Perfettamente d' accordo!!Starfighter84 ha scritto:In linea di massima il principio è giusto Matteo... ma poi ci sono anche dei fattori pratici che vanno considerati:matteo44 ha scritto:Scusate... ma io ho sempre dato il colore partendo da quello più chiaro fino a quello più scuro...
Ovviamente ditemi se sbaglio ma trovo più facile coprire un colore chiaro con uno scuro che non viceversa...
In questo caso io avrei fatto: Azzurro, Giallo, Verde chiaro e Verde scuro...
- Meglio prima verniciare le superfici mono colore (tipo la pancia, normalmente) e mascherarle. In questo modo, se anche ci sono degli errori di mascheratura, oppure qualche vernice filtra sotto alle maschere, è più semplice riverniciare le zone perchè sono, appunto, mono colore.
- Il giallo è uno di quei colori difficili da stendere... e molto poco coprenti. Quindi meglio evitare di ritrovarsi le zone verniciate con questo colore con delle sbruffate di vernice della mimetica... sopratutto tonalità scure! il giallo è sempre meglio stenderlo per ultimo...
Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Colorazione
Moderatore: Madd 22
-
Rosario
- Burning User

- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Colorazione
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26893
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Colorazione
Ciao Aurelio,
intanto complimenti per il bel lavoro
. Personalmente avrei evitato di appesantire l'Emil con il carico di caduta perché mi da l'idea di una goffa papera, ma i gusti non si discutono
.
microciccio
intanto complimenti per il bel lavoro
Off Topic
Come tutti sappiamo il giallo, al pari di altre tinte chiare, è piuttosto reticente a coprire per bene le superfici sulle quali viene spruzzato. Anche se non ho fatto la prova direttamente vi posto il suggerimento di un amico che dice essere molto valido. Per la prima mano utilizzate il ... rosa
. Esatto, rosa!
Dalle prove che ha fatto lui la successiva mano di giallo sarà perfettamente coprente e di una ottima tonalità calda
.
Dalle prove che ha fatto lui la successiva mano di giallo sarà perfettamente coprente e di una ottima tonalità calda
- Spitfire63
- Extreme User

- Messaggi: 273
- Iscritto il: 1 giugno 2010, 14:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico in scala 1/72; occasionalmente anche 1/32 o 24
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol
- scratch builder: si
- Nome: Paolo
- Località: Falconara M. (AN)
Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Colorazione
Ciao Aurelio, sono tornato da poco dall' estate e dal caldo! complimentoni per il tuo 109, è l' aereo che amo di più assieme allo Spitfire
. E la versione "E" mi è particolarmente cara perché legata appunto allo Spit e alla Battaglia di Inghilterra.
Ho letto con molto interesse le varie fasi della costruzione e, tra l' altro, mi sono immedesimato perché un paio d' anni fà ho costruito anch' io un '109 in 1/32, un F della Revell, regalatomi da un amico.
Mi ha impressionato molto la riuscita del cruscotto, unico appunto le cinture di sicurezza che avrei realizzato la metà più piccole. Bellissimo modello, anche colorato bene, attend(iam)o la finitura.
Buon lavoro e a presto!
Paolo
p.s.: se non sono indiscreto, quanto lo hai pagato?
Ho letto con molto interesse le varie fasi della costruzione e, tra l' altro, mi sono immedesimato perché un paio d' anni fà ho costruito anch' io un '109 in 1/32, un F della Revell, regalatomi da un amico.
Mi ha impressionato molto la riuscita del cruscotto, unico appunto le cinture di sicurezza che avrei realizzato la metà più piccole. Bellissimo modello, anche colorato bene, attend(iam)o la finitura.
Buon lavoro e a presto!
Paolo
p.s.: se non sono indiscreto, quanto lo hai pagato?
"Never in the field of human conflict was so much owed by so many to so few" W. L. S. Churchill

- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35568
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Colorazione
Ciao
Sta venendo una favola!
saluti
Sta venendo una favola!
saluti
-
Auro92
Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Colorazione
Sono contento che la mia realizzazione piaccia; spero al più presto di poter postare le nuove foto dove l'ereo ha ricevuto l'RLM 65 sul ventre e sulle fiancate oltre che un leggero post sulle ali..Spitfire63 ha scritto:Ciao Aurelio, sono tornato da poco dall' estate e dal caldo! complimentoni per il tuo 109, è l' aereo che amo di più assieme allo Spitfire. E la versione "E" mi è particolarmente cara perché legata appunto allo Spit e alla Battaglia di Inghilterra.
Ho letto con molto interesse le varie fasi della costruzione e, tra l' altro, mi sono immedesimato perché un paio d' anni fà ho costruito anch' io un '109 in 1/32, un F della Revell, regalatomi da un amico.
Mi ha impressionato molto la riuscita del cruscotto, unico appunto le cinture di sicurezza che avrei realizzato la metà più piccole. Bellissimo modello, anche colorato bene, attend(iam)o la finitura.
Buon lavoro e a presto!
Paolo
p.s.: se non sono indiscreto, quanto lo hai pagato?
@Paolo: il modello l'ho trovato su ebay clamorosa cifra di 21€ compreso di spedizioni.. Mi sn detto che era un affare e così è entrato a far parte della mia collezione ed adesso e sul banco da lavoro in dirittura d'arrivo ;D
-
Auro92
Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Colorazione
Eccomi tornato con qualche fotina riguardante la colorazione delle fiancate e l'invecchiamento sulla mimetica.. le foto che vi posto non sono però le più recenti in quanto ieri ho fatto ulteriori modifiche alla mimetica ma la macchina fotografica mi ha abbandonato.. (stupide batterie
) Comunque credo che queste foto facciano capire che i lavori sn anadti avanti ;D Ho inoltre intenzione di realizzare le croci mediante mascherine dato che le decal Hase fanno
Speriamo vengano bene xD Avete qualche consiglio da darmi su come realizzarle?? 





Inoltre vi posto un paio di foto del progetto scenetta che voglio realizzare.. L'aereo infatti verrà posizionato al centro di una basetta senza cofanatura e con il vano radio aperto, come se avesse ricevuto gli ultimi controlli prima del decollo, con alcue taniche di benzina sparse per terra dei bidoni e un soldato (quello della foto deve essere opportunamento modificato
) che fuma una sigaretta prima nel momento di pausa ;D




Spero vi piaccia l'idea.. Adoro ricreare scenette.. ma l'unico problema che mi affligge (e affligge tutti coloro che adoranno ricreare ambientazioni è LO SPAZIO
)
Vediamo dove lo posizionerò






Inoltre vi posto un paio di foto del progetto scenetta che voglio realizzare.. L'aereo infatti verrà posizionato al centro di una basetta senza cofanatura e con il vano radio aperto, come se avesse ricevuto gli ultimi controlli prima del decollo, con alcue taniche di benzina sparse per terra dei bidoni e un soldato (quello della foto deve essere opportunamento modificato




Spero vi piaccia l'idea.. Adoro ricreare scenette.. ma l'unico problema che mi affligge (e affligge tutti coloro che adoranno ricreare ambientazioni è LO SPAZIO
Vediamo dove lo posizionerò
- willy74
- Jedi Knight

- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Colorazione
Molto bello!Per quanto riguarda le croci,per fare le mascherine adopererei il Frisket,che èuna sorta di pellicola trasparente reperibile nei negozi di belle arti(magari quelli un pò più forniti)oppure in rete,spece in Inghilterra(che novità...);una volta disegnata la croce la puoi ritagliare ed apporre sulla zona interessata,e grazie alla sua bassissima adesività,la puoi rimuovere tranquillamente senza paura di portarti via vernice.Se la trovi,provala
!Male che va,c'è sempre il nastro Tamiya...
Ciao!
Ciao!
-
seastorm
- Ancient User

- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Colorazione
Bene Rosario, vedo che il lavoro procede bene così come il progetto del tuo diorama!
Come giustamente cice Willy la pellicola trasparente a bassa adesività FRISKET (che sembra la marca di un cibo per gatti...
) la potresti trovare qui:http://www.spraypal.com/
Come giustamente cice Willy la pellicola trasparente a bassa adesività FRISKET (che sembra la marca di un cibo per gatti...
-
Fabio_lone
Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Colorazione
Davvero bello complimenti, l'invecchiamento mi sembra molto ben fatto forse però dovresti desaturare anche un poi la parte gialla che spara parecchio....sempre che non ci abbia già pensato, magari far qualche filtro coi lavaggi... se riesci a fare le mascherine vien fuori davvero un bel modello

-
Auro92
Re: Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Colorazione
Sono aurelioseastorm ha scritto:Bene Rosario
ahahah
@fabio: Il giallo è già stato desaturato, ma a causa delle batterie scariche nella macchina fotografica non ho potuto fare le foto.. Spero di poterle fare presto ;D




















