Graziepitchup ha scritto:Ciao... è il vecchio ESCI.HornetFun ha scritto:Ma lo stampo dell'italeri, è fatto da Italeri o è un reinscatolamento?
saluti

Tempo fa montai il 48, ricordo che si montava piuttosto bene; il tuo come si monta St0rm?
Moderatore: Madd 22
Graziepitchup ha scritto:Ciao... è il vecchio ESCI.HornetFun ha scritto:Ma lo stampo dell'italeri, è fatto da Italeri o è un reinscatolamento?
saluti
che io sappia, è raro nel mondo militare aeronautico, avere piloti più alti di 1 90, anzi almeno in italia io so che la misura perfetta per fare il pilota è tra 1 75 1 85, già 1 90 è il limite . In USA forse sono meno restrittivipitchup ha scritto:e soprattutto verifica se il pilota sia di discenenza ispanico/latina, perchè i vichinghi alti là dentro, che proprio non ci entravano tanto era stretto, l'UsNavy non ce li metteva...e non è una battuta!
pitchup ha scritto:Ciao
...e soprattutto verifica se il pilota sia di discenenza ispanico/latina, perchè i vichinghi alti là dentro, che proprio non ci entravano tanto era stretto, l'UsNavy non ce li metteva...e non è una battuta!
saluti
Aspè, non ho capito! a quali protuberanze ti riferisci sul muso?st0rm ha scritto: 2) Nelle decals il numero sul timone di coda è monocolore giallo e dalle ricerche fatte ho dedotto che fosse una colorazione dei primi A-4m nei quali il timone di coda non aveva la protuberanza in alto sulla punta. Sul radome lascio solo le due protuberanze inferiori? (Come quelle nella foto in prima pagina?)
Ma quante modifiche hanno fatto a questo jet?![]()
![]()
Infatti, stessa cosa che avevo pensato anche io!st0rm ha scritto:Grazie Starfighter!
Ok allora visto che in quella posizione ce n'è una, da un pò di foto in giro ho visto che è di una certa larghezza, avrei pensato di riempire con dello stucco l' intercapedine tra le due antenne presenti e poi carteggiando modellare e creare l'antenna singola.
Che ne dite?
Ciao!