
Acrilici Italeri
Moderatore: FreestyleAurelio
- Donald
- Supreme User
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
- Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Cumianamodel
- Nome: Claudio
- Località: Cumiana (TO)
- Contatta:
Re: Acrilici Italeri
ho comperato per prova 5 colori, ma adesso ne prenderò penso ancora qualcuno per poterli 'testare' ancora più a fondo. COmunque se il buongiorno si vede dal mattino, non si può che essere ottimisti ! 

- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Acrilici Italeri
Quindi hai avuto una buona impressione da questi nuovi colori Claudio? appena fai un test pratico facci sapere cosa ne pensi! 

- Donald
- Supreme User
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
- Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Cumianamodel
- Nome: Claudio
- Località: Cumiana (TO)
- Contatta:
Re: Acrilici Italeri
mi procuro ancora tre colori e poi li utilizzo per le prove ulteriori e se tutto ok per il FIAT G50 in costruzione.Starfighter84 ha scritto:Quindi hai avuto una buona impressione da questi nuovi colori Claudio? appena fai un test pratico facci sapere cosa ne pensi!
L'unico neo, è sulla pulitura dell'aerografo sicuramente più laborosia dei gunze o tamiya (necessità di solvente anzichè solo alcool rosa).
- Donald
- Supreme User
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
- Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Cumianamodel
- Nome: Claudio
- Località: Cumiana (TO)
- Contatta:
Re: Acrilici Italeri
ho preso altri 5 colori.
A catalogo sono invertiti i nomi dei marroni mimetici: ossia il 4640AP che corrisponde al FS30109 è indicato come marrone mimetico 1, ma a me risulta essere il marrone mimetico 2 della regia ovviamente.
Il 4641Ap FS30118 è il marrone mimetico 1 e non il 2 come indicato sempre a catalogo.
Basta capirsi...
Stasera prova a fare una mimetica in scala 1:72 per vedere se e come impasta l'aerografo a fare chiazze piccolissime.
A catalogo sono invertiti i nomi dei marroni mimetici: ossia il 4640AP che corrisponde al FS30109 è indicato come marrone mimetico 1, ma a me risulta essere il marrone mimetico 2 della regia ovviamente.
Il 4641Ap FS30118 è il marrone mimetico 1 e non il 2 come indicato sempre a catalogo.
Basta capirsi...

Stasera prova a fare una mimetica in scala 1:72 per vedere se e come impasta l'aerografo a fare chiazze piccolissime.
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26553
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Acrilici Italeri
Ciao Claudio,
attendiamo l'esito dei tuoi esperimenti.
microciccio
attendiamo l'esito dei tuoi esperimenti.
microciccio
- Donald
- Supreme User
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
- Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Cumianamodel
- Nome: Claudio
- Località: Cumiana (TO)
- Contatta:
Re: Acrilici Italeri
ieri sera ho provato a fare la mimetizzazione a tre colori: il fondo giallo mimetico 3 l'avevo già passato:
per il verde ho provato ad allungare il colore con il solo alcool rosa (cosa che era risultata buona per il giallo del fondo).
Ho fatto macchiette piccoline e amebe usando il mio solito H&S. Il verde non è male. Ogni tanto si deve passare ad un getto più forte per 'pulire' la duse, ma il risultato è accettabile.
Per il marrone mimetico 2 ho fatto diverse prove. Il solo alcool rosa ha reso il colore (che mi sono convinto ha un pigmento più spesso), più difficile. Non sono riuscito a trovare una combinazione di pressione e apertura ugello che non portasse a 'bloccare' il getto dopo pochissimi istanti (con getto grosso il problema non sussiste).
Ho poi provato ad creare la miscela con alcool e acqua in parti 50% e 50%. un po' meglio ma ancora il problema di blocco si ripeteva.
Il terzo tentativo l'ho fatto usando il diluente specifico e alcool sempre in 50% e 50%. E' risultata la combinazione migliore delle 3 ma ancora non sono soddisfatto. Devo fare qualche altra prova.
Anche con i Gunze ci sono colori più 'difficili' di altri da trattare quando si cerca di ottenere regolazioni molto fini di getto. Non si finisce mai di sperimentare ...
per il verde ho provato ad allungare il colore con il solo alcool rosa (cosa che era risultata buona per il giallo del fondo).
Ho fatto macchiette piccoline e amebe usando il mio solito H&S. Il verde non è male. Ogni tanto si deve passare ad un getto più forte per 'pulire' la duse, ma il risultato è accettabile.
Per il marrone mimetico 2 ho fatto diverse prove. Il solo alcool rosa ha reso il colore (che mi sono convinto ha un pigmento più spesso), più difficile. Non sono riuscito a trovare una combinazione di pressione e apertura ugello che non portasse a 'bloccare' il getto dopo pochissimi istanti (con getto grosso il problema non sussiste).
Ho poi provato ad creare la miscela con alcool e acqua in parti 50% e 50%. un po' meglio ma ancora il problema di blocco si ripeteva.
Il terzo tentativo l'ho fatto usando il diluente specifico e alcool sempre in 50% e 50%. E' risultata la combinazione migliore delle 3 ma ancora non sono soddisfatto. Devo fare qualche altra prova.
Anche con i Gunze ci sono colori più 'difficili' di altri da trattare quando si cerca di ottenere regolazioni molto fini di getto. Non si finisce mai di sperimentare ...

-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: Acrilici Italeri
Carissimo Claudio dobbiamo ringraziarti delle tue sperimentazioni sugli acrilici ITALERI.
Proprio ieri il mio negoziante di fiducia mi ha detto che i colori MODEL MASTER non saranno più importati in Italia e che GUNZE accusa problemi di distribuzione; che voi sappiate, trattasi di voci fondate o meno?
Se quanto sopra avesse fondamento verrebbe, purtroppo, drasticamente ridotto il ventaglio di colori a disposizione di noi...poveri modellisti



Proprio ieri il mio negoziante di fiducia mi ha detto che i colori MODEL MASTER non saranno più importati in Italia e che GUNZE accusa problemi di distribuzione; che voi sappiate, trattasi di voci fondate o meno?
Se quanto sopra avesse fondamento verrebbe, purtroppo, drasticamente ridotto il ventaglio di colori a disposizione di noi...poveri modellisti

- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Acrilici Italeri
Grazie Claudio! Riguardo ai Gunze ho sentito anche io che ci sono problemi di distribuzione...








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Acrilici Italeri
I Gunze hanno problemi di distribuzione da una vita, purtroppo.... non è un problema relativo agli ultimi mesi solamente. 

- DanKat
- Super Extreme User
- Messaggi: 344
- Iscritto il: 9 novembre 2009, 9:31
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni in 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Modellisti Aretini
- Nome: Daniele
- Località: Rieti
Re: Acrilici Italeri
Dottò, ma se gli acrilici li posso diluire con l'acqua i vinilici li posso diluire col vino?Starfighter84 ha scritto:Gli acrilici, di base, possono essere diluiti tutti con acqua. L'acqua, però, allunga i tempi di asciugatura e peggiora la stesura del colore stesso... quindi meglio evitare. Per quanto riguarda la compatibilità tra i vinilici e gli acrilici classici, per mia esperienza, quando li ho stesi uno sopra l'altro, non ho avuto problemi...Marco P ha scritto:Inoltre volevo sapere se i colori acrilici ad acqua e quelli ad alcool sono compatibili tra loro. Mi spiego: mi è capitato di posare dei colori Tamiya sugli acrilici ad acqua e questi ultimi mi si sono "sciolti"... Era solo una disattenzione per scarsa asciugatura oppure sono incompatibili? Ho visto invece che il contrario (vallejo su tamiya) non dà problemi.
Con cosa avevi diluito i Tamiya? e quanto? può essere un problema di diluizione ad aver sciolto i vinilici Marco...![]()
Comunque, per i Tamiya, meglio usare l'alcool o, meglio, il diluente specifico.


Scusate l'OT ma è una cosa tra me e Valerio


Ciao



Non esiste ne un modo onorevole di uccidere, ne un modo gentile di distruggere. Non c'è nulla di buono nella guerra, eccetto la sua fine.
(A. Lincoln)
(A. Lincoln)