Crusader de France

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Crusader de France

Messaggio da Starfighter84 »

E' un esemplare conservato presso il museo della Intrepid a New York Lorenzo.... non lo prenderei sicuramente come riferimento.
In effetti il sistema di movimento dell'ala era una specie di grande slat, quindi lavorava insieme ai flaps....
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Crusader de France

Messaggio da HornetFun »

Starfighter84 ha scritto:E' un esemplare conservato presso il museo della Intrepid a New York Lorenzo.... non lo prenderei sicuramente come riferimento.
In effetti il sistema di movimento dell'ala era una specie di grande slat, quindi lavorava insieme ai flaps....
Azz... quindi potrei provare a separarli con un cutter? (incollati e stuccati con attack)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Crusader de France

Messaggio da pitchup »

Ciao Lorenzo
HornetFun ha scritto:Tranquillo max, io faccio tutto ad acrillico,
... eppure io sono sicuro che, visto che vernici a il pennello, se tu usassi gli smalti al posto degli acrilici saresti un fenomeno!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Crusader de France

Messaggio da HornetFun »

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Crusader de France

Messaggio da microciccio »

Ciao Lorenzo,

sei andato come un treno e mi è stato possibile leggere il WIP solo al ritorno dalle ferie. Mi sembra che tu stia decisamente migliorando nello stendere la colorazione finale, complimenti :-oook

In ogni caso concordo con Max quando ti suggerisce l'uso degli smalti che a pennello sono più addomesticabili degli acrilici al prezzo di maggiori tempi di asciugatura.

microciccio
Off Topic
HornetFun ha scritto:... La base era leggermente più stretta, per risolvere all'inconveniente ho fatto un colatone di ciano; le strisciette invece, sono fatte di carta piegata in due incollata con ciano, col ciano perchè in questo modo si plastificano (tecnica by Paolo - Microciccio :-oook )...
Sai che ho dimenticato in quale occasione ti suggerii questa tecnica. Sarà l'età! :-)> :-sbrachev
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: Crusader de France

Messaggio da HornetFun »

microciccio ha scritto:Ciao Lorenzo,

sei andato come un treno e mi è stato possibile leggere il WIP solo al ritorno dalle ferie. Mi sembra che tu stia decisamente migliorando nello stendere la colorazione finale, complimenti :-oook
Grazie e bentornato Paolo :)
microciccio ha scritto:
Off Topic
HornetFun ha scritto:... La base era leggermente più stretta, per risolvere all'inconveniente ho fatto un colatone di ciano; le strisciette invece, sono fatte di carta piegata in due incollata con ciano, col ciano perchè in questo modo si plastificano (tecnica by Paolo - Microciccio :-oook )...
Sai che ho dimenticato in quale occasione ti suggerii questa tecnica. Sarà l'età! :-)> :-sbrachev
L'avevi consigliata a Xplo90 nel W.I.P. del Re.2000 catapultabile ;)
Rispondi

Torna a “Under Construction”