Long Tom 155 mm -- { 1/35 AFV Club }

in questo forum puoi inserire i tuoi lavori finiti.

Moderatore: Rosario

Rispondi
Gabriele

Long Tom 155 mm -- { 1/35 AFV Club }

Messaggio da Gabriele »

appena finito...Un kit AFV Club in 1/35 facile da montare e credo di sicuro effetto...Colorato con tinte acriliche Lifecolor ed invecchiato con polveri Tamiya
Immagine
Immagine
Trae origine da un pezzo francese dello stesso calibro, il 155 mm GPF, fornito agli Stati Uniti nel corso della prima guerra mondiale. Dopo la fine della guerra il pezzo francese fu studiato approfonditamente, modificando soprattutto l'otturatore. Verso la fine degli anni '30, il nuovo cannone fu omologato come M1 155 mm e ne iniziò la produzione. L'affusto era a code divaricabili su due carrelli, uno (anteriore) su cui appoggiavano le code nella marcia con due ruote, l'altro (dalla parte della bocca da fuoco) era su quattro ruote binate. Mentre il carrello anteriore in batteria era tolto e spostato per poter divaricare le code, il carrello posteriore era sollevato, in modo da fornire un contrappeso ed abbassare il baricentro della bocca da fuoco all'atto dello sparo. Alcuni miglioramenti di dettaglio portarono alla versione M1A1 e, poco prima della fine della Seconda guerra mondiale, alla versione M2. Dopo la fine della guerra fu riclassificato come M59. Era capace di scagliare un proietto a circa 30 km di distanza con la massima carica di lancio. In servizio nell’Esercito Italiano dagli Anni ’50 nei Reggimenti di Artiglieria Pesante ,è stato sostituito dall’FH70.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Long Tom 155 mm

Messaggio da Starfighter84 »

Non è di sicuro il mio campo, ma il modello posso dirti che fà un bell'effetto... sopratutto se posto sopra al dioramino!

Noto sempre di più che i kit dedicati ai mezzi e ai carri aumentano di qualità a vista d'occhio... e quello che più mi dispiace è che queste scatole costano la metà di un aereo (nonostante all'interno contengono una media di 300 pezzi!)... :(
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26509
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Long Tom 155 mm

Messaggio da microciccio »

Ciao Gabriele,

da aeroplanaro sono esterrefatto dell'esistenza di simili, sgraziati aggeggi :-sbraco . Bel lavoro :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Gallerie”