pensavo fosse un'elica ma se la realizzi a questa velocità sembra più un jet
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Complimenti, ottimo lavoro mi sembra una costruzione
Due domandine... il foro presente sul flap di destra è previsto da scatola?? Poi le alette dietro il motore che sono aperte... anche queste sono da scatola o le hai aperte tu?
Vabbene che sono una lumaca, ma tu vai troppo di fretta, prova a gustarti la costruzione del modello....
Comunque stà crescendo proprio bene il piccolo corsaro
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Pure se corri come Bolt l'importante è che ti stia divertendo..
Sembra che il corsaro cmq si monti da solo!Mi piace inoltre molto come hai trattato il motore..molto realistico..si puo mettere in funzione?
Buon lavoro!
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
ciao,
il lavoro và bene,ci sono 2 osservazioni da farti:
1:il"buco"sul flap dell'ala sx che hai chiuso,in realtà non và chiuso,esisteva veramente,serviva da appoggio per il piede del pilota che saliva a bordo,riaprilo,per via dell'abitacolo "pieno"il pilota saliva da dx,non da sx come generalmente succedeva.
2:tettuccio anteriore:conviene sempre fare i montanti interni/esterni prima d'incollarlo.
marco
Grazie a tutti!!! per le ali ho usato stucco squadron bianco... Per il buco sull'ala ho visto e letto che nella versione A non è presente per questo l'ho chiuso