F4U-1D CORSAIR FINITO!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: AGGIORNAMENTO 22-8 F4U-1D corsair

Messaggio da seastorm »

Bellissimo lavoro, Federico! :-oook :-oook :-oook
La resa è ottimale e l'effetto è credibilissimo!
Immagine
ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: AGGIORNAMENTO 22-8 F4U-1D corsair

Messaggio da ircedofe »

grazie mille ragazzi! un consiglio...ho visto che con questi colori scuri qualcuno fa il lavaggio con colori chiari tipo grigio chiaro o simili...cosa ne pensate? e per fare le macchie d'olio che sembrino ancora fresche? mi sembra di avere provato lo smoke della tamiya una volta ma non mi ricordo la resa
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: AGGIORNAMENTO 22-8 F4U-1D corsair

Messaggio da Starfighter84 »

ircedofe ha scritto:grazie mille ragazzi! un consiglio...ho visto che con questi colori scuri qualcuno fa il lavaggio con colori chiari tipo grigio chiaro o simili...cosa ne pensate?


Se parliamo di realismo, i lavaggi chiari su una superficie scura non sono proprio il massimo! la sporcizia è sempre di un colore scuro.... A livello modellistico è un escamotage che tanti usano (a volte anche io in effetti). Sta a te la scelta... realismo... o modellismo? ;)

Per le macchie d'olio fresche.... dove le vuoi fare? lo Smoke sulla tua mimetica si vedrebbe molto poco... e sopratutto non saprei come potresti stenderlo per ricreare l'effetto delle macchie. Al limite puoi provare proprio con i colori ad olio... :?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: AGGIORNAMENTO 22-8 F4U-1D corsair

Messaggio da ircedofe »

grazie Valerio perchè sinceramente avevo qualche dubbio che mi ha fatto venire questa foto in cui si vedono le linee dei pannelli chiare, anche se sicuramente questo aereo non è così per lo sporco visto che si trova in un museo...
per quanto riguarda le macchie d'olio ho notato che molti ne avevano in questa zona come spesso sottolineate da molti modellisti anche se qui direi che non è stato utilizzato lo smoke
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: AGGIORNAMENTO 22-8 F4U-1D corsair

Messaggio da Starfighter84 »

Quello è il tappo per il rifornimento del carburante.... comunque credo che nel caso specifico di quel modelloo siano stati addirittura utilizzati gli acquarelli.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: AGGIORNAMENTO 22-8 F4U-1D corsair

Messaggio da ircedofe »

si effettivamente è stato utilizzato qualcosa che ha lasciato l'alone non una macchia d'unto.
Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: AGGIORNAMENTO 22-8 F4U-1D corsair

Messaggio da Kit »

Le pannellature chiare secondo me non hanno senso....ok che c'è sempre il "compromesso modellistico" ma quando questo stravolge la realtà non è ammissibile. Le pannellature se si decide di evidenziarle (ricorrendo al famoso compromesso) devono essere più scure della livrea, e la livrea in questo caso dovrebbe essere un tantino usurata...da leggere "schiarita" rispetto al colore di riferimento. il compromesso ottimale sarebbe (secondo me...) evidenziare le pannellature con il colore della livrea d'ordinanza (al limite leggermente più scura per favorire il contrasto) su una livrea "d'ordinanza" schiarita dalle intemperie e dall'usura..... ;)
Avatar utente
claudio
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 656
Iscritto il: 23 marzo 2009, 17:26
Che Genere di Modellista?: Modellismo aereo : Prediligo la Regea Aereonautica - Mezzi pesanti -Diorami
Aerografo: si
colori preferiti: LIFECOLOR-GUNZE SANGYO
scratch builder: no
Località: Chiusi (SI)

Re: AGGIORNAMENTO 22-8 F4U-1D corsair

Messaggio da claudio »

Starfighter84 ha scritto:Quello è il tappo per il rifornimento del carburante.... comunque credo che nel caso specifico di quel modelloo siano stati addirittura utilizzati gli acquarelli.

Sono dello stesso parere di valerio , sono stati usati sicuramente gli acquarelli.......

Personalmente avvolte li uso per fare delle velature ma sempre con parsimonia perché lasciano un alone poco realistico......

Se ti può essere di aiuto guarda le Foto del mio corsair in 1/72 della tamya ......Io qui ho abbinato dei lavaggi ad olio e velature fatte con acquarello ,è una tecnica che uso quando faccio mezzi pesanti ,e ho voluto provarli anche su un aereo ......Personalmente il risultato finale mi è piaciuto....

A te la scelta.....


A dimenticavo ....stai facendo veramente un bel lavoro ,ai fatto molto bene a de saturare il bianco era un po troppo ......
Buon lavoro CLAUDIO
......SE C'E' PASSIONE NULLA E' IMPOSSIBILE......

ImmagineImmagine ImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine Immagine
Immagine Immagine

ImmagineImmagine Immagine Immagine
Immagine

Immagine
>>>>>MY GALLERY<<<<
ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: AGGIORNAMENTO 22-8 F4U-1D corsair

Messaggio da ircedofe »

veramente molto bello il tuo corsair claudio soprattutto per il fatto che in 1/72!!
cmq adesso faccio il lavaggio e vedo come viene...visto e considerato che alla fine l'invecchiamento del mio corsair non sarà eccessivo probabilmente lo lascerò così come viene dpo il lavaggio anche perchè poi essendo tutto in colore scuro non è che si vedono molto eventuali macchie e sporcature.
...eh eh eh quando io parto con il post shading di solito esagero sempre e gli amici di modelingtime mi fanno sempre tornare sui miei passi (a ragione!!), è per questo che posto le foto appena fatto...
Immagine
ircedofe
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 459
Iscritto il: 15 novembre 2009, 12:34
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: federico

Re: AGGIORNAMENTO 28-8 F4U-1D corsair

Messaggio da ircedofe »

messe le decals, desaturate e fatto il lavaggio con nero e una punta di bruno. non so se mettere l'opaco...anche percè è venuto già di suo. la macchia di carburante è credibile?
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”