un "nonnismo" da paura! Galland era uno di quelli che invece andava ...per così dire contro corrente: ti ricordi la risposta che diede - nientemeno che - a Goering :-000 durante la Battaglia d' Inghilterra no??
....in effetti ho letto solo la seconda parte delle sue memorie "il primo e l'ultimo" perchè non trovo il primo volume...poi sapevo che si rifiutò di eseguire l'ordine di sparare sui paracaduti della RAF ed alla fine chiese che la sua squadriglia fosse equipaggiata di spitfire, cosa che comunque ritengo una ridicolaggine perchè il vero problema del Bf109 in quel frangente era l'autonomia limitata in zona di combattimento a 10 minuti max. Per certi versi il '109 era superiore tecnicamente allo spit specie alle quote medio basse. In alta quota. e Galland lo sapeva bene, sfruttava invece il fatto di avere la carburazione ad iniezione diretta e non un semplice carburatore di derivazione automoblistica come le spit. Quindi in caso di difficoltà il pilota di '109 si buttava in picchiata ".... di quelle che ti fanno uscire gli occhi da fuori..." diceva Galland perchè il suo carburatore gli permetteva di sopportare G negativi. Il pilota di Spit invece doveva sempre tenere i G positivi per evitare la mananza di alimentazione ed allora doveva rollare di 180° prima di picchiare e poi rollare di nuovo per riposizionarsi, ma per questo perdeva velocità e tempo...e il '109 se ne era andato.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Spitfire63
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 273
Iscritto il: 1 giugno 2010, 14:43
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico in scala 1/72; occasionalmente anche 1/32 o 24
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Falconara M. (AN)

Re: MESSERSCHMITT BF.109F-1 della Revell 1/32

Messaggio da Spitfire63 »

Starfighter84 ha scritto:Sulle svastiche e le simbologie in generale la penso proprio come Massimo... tempo fà scrissi anche qualcosa nella sezione "Lo Sfogo del Modellista".... LEGGETE QUI!

Detto questo, il tuo lavoro rimane molto piace Paolo! magari, per essere un 32, sui trasparenti avrei prestato un pizzico di attenzione in più... ma comunque i complimenti te li meriti! :-oook
Sono d' accordo su tutto quello che hai detto Vale! ho letto "il tuo sfogo" (=la riflessione) e la condivido in pieno. Per esempio mi fa quasi rabbia vedere Mussolini nei filmati dell' Istituto Luce dire tutte quelle caxxate, assumere quegli atteggiamenti ridicoli; mi sento "frustrato" nel vederci alleati coi nazisti, l' aver fatto la guerra (a parte la cosa assurda in sé) alle Democrazie Occidentali, pur coi loro difetti, e a Paesi quasi inermi come Grecia e Jugoslavia [che poi ci hanno ributtati in mare, coprendoci di ridicolo]; vedere che i tedeschi - a ragione - ci disprezzavano per la nostra disorganizzazione e povertà, nel doverci sempre venire a soccorrere perché quell' Idiota, per soddisfare le sue manie di grandezza, mandava generazioni di ragazzi al macello, nudi e disarmati, con criminali colpi di testa dall' oggi al domani.
Ma come dici giustamente la Storia è Storia, indietro non si torna e quel fango con cui l' Italia si macchiò non può essere cancellato. Hai perfettamente ragione, solo che l' ometterle (le svastiche) è più forte di me. :)

N.B. questo mio pensiero nulla toglie a tutti i militari italiani, Regi, Cobelligeranti e di Salò: perché ogni uno fece del suo meglio, da qualunque parte fosse, convinto di fare il bene del suo Paese. E sul travaglio interno che dovettero patire non mi permetto affatto di giudicare, né loro né nessuno.


Grazie per i tuoi apprezzamenti, condivido il fatto che il difetto più evidente del mio 109 è il contorno della cabina, avrei potuto rifinirlo meglio! :-oook
"Never in the field of human conflict was so much owed by so many to so few" W. L. S. Churchill

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”