Loctite 410

Forum dedicato all'uso degli stucchi e delle colle.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Loctite 410

Messaggio da seastorm »

Qualcuno di voi ha mai usato la "Loctite 410" per stuccare le valve delle fusoliere?
Ve lo chiedo perchè, da quanto mi par di capire, si tratta di una colla cianoacrilica di color nero che, in quanto colorata, potrebbe facilitare il processo di stuccatura ed il controllo sulla qualità delle stuccature, una volta essiccata la colla.

Certo che nel caso di livree chiare si potrebbe tornare alla cara vecchia ciano trasparente.
Il link che indico parla proprio del prodotto in parola.
http://www.henkel.it/cps/rde/xchg/SID-0 ... 000001F8BP
Immagine
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Loctite 410

Messaggio da Folgore »

Mai vista.. e forse c'è un perchè.. quei prodotti sono nella categoria "settore industriale" e come c'è scritto, la Loctite 410 viene venduta a 500g... insomma mezzo kilo di attack ti dura una vita però non so come fai a recuperarla.. o hai qualche aggancio in qualche azienda..
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Loctite 410

Messaggio da seastorm »

Giusta osservazione , Roberto,
ma vedo che è commercializzata anche nel flacone da 20 grammi così come indicato nel link che segue:
http://www.gobrushless.com/shop/index.p ... ITE410_20g
Immagine
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Loctite 410

Messaggio da Folgore »

Si ma 22 dolla per una roba del genere :? Ne vale la pena per dell'attack nera? booh qua nessuno ha mai avuto a che fare con questa?
Insomma avessimo della fibra di carbonio da riparare capirei :mrgreen:
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47507
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Loctite 410

Messaggio da Starfighter84 »

Mai vista, neanche nelle grandi ferramenta specializzate.... però sò che in giappone c'è un prodotto simile (che non sia lo stesso) commercializzato da HLJ.com. E' sempre una cianoacrilica di colore nero.... tempo fà stavo per prenderla ma, alla fine, ho desistito. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
BernaAM

Re: Loctite 410

Messaggio da BernaAM »

Forse è un cianacrilico particolare da utilizzare con le alte temperature visto che è di colore nero come i siliconi per alte temperature, comunque per il nostro uso và benissimo quella classica.
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: Loctite 410

Messaggio da Rosario »

se non ho capito male e' usata nell' elettronica!!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12431
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Loctite 410

Messaggio da FreestyleAurelio »

Personalmente come cianoacrilica uso questa del cinese che costa una fesseria con raccomandata semplice di 100gr(International Air Mail ($40 limit) 0 - 100gr $2.99 ) ed è ottima e dura parecchio:
http://www.hobbyking.com/hobbyking/stor ... um_b_.html
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Loctite 410

Messaggio da seastorm »

FreestyleAurelio ha scritto:Personalmente come cianoacrilica uso questa del cinese che costa una fesseria con raccomandata semplice di 100gr(International Air Mail ($40 limit) 0 - 100gr $2.99 ) ed è ottima e dura parecchio:
http://www.hobbyking.com/hobbyking/stor ... um_b_.html
Grazie Aurelio, buono a sapersi! :-oook
Immagine
Rispondi

Torna a “Stucchi e Collanti”