IAI - Nesher scala 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: IAI - Nesher scala 1/48

Messaggio da Pliniux »

Gabriele ha scritto:Moreno scusa hai ragione...fai un salto qui come detto anche sopra http://www.modellismosalento.it/index.p ... 81205.html troverai la spiegazione dell'evoluzione dei motori del Mirage III C israeliani; a quel mio articolo aggiungo che i piani del motore e del Miarge V furono portati in Israele con una operazione di spionaggio industriale che coinvolse un ingegnere svizzero impiegato presso la ditta elvetica che produceva su licenza i Mirage per l'aviazione svizzera; lo stesso ingegnere (il nome ora mi sfugge ma è stato protagonista anche di un film tv trasmesso pure in Italia dalla Finivest anni fa) fu poi recluso per anni in Svizzera ed alla sua scarcerazione venne invitato nel 1975 al roll out ufficiale del prototipo del Kfir ricavato da uno Nescher (quello con il codice 512) ...
Scusatemi se ne approfitto della Vs. attenzione...mi occorre una sonda di rifornimeto in volo per RF-4E Tsalam in scala 1/48 : c'è qualche set afther market ?
Figurati! In effetti è colpa mia che sono pigro e non mi documento come dovrei... :-oook
Carina la storia dell'Ing. Svizzero! ;)
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: IAI - Nesher scala 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

In Italia credo la distribuisca solo il negozio di Milano purtroppo.... Hannants è distributore ufficiale della AirDoc, invece. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: IAI - Nesher scala 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Gabriele ha scritto: lo stesso ingegnere (il nome ora mi sfugge ma è stato protagonista anche di un film tv trasmesso pure in Italia dalla Finivest anni fa)
...è vero, io film l'ho visto sulla RAI ma ti parlo degli anni '80, quando la Tv aveva il tempo di trasmettere anche simili film!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Gabriele

Re: IAI - Nesher scala 1/48

Messaggio da Gabriele »

Starfighter84 ha scritto:In Italia credo la distribuisca solo il negozio di Milano purtroppo.... Hannants è distributore ufficiale della AirDoc, invece. :-oook
anche MBL potrebbe averla in pochi giorni ma il costo (10-11 €) di questa sonda della AirDoc, per due pezzettini di resina, mi ha convinto che me la autocostruisco !!!
Massimo: la RAI solo nella seconda metà degli anni 70 aveva qualche cosa da dire oggi ...lasciamo perdere !!! basta vedere il cd. servizio pubblico a che ora mette in onda le trasmissioni di Giovanni Minoli ....Oramai solo La Sette è veramente la TV di servizio in Italia;Fininvest, ora Mediaset, è stata sempre tv commerciale e comunque da me non pagata quindi può tasmette quel che vuole...
Tornando ai due kits di questo post: vedo se entro fine settimana si prosegue almeno con il pre shading !!!
Gabriele

Re: IAI - Nesher scala 1/48

Messaggio da Gabriele »

pre shading ma anche un'altra cosa...ho testato ad aerografo (con il pennello sono ottimi, le tonalità però non mi sembrano fedelissime al F.S. ) uno dei nuovi colori acrilici Italeri (il giallo, non certo uno dei più "facili") e devo dire che mi sembra un buon prodotto, l'ho miscelato sia con acqua distillata che con il solvente dei Lifecolor (qualcuno li ha già provati ?) ...ecco i risultati
Immagine
Immagine
adesso continuerò con gli acrilici naturalmente ma userò i Gunzee Sangyo; sotto sarà in grigio chiaro mentre ho ancora qualche dubbio per la tonalità del verde della mimetica superiore ma credo sia quello del Kfir C-1 e C 2 (FS 34227) mentre per un Mirage III rimotorizzato con l'Atar C 9 userò la versione più medium del verde...
Ultima modifica di Gabriele il 19 settembre 2011, 15:30, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: IAI - Nesher scala 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Gabriele ha scritto:sotto sarà in grigio chiaro mentre ho ancora qualche dubbio per la tonalità della mimetica ma credo sia quello del Kfir (FS 34227) mentre per un Mirage III rimotorizzato con l'Atar C 9 userò la versione più medium del verde...
Che io sappia, le superfici inferiori dei velivoli IAF, fino a tutto il 1999, erano in 35622 (a parte i velivoli di acquisizione più recente tipo i vari Barak, Netz e Ra'Am che erano già in 36375).
Per quanto riguarda il verde, hanno sempre usato il 34227 fino all'avvento dell'F-16... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Gabriele

Re: IAI - Nesher scala 1/48

Messaggio da Gabriele »

Valerio il verde sui Mirage III C era diverso dal 34227 : ho la foto a colori che mi attesta quanto dico ed ho anche un articolo su Aerei Modellismo che ne parla (era su un Mirage III C in 1/48 da kit Heller, uno degli ultimi numeri ); per quanto riguarda la "pancia" credo che Kfir , Nescher ed anche A 4 (non tutti ma alcuni) avevano il Grigio Chiaro in alternativa al celeste chiaro: dalle foto a colori il celeste 35622 sui Kfir C. 2 è raro vederlo (mi pare di vederlo sui C 1 ) ma sto ancora facendo delle indagini
Gabriele

Re: IAI - Nesher scala 1/48

Messaggio da Gabriele »

Valerio per caso conosci questo libro ? http://www.aircraftresourcecenter.com/R ... rev992.htm
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: IAI - Nesher scala 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Gabriele
Gabriele ha scritto:ho testato ad aerografo (con il pennello sono ottimi, le tonalità però non mi sembrano fedelissime al F.S. ) uno dei nuovi colori acrilici Italeri (
...devo dire niente male!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: IAI - Nesher scala 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Gabriele ha scritto:Valerio il verde sui Mirage III C era diverso dal 34227 : ho la foto a colori che mi attesta quanto dico ed ho anche un articolo su Aerei Modellismo che ne parla (era su un Mirage III C in 1/48 da kit Heller, uno degli ultimi numeri ); per quanto riguarda la "pancia" credo che Kfir , Nescher ed anche A 4 (non tutti ma alcuni) avevano il Grigio Chiaro in alternativa al celeste chiaro: dalle foto a colori il celeste 35622 sui Kfir C. 2 è raro vederlo (mi pare di vederlo sui C 1 ) ma sto ancora facendo delle indagini
No Gabriele... fidati! tutti avevano le pance in 35622... solo sugli A-4N con il nuovo schema mimetico (New Simmetrycal Scheme) introdotto dal '94 (se non erro) si utilizzò il 36375.
Per quanto riguarda il verde dei Mirage III, ti confermo che è il 34227... lo riporta anche Ra'Anan Weiss nelle informazioni contenute nel suo foglio decal e in varie pubblicazioni della SAM dedicate alle mimetiche IAF. ;)

P.S. Quel libro non ricordo di averlo... devo controllare però...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”