Starfighter84 ha scritto:... qualsiasi aeroplano prodotto all'estero, ma che è stato aggiornato o rivisto dagli israeliani, diventa sempre più bello! non sò... la IAF ha proprio una marcia in più! ...
Quoto Valerio... Con la mimetica israeliana sono uno scalino sopra agli altri!!
grazie a tutti avrei dovuto fare delle foto al kit come era di partenza: tutto in un bel rilievo stile primi kits E.S.C.I. !!! Devo poi ringraziare in particolare Massimo (che sapevo avevo già questo kit ristampato da Italeri) per avermi dato delle indicazioni sulla presenza nelle stampate del dielettrico più lungo...Ora sia questo che un III C Eduard aspettano i colori della mimetica; il III C sarà un esemplare rimotorizzato con l'Atar C 9 ed ho una foto a colori dello stesso che mi conferma che sotto era in celestino; il problema è il ventre dei Nesher che forse erano in grigio chiaro...Negli anni la H.H.A. per il ventre dei suoi velivoli con la mimetica medio-orientale introdotta nel 1969 ha usato un celestino chiarissimo per F.4, A-4, Mirage III C ma credo che alcuni esemplari degli ultimi due tipi e per i Nesher ed i Kfir hanno usato il grigio chiaro; gli F.16 invece un grigio medio...Devo vedere un pò in rete oramai si vede di tutto e di più sui velivoli israeliani...
Nel frattempo sto anche montando un Rf-4E muso tondo sempre della HHA che avrà una mimetica un pò particolare
Per quanto riguarda il colore del ventre sono molto curioso anch'io, dato che ho 2 mirage IIICJ Eduard da fare (uno con l'Atar 9b da scatola, probabilmente NM, e l'altro con l'Atar 9C della Wolfpack, che diventerà il 159 del Bat Squadron con 14 kill markings, e che le istruzioni eduard danno bellamente con l'Atar 9b).
credo che un pò di confusione sia proprio anche di chi può essere considerato come fonte autentica ovvero l'IPMS Israele...In una loro pubblicazione ho infatto visto un A -4 ad esempio che non era identificato nella versione comporvata dall'evidenza fotografica; degli sbagli dell'Eduard me ne sono reso conto anche io; anche Italeri che secondo da me da un punto di vista comerciale ha fatto un ottimo colpo resuscitando il Kfir in 1/48 della E.S.CI. (modellisticamente penoso!!!) identifica una Kfir C. 7 con delle insegne che credo gli siano state apposte solo quando lo stesso è stato posto come gate gardian!!! il "mio" Mirage III C -Atar C 9 (ho usato la conversione PJ Production http://www.modellismosalento.it/index.p ... 81205.html ) è del 255 sq. senza triangoli giallo/neri e con mimetica, mentre il Nesher lo voglio fare con i triangoli : vorrei farlo del 144 sq. "Guardians of the Arava" ma foto di Nesher di questo reparto con i triangoli purtroppo non ne ho ancora viste...Non voglio farlo nè dell'Hornet" squadron (devo fare un AH-64 di questo reparto) nè del 101 sq. (ho già fatto un S.199 e devo fare un IF-16 D del 101°)...
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet... Mi considero un ancora un principiante.
Che gran bel modello!
Io poi non capisco niente di tutte ste modifiche e sigle strane...Bho!
Buon lavoro!
Ciao
Pliniux
"past member" IPMS Italy
WIP: un paio di modelli... + Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by" + PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by" + SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"
Moreno scusa hai ragione...fai un salto qui come detto anche sopra http://www.modellismosalento.it/index.p ... 81205.html troverai la spiegazione dell'evoluzione dei motori del Mirage III C israeliani; a quel mio articolo aggiungo che i piani del motore e del Miarge V furono portati in Israele con una operazione di spionaggio industriale che coinvolse un ingegnere svizzero impiegato presso la ditta elvetica che produceva su licenza i Mirage per l'aviazione svizzera; lo stesso ingegnere (il nome ora mi sfugge ma è stato protagonista anche di un film tv trasmesso pure in Italia dalla Finivest anni fa) fu poi recluso per anni in Svizzera ed alla sua scarcerazione venne invitato nel 1975 al roll out ufficiale del prototipo del Kfir ricavato da uno Nescher (quello con il codice 512) ...
Scusatemi se ne approfitto della Vs. attenzione...mi occorre una sonda di rifornimeto in volo per RF-4E Tsalam in scala 1/48 : c'è qualche set afther market ?
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Gabriele ha scritto:Scusatemi se ne approfitto della Vs. attenzione...mi occorre una sonda di rifornimeto in volo per RF-4E Tsalam in scala 1/48 : c'è qualche set afther market ?
Si, lo fà sia la Air Doc, sia la Eagle Design. Tra i due... meglio il primo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Gabriele ha scritto:Scusatemi se ne approfitto della Vs. attenzione...mi occorre una sonda di rifornimeto in volo per RF-4E Tsalam in scala 1/48 : c'è qualche set afther market ?
Si, lo fà sia la Air Doc, sia la Eagle Design. Tra i due... meglio il primo.
ok Valerio; la seconda la sapevo ma non fa la sonda da solo ma con altri pezzi che non mi interessano; adesso cerco la Air Doc ma se mi puoi aiutare dandomi sito e/o distributori in Italia...