Trilogia israeliana. Cap 1 F21-A Il leone(KFIR)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Trilogia israeliana. Cap 1 F21-A Il leone(KFIR)

Messaggio da spartacus2000 »

Con questo WIP inizio la trilogia israeliana dal titolo:
Il leone,il tuono e la tempesta.
Il primo capitolo come si evvince dal titolo si intitola il leone :Kfir(leoncino in ebraico)che dopo la trasvolata atlantica diventa F_21A Lion in qualità di agressor presso il vmfa 401 us marines 1984;vf43 us navy 1985 e vmft 401 marines 1987.
Non ho ancora deciso se farlo navy 3 toni grigio /blu o 3 toni begie,marrone,verde.
Aspetto anche un input da voi poi deciderò.
Il modello di base è il mirage 3c della eduard che necessita poche modifiche e reincisione di pochi portelli,conversione isra cast che non è eccelsa e necessita parecchi lavori di reincissione ,ma è l'unica a disposizione per cui come si dice a Roma :"chi si acconteta gode e se gratta il...... se ie rode"(la provenienza trasteverina della famiglia insegna :-Figo .
Le decal IsraDecal e fotoincisioni eduard.
Ecco la foto di presentazione del modello
Immagine
i Lavori più evidenti sono l'allungameto della fusoliera un quanto il kfir deriva dal mirage IIIE che differisce dal C per una 30 di cm dietro l'abitacolo per aumentare l'avionica e di conseguenza la capacità del serbatoio.
Il kit di partenza suggerito dalla isracast è l'Italeri ma fatti i debiti risconti ho preferito l'eduard per cui modificherò il set di conversione della isra per adattarlo al modello.
C'è da dire che il set è ad un livello molto artigianale con una resina molto porosa ,pannellature che sembrano tracciate a mano e forme un po'grossolane;gioco forza dovrò mettere mano a quasi tutti i pezzi.
Poi a parte la pinna ventrale ed il radome sono tutte prese d'aria per cui il lavoro su un modello o l'altro non mi sembra vincolante alla marca del kit,e cosa importante il kit Eduard è già inciso mentre l'Italeri è in positivo,qualche ora e parecchie saracche risparmiate :-D
La differenza tra C ed il E si nota dal fatto che nel C il il retro del tettuccio finisce quasi a metà della presa d'aria,mentre nell'E,questa coincide quasi con l'inizio della stessa.
Ma eccovi 2 immagini che riescono meglio a far capire la diversità tra i 2 aerei.
Mirage cj
Immagine
Notate la riga fucsia che delimita l'inizio della presa d'aria e quella blu che delimita l'estremità posteriore del tettucci:la distanza tra le due è decisamente evidente
Mirage E
Immagine
Metre qui le linee quasi si sovrappongono
Detto questo ecco i passi per la trasformazione del mio cj in E per poi continuare la trasformazione in kfir.
Per prima cosa riscontri con i piani della israDecal publication dedicata al kfir.
si notano circa 7mm im meno nel mio modello per cui ho iniziato segando la fusoliera stando attento a mantenere in quest fase gli appoggi della presa d'aria come risconti,prima delll'incollaggio li ho staccati per evitare di rimperli in maniera irreparebile.
Immagine
taglia e cuci ed ecco un C trasformato in un E,la parte dietro la presa d'aria è in palsticard mentre la parte bombata ha la struttura in palstiard da 0,5 mm ricoperta di magic sculpt che verrà rifinita una volta asciutta
Immagine
Visto che c'ero ho impastato dell'altro magic sculpt per rifare la pinna ventrale che nel c è troppo piccola per cui inutilizzabile,anche la parte in resina è stata ingrossata in quanto troppo stretta
Immagine
Mentre il tutto si secca sono passato al cockpit,si presenta molto simile al mirage per quel che riguarda la vasca da bagno e le consolle laterali ,mentre differisce nerlla strumentazione del cruscotto,quello del set in resina è abbastanza rispondente per cui ho deciso di utilizzare il pannello e buttare in resto (inguardabile) utilizzando il resto del kit originale
Immagine
L'allungamento della fusoliera comporta una ulreriore modifica del cockpit infatti nel kit la vasca del pozzetto del carrello anteriore sono solidali mentre dopo l'allungamento, il carrello anteriore rimane al suo posto originale,mentre la vasca avanza di 7 mm,per ciu ho diviso il blocco in 2 indipendenti
così è come dovrebbe essere secondo le istruzioni con la parete antreiore del pozzettoin comune con la vasca
Immagine
la parete posteriore della vasca è stata sostituita con un pezzo di plasticard
Immagine
Per ora è tutto
Stay tuned
Marco
Un saluto
Immagine
Marco
Avatar utente
aspide85
Brave User
Brave User
Messaggi: 1426
Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
Che Genere di Modellista?: Crostaceo
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
scratch builder: no
Nome: piergiuseppe
Località: teramo

Re: Trilogia israeliana. Cap 1 F21-A Il leone(KFIR)

Messaggio da aspide85 »

alla grande marco..sarà un wip interessantissimo!complimenti per il taglia e cuci :-Spaghett
''ciò che è bello vola anche bene''...dassault aviation
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Trilogia israeliana. Cap 1 F21-A Il leone(KFIR)

Messaggio da Starfighter84 »

Grandissimo Marco!!
seguo con attenzione il tuo WIp, mi tornerà molto utile quando convertirò il mio! ho già tutto... mi manca solo la voglia... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Trilogia israeliana. Cap 1 F21-A Il leone(KFIR)

Messaggio da pitchup »

Ciao marco Spartacus
questo WIP lo fiondo già tra i miei "preferiti" :-SBAV
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
BernaAM

Re: Trilogia israeliana. Cap 1 F21-A Il leone(KFIR)

Messaggio da BernaAM »

Anche tu sei uno di quei modellisti che gli piace farsi del male, non conosco il soggetto ma a giudicare dalle foto non sarà proprio una passeggiata.
Con questo wip farai contenti diversi Israeliani del forum.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: Trilogia israeliana. Cap 1 F21-A Il leone(KFIR)

Messaggio da spartacus2000 »

Ciao a tutti ,dov'ero rimasto?..Ah si
Abitacolo,mentre i pezzi della fusoliera si incollano,sono passato all'abitacolo,ho colorato il cruscotto,rifatto la cloche che nel C è diversa,e recuperato alchuni pezzi di fotoincisione per le consolle laterali,la sx è qella del set per il mirage in quanto la consolle è pressoche uguale ,un po diversa è quella dx,in più ho aggiunto alcuni cavetti alla parete posteriore in quanto quella del kit è piuttosto scarna

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Le pareti sono volutamente spoglie perchè per esperienza lascio le fotoincisioni all'ultimo se no le perdo quando maschero per il pittaggio
Sonno poi passato alla chiusura della fusoliera ,mi ha dato quelche grattacapo in quanto con il taglia e cuci risulatava un po fuori squadra ma con un incollaggio a tappe,si è risolto tutto per il meglio e le stuccature sono state davvero minime,anche le ali si montano bene,l'unico intervento è stato la stuccatura dell'alloggiamento dei cannoni in quanto l'f-21a non li possedeva
Immagine
Immagine

Veniamo ora alla parte posteriore della fusoliera.
Ho tagliato la palpebra dello scarico in quanto l'anello risulta troppo piccolo di 1mm per cui l'ho rifatto in plasticard,ho aggiunto il pannello in titanio in quanto la convesione risulta completamente liscia,ho usato un pezzo di aluminio adesivo opportunemante rivettato per simulare le viti di fissaggio ed incollato al pezzo in resina
Immagine
Immagine
Immagine

vista la differenza di diametro tra i petali del posbruciatore e la parte interna della fusoliera,ho riprodotto l'anello strutturale che si vede anche dalle foto dell'aereo reale,è un semplice anello di evergreen al quale ho praticato dei forellini con il compasso,mi servirà anche per tenere centrato lo scarico dell'aires in quanto quello della isra fa pietà
Immagine
ho rifatto le bugne sulla coda(antenne?) in quanto quelle fornite sono di misura e forma errata
Immagine
Immagine

ed alla fine ho incollato la palpebra e rifatto l'anello
e ho provato ad infilare lo scarico per vedere di nascosto l'effetto che fa.

Immagine
Immagine
Immagine

Per adesso e tutto
Stay tuned,alla prossima
Marco
P.S.
Fabri se non si soffre che gusto c'è daltronde gia conosci la mia voglia di farmi del male (vedi avenger)
Ultima modifica di spartacus2000 il 9 maggio 2009, 20:16, modificato 1 volta in totale.
Un saluto
Immagine
Marco
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Trilogia israeliana. Cap 1 F21-A Il leone(KFIR)

Messaggio da CoB »

lavorone esemplare!! vedo che ci sai proprio fare!!!
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Trilogia israeliana. Cap 1 F21-A Il leone(KFIR)

Messaggio da Starfighter84 »

Un'opera impressionante di ingegneria modellistica! complimenti già da adesso Marco... :-V
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Trilogia israeliana. Cap 1 F21-A Il leone(KFIR)

Messaggio da Icari Progene »

Molto inteserrante,
però un bello scarico aires per quel J-79 secondo me ci stava meglio...
Ciao
Luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Trilogia israeliana. Cap 1 F21-A Il leone(KFIR)

Messaggio da pitchup »

Ciao marco
bravo ..bel lavoro! :-oook :-oook
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”