The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48 [Finito! pg. 18]

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35138
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao Lorenzo
mamma che botta sto kit.... in pratica mi si è accesa una lampadina che mi dice che quando farò un F16 sarà un Tamiya sicuramente!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rosario
Burning User
Burning User
Messaggi: 2953
Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rosario
Località: Messina

Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48

Messaggio da Rosario »

alla fine sara' un impresa titanica!!!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Lorenzo,

quell'errore nel montaggio della presa d'aria sta ricadendo su tutto il resto delle superfici inferiori del modello! :-Scoccio quei buchi nel pozzetto carrello li puoi chiudere con platicard, Milliput e tanta pazienza! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26348
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48

Messaggio da microciccio »

HornetFun ha scritto:... piuttosto secondo voi, se metto un telone solo sullo scarico e non sulla presa d'aria, sarebbe realistico?...
Ciao Lorenzo,

questo kit, a detta di molti di coloro che ci han messo su le mani, ha un assemblaggio che definire ostile è ancora un complimento. Personalmente ti suggerirei di evitare il cimento con presa d'aria e scarico mettemdo un bel tappo anti FOD alla prima (in commercio si trovano senza particolari problemi oppure puoi sempre riprodurlo tu) ed un telo al secondo (in questo caso l'autocostruzione è d'obbligo).
Se comunque vuoi seguire la tua idea iniziale ti posto due immagini di uno dei nostri per avere idea di come possa accadere che la presa d'aria sia lasciata aperta e lo scarico protetto.

[album]451[/album] [album]1192[/album]
14 settembre 2010 - 50° anniversario PAN - Lockheed-Martin (General Dynamics) F-16 Fighting Falcon (Viper) – Mostra statica

microciccio
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22503
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48

Messaggio da Bonovox »

Io non posso che augurati un "in bocca al lupo" (ma dev'essere grosso sto lupo) per l'impresa! Comunque se ti può consolare, ce ne sono di kit bast...biippp...ma pazienza,poi la soddisfazione sarà doppia.
Io opterei per la resina a forma di scarico ( :-D ) e nà bella colorazione con Alclad :-Figo :-SBAV

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48

Messaggio da HornetFun »

Grazie a tutti per complimenti e incoraggiamenti, ecco il lavoro di oggi:

Immagine

Flap sinistro
Immagine
no comment :-bleaa

Immagine

Flaps, slats e timone di coda sono storti!!! :-coccio Gli slat sono andati tenendoli in posizione con le pinzette, mentre i flaps ho dovuto metterli in acqua calda e raddrizzarli

Ho poi continuato a stuccare la gobba, manca solo una stuccatura ed è a posto.
In conclusione dico questo: prima di montarlo lo consideravo il miglior F-16 in 48 insieme al Tamiya, ora che lo sto montando sono arrivato alla conclusione di non toccare mai più un 16 Kinetic, manco regalato! E per di più mi sa che è più rognoso dell'italeri
pitchup ha scritto:Ciao Lorenzo
mamma che botta sto kit.... in pratica mi si è accesa una lampadina che mi dice che quando farò un F16 sarà un Tamiya sicuramente!
saluti
Pure a te? Io se dovessi fare un barak monoposto prenderò il Tamiya + conversione Wolfpack + decal Isracast; spenderò il doppio, ma almeno ho un montaggio senza troppi problemi ;)
microciccio ha scritto:Personalmente ti suggerirei di evitare il cimento con presa d'aria e scarico mettemdo un bel tappo anti FOD alla prima (in commercio si trovano senza particolari problemi oppure puoi sempre riprodurlo tu) ed un telo al secondo (in questo caso l'autocostruzione è d'obbligo).
Se comunque vuoi seguire la tua idea iniziale ti posto due immagini di uno dei nostri per avere idea di come possa accadere che la presa d'aria sia lasciata aperta e lo scarico protetto.

microciccio
Il FOD ahimè è d'obbligo anche nella presa d'aria, perchè non ho messo quel "paletto" al centro, perchè non lo trovavo, poi, una volta montato tutto l'ho trovato :-bleaa ; comunque per teloni dello scarico intendevo proprio quelli, quindi sarà tutto otturato :mrgreen:
Bonovox ha scritto:Comunque se ti può consolare, ce ne sono di kit bast...biippp...ma pazienza,poi la soddisfazione sarà doppia.
Tonka Italeri 1:48? :mrgreen:

Saluti
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Lorenzo, il "paletto" al centro della presa d'aria è il sistema anti ghiaccio dell'intake. Con un pò di pazienza ed attenzione dovresti riuscire a montarlo anche adesso... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48

Messaggio da Kit »

Non mollare....forza e coraggio :roll: !!!!
Avatar utente
Benny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 356
Iscritto il: 4 novembre 2010, 10:11
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni, carroarmati moderni, elicotteri moderni, robottoni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no

Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48

Messaggio da Benny »

Hornet ho capito perfettamente perchè hai quella voragine e quei due fori nel vano carrello.....non hai montato il modello a dovere

nel mio sufa tutto combacia alla perfezione, il vano carrello anteriore che da te è rimasto a filo dell'apertura da me risulta leggermente incassato.....in quel modo le 2 parti si sarebbero toccate perfettamente e non avrebbero creato quelle 2 fessure anche nel vano del carrello posteriore
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: The Israeli Falcon: F-16D Barak 1:48

Messaggio da Popaye »

Anche io ti consiglio di provare comunque con il sistema antighiaccio...con una pinzetta e un po' di pazienza andrà in sede!
Dai...almeno è ben fornito di carichi?Così poi gli metti su ogni ben di Dio e un po' la fatica si ripaga ;)
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”