
E in HOME parecchi spunti e walkaround sia per i veicoli che aerei che artiglieria....
Moderatore: Madd 22
...in effetti ho cercato foto proprio dei due F4E in questione e cioè il Ser No. 68-493 (Cap. Webb/Lt. Coe) e Ser. No 69-291 (Cap. White/Cap. Bettine, questo però fotografato dopo il retrofit del cannone e senza sharkmouth) e da questo punto di vista sono sicuro che nelle date degli abbattimenti non avevano l'ala slatted. Qualche dubbio l'ho avuto appunto invece sugli stab, perchè se da una parte ero sicuro che sugli "E" fossero tipo "a fessura" (ma non ero sicuro se fin dall'inizio fossero così) dall'altra ricordavo che gli "F" tedeschi non avessero tale caratteristica. Comunque meglio così, un particolare in meno da modificare.sidewinder89 ha scritto:per cui probabilmente l'esemplare a canna corta appartiene al primo lotto e ha l'ala liscia, mentre il secondo potrebbe già avere l'ala "slotted" (ma nel '72 forse non l'aveva ancora, ti conviene cercare foto specifiche dell'esemplare).
...grazie per il link, molto bello anche da leggere.microciccio ha scritto:Ti segnalo questo link per eventuali rapide notizie sulle versioni.
....sante parole, ritengo che se non scatti la scintilla tra modellista e modello si finisce dall'avvocato con una separazione consensuale!errico ha scritto:Meglio un cambio di programma che un modello fatto controvoglia, inoltre il soggetto è oltremodo interessante. Mi dispiace non vederti alle prese con un Mig, ma ci sarà modo più avanti.