Citation501 ha scritto:Come sul mio corsair la mimetica ripassata poi con un postshading risulta un po' più sfumata ma, niente male comunque! Nessuno può venire a dire che quella mimetica non è veritiera a meno che non hai fatto una emerita cazz....a ! Ogni aereo dello stesso tipo e con la medesima colorazione, specialmente con una mimetica con parecchi toni è un esemplare unico! Potrai vedere la stessa mimetica con molteplici variazioni...più o meno sfumata, colori più o meno chiari.
Procedi così che stai facendo un ottimo lavoro!
Il punto di vista con cui leggere quest'argomento, in realtà, e secondo me, dovrebbe essere un altro: noi modellisti riproduciamo modelli in scala di un soggetto reale. Nella maggior parte dei casi gli aerei non vengono certo mascherati prima di verniciare la mimetica... e quindi i colori risultano sfumati. Rapportando questa sfumatura in scala, però, essa dovrebbe essere impercettibile... anzi, assente! per rispettare l'effetto scala tutte le mimetiche dei nostri modelli dovrebbero essere riprodotte con linee nette e precise.
Ovviamente questo assunto darebbe al modello un effetto ottimo sicuramente poco piacevole... quindi, anche noi, tendiamo a sfumare le mimetiche dei nostri aerei in scala. Un buon compromesso, secondo me, è il Patafix che lascia allo stacco dei colori quel piccolo effetto visivo che basta a far capire a tutti che i colori sono sfumati uno sull'altro.
Tutto qui... è una chiave di lettura agli "inconvenienti" relativi a una mimetica realizzata a mano libera.
