FW-190 A Italeri 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: FW-190 A Italeri 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao Davide
Bravo, mi sembra un ottima riuscita!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: FW-190 A Italeri 1:48

Messaggio da Davide »

pitchup ha scritto:Ciao Davide
Bravo, mi sembra un ottima riuscita!
saluti
Grazie Massimo :-D .

Ultimo aggiornamento del sedile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47480
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: FW-190 A Italeri 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

L'abitacolo mi sembra buono! il cuscino del sedile l'avrei fatto un pò più rossiccio per simulare il cuoio ma anche così ci può stare. ;)

ma quella colata di stucco sulla cofanatura motore?! :shock: :o :-000
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: FW-190 A Italeri 1:48

Messaggio da Davide »

Starfighter84 ha scritto:L'abitacolo mi sembra buono! il cuscino del sedile l'avrei fatto un pò più rossiccio per simulare il cuoio ma anche così ci può stare. ;)

ma quella colata di stucco sulla cofanatura motore?! :shock: :o :-000
Pensavo che il colore con il lavaggio sarebbe risultato più scuro,ma il risultato mi piace lo stesso ;)La foto in effetti rende tutto giallo,ma in realtà è più scuro!
Quella "colata" è sottilissima in realtà,sotto è completamente mascherato onde evitare di carteggiare una cofana di stucco...Sto tentando di eliminare uno scalino immenso che la cofanatura presenta all'attacco dell'abitacolo!
Domani vi posto le foto del lavoro!
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: FW-190 A Italeri 1:48

Messaggio da Davide »

E' interessantissima la storia di questo velivolo,che per l'epoca era talmente all'avanguardia che,per i primi anni della guerra,fu il miglior caccia in assoluto,se non fosse stato per un pilota tedesco che per "errore" atterrò in Inghilterra rivelando i segreti di questo aereo e consentire l'aggiornamento degli Spitfire,fino ad allora inferiori!
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: FW-190 A Italeri 1:48 aggiornamento fusoliera

Messaggio da Davide »

Ultimi aggiornamenti sul montaggio...Premetto che la cofanatura ed e il muso sono stati davvero difficili da lavorare e che mi ci sono volute diverse passate di stucco per eliminare i molteplici scalini e avvallamenti inesistenti sul reale!
Ho perciò dovuto correggere gli andamenti della plastica con tantissimo stucco reincidendo tutte le pannellature del muso...
Ecco le foto,devo riprendere ancora qualche eccesso di stucco e reincidere per bene alcuni pannelli!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: FW-190 A Italeri 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Bellissime quelle cinghie rilasciate sul seggiolino... per il resto procede alla grande mi sembra!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Re: FW-190 A Italeri 1:48 aggiornamento fusoliera

Messaggio da Davide »

Nuovi aggiornamenti :-Figo Riprese le stuccature e le incisioni sul cofano ho eliminato le mitragliatrici da kit,e riprendendo un idea di Fishpot,le ho riprodotte utilizzandola punta di un ago,che a mio parere è più convincente.
Critica è la situazione delle radici alari,ci sono delle voragini da colmare con lo stucco e plasticard :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Buon modellismo a tutti, Davide!!!



ImmagineImmagine
Immagine Immagine ImmagineImmagineImmagine
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: FW-190 A Italeri 1:48

Messaggio da Rosario »

Una bella fessura!! Vai di plasticard e riempi!!! Ottimo lavoro!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: FW-190 A Italeri 1:48

Messaggio da seastorm »

Caspiterina, Davide, Italeri averebbe dovuto inserire un foglio di plasticard ed una confezione di Milliput all'iterno della scatola!
Sicuro che non ti perderai d'animo ti auguro buon lavoro!
Ciao, Sergio
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”