H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

talonkarrde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 255
Iscritto il: 3 maggio 2009, 14:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Principiante, aerei e scifi
Aerografo: no
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: no
Località: Roma

H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri

Messaggio da talonkarrde »

Eccomi qua, come promesso nella sezione saluti posto il mio w.i.p. del tornadino ecr, ormai con molto poco progress da fare.
Prima di passare alle eventuali foto un po' di storia di come è nato questo build.
Ho fatto modellismo, come penso tutti noi degli anni '60, tra in 9 e i 16 anni. Non ho mai raggiunto dei livelli
elevati ma mi sono divertito sempre tantissimo, all'epoca si montava molto airfix, revell, matchbox, altre marche non me
le ricordo. Usavamo esclusivamente colori Humbrol a diluente... e c'erano pochi soldi ! quindi pennello e mezzi di fortuna.
Ho montato solo esclusivamente aerei, li adoro ! Insomma ho montato quasi tutti gli aerei che volavano all'epoca, phantom, harrier, f104,... e per ultimo un TORNADO...
ovviamente ancora non era operativo, ricordo la livrea multinazionale italo-anglo-tedesca in cui lo verniciai.
Poi ho abbandonato tutto... anche con in vari impegni che sopraggiungevano.
I vecchi modellini sono stati archiviati dalla mamma in un comodo... cassonetto sigh!
Natale 2008: cosa regalo a mio figlio grande (12) pensavo ? , un modellino da montare chissà se gli piace ? risultato:
si è no... adora pitturare ma non montare, gli do una mano a finire l'F15 lo verniciamo e poi finisce lì sulla mensola.
Si diletta a pitturare le miniature di warhammer 40k. Le vuole pitturare bene le sue miniature e :
"papà come fanno ?" finisco su internet, leggo di tecniche di pittura per modellini per me sconosciute: dry-brushing,
primer, colori acrilici etc etc... mi si apre un mondo, io e mio figlio ci divertiamo da matti a pitturare Orki e Space Marines.
Poi un giorno mi imbatto in questo sito: "modeling time", bello dico, ben fatto, una miniera di informazioni. E dopo tanto leggere
e vedere le meraviglie dei vari cob, starfighter84, etc etc... mi dico ora ne faccio uno tutto io vediamo se ho il
tocco del modellista... e così come avevo chiuso ho riaperto con un bel Tornado.

Dopo questa lunga e spero non noiosa intro passiamo all'H.I.P: horror in progress.

Come dicevo sono ripartito con più nozioni tecniche ma con mezzi di fortuna e a low budget.
Questo build vuole essere un test delle mie capacità di modellista se lo passo continuo altrimenti abbandono.

Quindi perdonatemi e scusatemi se posto questo orrore realizzato così:

- solo kit base senza modifiche.
- non ho usato stucco (per ora non me la sento di stuccare)
- non ho aerografo, ma pennello (non ho il posto dove spruzzare)
- molta buona volontà ed inventiva.
- mezzi di fortuna : pinzette, cotton fiocs, nastro per mascherare da ferramenta (giuro non lo uso più).
- colori tamiya, trasp. humbrol


Mi piaceva troppo la livrea NATO difficilissima per me, ma mi son detto che faccio ? e siccome a mano libera faccio pena, solo masking con nastro !
Ho portato in scala 1:1 col modello gli schemi della mimetica poi li ho ritagliati con il nastro e applicati sul modello, cui avevo dato la base di grigio.
Ho poi verniciato in verde a pennello.

se non ne va del buon nome del forum posto le foto...

Per ora grazie a tutti delle info che ho trovato sul forum... mi hanno aiutato tantissimo e fatto divertire altrettanto.

un saluto a tutti
Fare, Non Fare, non esiste Provare ! [Yoda]
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
simmons
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 827
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:38
Che Genere di Modellista?: Miniaturologo, Dioramista e Sperimentatore
Aerografo: si
colori preferiti: vallejo
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Roma
Contatta:

Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri

Messaggio da simmons »

ma certo che puoi mettere le foto!!!!

se hai bisogno di aiuto qui sono spiegati i vari metodi:

https://www.modelingtime.com/forum//view ... ?f=26&t=68
"Non c'è emozione c'è pace Non c'è ignoranza c'è conoscenza Non c'è passione c'è serenità Non c'è caos c'è armonia Non c'è morte c'è la forza."

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri

Messaggio da Starfighter84 »

Ma quale buon nome del forum?? posta tutte le foto che vuoi Talon che non c'è assolutamente alcun problema!
anzi... se c'è qualche immagine su cui basarsi, possiamo darti ulteriori consigli per migliorare e sperimentare cose nuove. Di passione dal tuo post ne traspare tanta, quindi ti incoraggio a non mollare anche se i risultati non ti sembrano buoni! personalmente, i mie modelli una volta finiti non mi soddisfano mai... ho sempre in mente una riuscita diversa che puntualmente non arriva! però questa cosa mi sprona a far meglio sul lavoro successivo...
Ti posso anche dire che da quando frequento forum modellistici, e sopratutto da quando ne abbiamo aperto uno tutto nostro, il "contatto" con altri appassionati mi ha fatto scoprire tante tecniche e trucchetti inediti che non conoscevo. Rimanere troppo chiusi nel proprio guscio alla fine non ti porta a migliorare...
Nel giro di pochi mesi ho messo in pratica molte tecniche di verniciatura e invecchiamento, crescendo molto... quindi puoi star tranquillo che i progressi arriveranno anche per te! nel frattempo buon lavoro... e facci vedere qualche foto del tuo Tornado! :-oook :-D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri

Messaggio da CoB »

e naturalmente se ti serve qualche dritta dato che stai facendo un tornado italeri, puoi vedere nella sezione group build tornado, ce ne sono diversi terminati ed il mio 1/48 in livrea strike nato in costruzione....e se hai bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi...per un "tornadista" questo ed altro!!
Immagine
Immagine
BernaAM

Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri

Messaggio da BernaAM »

Ma quante chiacchiere, ste foto "n'do stanno" ? Dai talonkarrde facci vedere il tuo Tornadone, e non preoccuparti dei giudizi, magari avrai tu da insegnarci qualcosa a noi.
Ciao e buon modellismo.
Fabrizio.
talonkarrde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 255
Iscritto il: 3 maggio 2009, 14:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Principiante, aerei e scifi
Aerografo: no
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: no
Località: Roma

Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri

Messaggio da talonkarrde »

Grazie a tutti, ecco le foto cerco di raccontarvi cosa ho combinato,
ho realizzato fedele alla scatola Italeri un 50mo stormo 155mo gruppo 1995 piacenza. eccolo qua...
0549942.jpg
Allora ho assemblato e verniciato il cockpit con del nero flat di tamiya poi ho fatto del dry brushing sulla strumentazione con aluminium qualche macchia di colore sulle spie... non so se si vedrà qualcosa col canopy chiuso.

Poi ho montato il tutto tranne le armi e dato una base di grigio. Faccio il masking del canopy e della mimetica col nastro di carta... do il verde, l'aluminium sulla panza, tanti ritocchi monto le armi una mano di trasparente le decals . ed ecco qua mentre metto le decals
DSCN3329.JPG
DSCN3328.JPG
qui finite le decals 2 mani trasp
DSCN3331.JPG
dettaglio canopy
DSCN3332.JPG
ecco qua... il mio horror... orribile vero ?

ora vorrei evidenziare i pannelli con l'olio per prendere la mano. che ne dite ?

ciao a tutti Paolo62 Roma.
Fare, Non Fare, non esiste Provare ! [Yoda]
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri

Messaggio da pitchup »

Ciao Paolo
Eddichè ti preoccupi? Tutti abbiamo iniziato un giorno e mica siamo "nati imparati" come si dice dalle mie parti!! :-D
Magari io per "riprendere la mano" non avrei cominciato con un Tornado che se è quello Italeri è quantomeno ostico anche per smaliziati. Alla fine l'importante è divertirsi che è lo scopo ultimo, i risultati poi, se si vuole, si ottengono col tempo. PS: io spruzzo in cucina quando è tutto calmo dopo cena o nel pomeriggio, con gli acrilici è possibile in quanto puoi usare acqua e/o alcool!
A proposito sono arrivate le foto..il montaggio mi sembra buono il chè è già un ottimo inizio di ripresa. ovviamente a pennello non si può chiedere più di tanto a meno di non essere Giampiero Piva modellista eccezionale che forse ricorderai sui vecchi numeri di AereiModellismo e che vernicia aerei della Luftwaffe rigorosamente tutto a pennello!
A proposito per i lavaggi ad olio, visto che vanno diluiti in acquaragia se i colori che usi sono smalti evitali ed usa acquarelli invece, o quantomeno, dai prima una passata di lucido acrilico per isolare lo strato di smalto. Se usi acrilici vai tranquillo.
saluti
Massimo da Livorno
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
talonkarrde
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 255
Iscritto il: 3 maggio 2009, 14:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Principiante, aerei e scifi
Aerografo: no
colori preferiti: TAMIYA
scratch builder: no
Località: Roma

Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri

Messaggio da talonkarrde »

@Massimo,
Grazie dell'incoraggiamento sul montaggio (senza stucco) in effetti lì ho una buona manualità, il tornado era nel cuore... e non sarà l'ultimo.
Si il trasp è humbrol a diluente quindi per fare il lavaggio ad olio dovrei dare un trasp acrilico prima. altrimenti acquarelli ?
come si danno gli acquarelli ? come gli oli ?

Paolo
Fare, Non Fare, non esiste Provare ! [Yoda]
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
BernaAM

Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri

Messaggio da BernaAM »

Ciao Paolo.
Non preoccuparti delle critiche non costruttive, come ha detto l'amico Massimo "non siamo nati mica imparati", per i lavaggi puoi anche ovviare la massata di lucido acrilico a patto che diluisci i colori ad olio con una sostanza che non reagisca con gli smalti, per esempio l'apposito diluente per colori ad olio, per quanto rigurada la colorazione, purtroppo al penello non puoi esigere più di tanto, dovresti iniziare a prendere mano con un aerografo, si possono realizzare degli effetti molto particolari con un'ottima resa neanche tanto difficile da realizzare, basta un pò di pratica.
Continua a chiedere e a postare lavori.
Ciao Fabrizio.
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: H.I.P. : Una prima dopo 30 anni - Tornado ECR 1/72 Italeri

Messaggio da CoB »

dai su! tutti abbiamo avuto un primo modello!!! o un modello del ritorno!! cmq dai che vai bene!! il tornado è ostico ma è qualcosa che ho nel cuore per questo ogni volta che ne vedo uno in costruzione mi viene il sorrisone!! cmq secondo me potresti provare con l'aerografo, con una spesetta iniziale avrai risultati ottimi prima di quanto tu possa credere!!! vai e continua così!!
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”