Salgareda (TV), 9 settembre 1990
Moderatore: Madd 22
- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Salgareda (TV), 9 settembre 1990
Il 9 agosto 1990 arrivo a salgareda Leonid Lobas, il pilota che si sarebbe esibito col flanker per visitare il luogo dell'esibizione per prepararla al meglio.
Quel mattino mario Ferrari stava decollando col suo T-6, Lobas venne invitato a bordo. Durante il volo, ferrari esegue un tounneau a bassa quota. Durante la fase rovescia il T-6 perde quota e sbatte la semiala destra contro un camino di una casa vicina, Ferrari muore nell'impatto al suolo, mentre Lobas viene estratto in gravi condizioni, viene portato all'ospedale di Treviso e la viene operato. Il 9 settembre era presente all'airshow come spettatore.
Rimantas Stankevicius arriva a Rivolto del Friuli qualche giorno prima dell'esibizione per sostituire Lobas. Era arrivato direttamente da Mosca senza scali ne rifornimenti in volo.
Il 9 settembre 1990 l'aereo cade, l'autopsia dice che il pilota quel giorno era ubriaco, ma i primi SU-27 presentavano problemi nell'inserimento/disinserimento dell' A/B
video
Quel mattino mario Ferrari stava decollando col suo T-6, Lobas venne invitato a bordo. Durante il volo, ferrari esegue un tounneau a bassa quota. Durante la fase rovescia il T-6 perde quota e sbatte la semiala destra contro un camino di una casa vicina, Ferrari muore nell'impatto al suolo, mentre Lobas viene estratto in gravi condizioni, viene portato all'ospedale di Treviso e la viene operato. Il 9 settembre era presente all'airshow come spettatore.
Rimantas Stankevicius arriva a Rivolto del Friuli qualche giorno prima dell'esibizione per sostituire Lobas. Era arrivato direttamente da Mosca senza scali ne rifornimenti in volo.
Il 9 settembre 1990 l'aereo cade, l'autopsia dice che il pilota quel giorno era ubriaco, ma i primi SU-27 presentavano problemi nell'inserimento/disinserimento dell' A/B
video
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Salgareda (TV), 9 settembre 1990
Ciao
bah...sti piloti dell'est hanno sempre un aria così depressa!
Secondo me è stato un classico errore di valutazione con i motori che in quelle condizioni di richiamata, con poca aria da pompare, fanno molta fatica a riprendersi e già altri SU27 hanno suboto la stessa sorte durante gli Airshow.
saluti
bah...sti piloti dell'est hanno sempre un aria così depressa!
Secondo me è stato un classico errore di valutazione con i motori che in quelle condizioni di richiamata, con poca aria da pompare, fanno molta fatica a riprendersi e già altri SU27 hanno suboto la stessa sorte durante gli Airshow.
saluti
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Salgareda (TV), 9 settembre 1990
Mah... in effetti l'aria del pilota non è proprio allegra nel video...








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Salgareda (TV), 9 settembre 1990
Ricordo ancora quando lessi della notizia sulla stampa specializzata.
Davvero una brutta storia indipendentemente dai risvolti umani che può nascondre.
microciccio
Davvero una brutta storia indipendentemente dai risvolti umani che può nascondre.
microciccio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Salgareda (TV), 9 settembre 1990
Io mi chiedo solo una cosa....: come mai st'incidenti negli air show succedono, nel 90% dei casi, a velivoli e piloti russi? così... la butto là...
- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: Salgareda (TV), 9 settembre 1990
Su un altro forum, un amico aveva affermato che in quegli anni, con la caduta dell'URSS, mancavano i fondi per la manuntenzione dei velivoliStarfighter84 ha scritto:Io mi chiedo solo una cosa....: come mai st'incidenti negli air show succedono, nel 90% dei casi, a velivoli e piloti russi? così... la butto là...
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Salgareda (TV), 9 settembre 1990
Ciao
saluti
...inoltre non è che volino molto i piloti dell'Urss, causa pochi soldi, neanche 80 ore l'anno sembra.HornetFun ha scritto:Su un altro forum, un amico aveva affermato che in quegli anni, con la caduta dell'URSS, mancavano i fondi per la manuntenzione dei velivoli
saluti
- f12aaa
- Unleashed User of Modeling Time
- Messaggi: 1100
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 23:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Contatta:
Re: Salgareda (TV), 9 settembre 1990
Infatti è per quello che si sbronzanopitchup ha scritto:bah...sti piloti dell'est hanno sempre un aria così depressa!
saluti

Comunque è anche vero che hanno una certa tradizione di disastri durante gli air show. Solo che i seggiolini eiettabili che hanno sono superiori a quelli occidentali e quindi gli salvano il culo anche nelle situazioni più estreme!
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: Salgareda (TV), 9 settembre 1990
f12aaa ha scritto:Infatti è per quello che si sbronzanopitchup ha scritto:bah...sti piloti dell'est hanno sempre un aria così depressa!
saluti![]()
Comunque è anche vero che hanno una certa tradizione di disastri durante gli air show. Solo che i seggiolini eiettabili che hanno sono superiori a quelli occidentali e quindi gli salvano il culo anche nelle situazioni più estreme!
è mooolto strano che non si sia eiettato il pilota... che cmq sicuramente, verso la fine del loop, si è reso conto di arrivare basso...