Ho cominciato il kit e le modifiche,domani posto il wip fin dove sono arrivato
T 34/76 -- { 1/48 Hobby Boss }
Moderatore: Rosario
- Obi-Wan Kenobi
- Knight User

- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- LocalitĂ : Assemini (Cagliari)
- Contatta:
T 34/76 -- { 1/48 Hobby Boss }
L'idea è di partire dal kit base per poi convertirlo nella versione catturata e riutilizzata dagli italiani nella campagna di Russia.
Ho cominciato il kit e le modifiche,domani posto il wip fin dove sono arrivato
Ho cominciato il kit e le modifiche,domani posto il wip fin dove sono arrivato

- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- LocalitĂ : Padova
Re: T 34/76 1/48 Hobby Boss
Bravo! ho visto un WIP del tuo stesso kit e devo dire che è davvero ben fatto! io invece ho lo stesso in versione torretta fusa della Dragon in 1/72 con fotoincisioni e cavi in metallo, che mi aspetta, ma ho ancora un po' di cose da fare prima e poi volevo prendere una piega-fotoincisioni...


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Obi-Wan Kenobi
- Knight User

- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- LocalitĂ : Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: T 34/76 1/48 Hobby Boss
Azz quello della Dragon penso che sia il migliore,lo avrei voluto specialmente appunto epr il particolare della torretta fusa!!!
Non esaltarti troppo perchè le immagini che vedrai ora sono quelle di un neofita allo sbaraglio,in realtà questo povero kit lo sto rovinando
Comincio con una carrellata di foto in ordine cronologico,dall'acquisto del kit fino ad ora
Non esaltarti troppo perchè le immagini che vedrai ora sono quelle di un neofita allo sbaraglio,in realtà questo povero kit lo sto rovinando
Comincio con una carrellata di foto in ordine cronologico,dall'acquisto del kit fino ad ora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- Obi-Wan Kenobi
- Knight User

- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- LocalitĂ : Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: T 34/76 1/48 Hobby Boss
Questo comunque è il punto di riferimento su cui mi son basato per le modifiche esterne che hanno riguardato lo sportello che apre il vano della trasmissione,qualche particolare sulla torretta e sulla piastra anteriore della corazza. Particolare curioso,nella versione catturata dagli italiani mancavano tutte le varie maniglie!
Il motore come potete vedere è un vero modello nel modello,incredibilmente dettagliato per essere composto da parti che poi verranno chiuse
Il motore come potete vedere è un vero modello nel modello,incredibilmente dettagliato per essere composto da parti che poi verranno chiuse
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- Obi-Wan Kenobi
- Knight User

- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- LocalitĂ : Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: T 34/76 1/48 Hobby Boss
La torretta mi ha fatto un pò dannare,non è molto semplice da assemblare e forse un pò la fretta nel montarla e un pò l'inesperienza hanno fatto si che dentro i vari elementi non fossero proprio ordinati,ciò mi ha costretto a alsciare il portellone chiuso perdendo così la possibilità di mostrare i vari particolari interni della torretta.
Ho cominciato a dare colore agli elementi del motore
Ho cominciato a dare colore agli elementi del motore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- Obi-Wan Kenobi
- Knight User

- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- LocalitĂ : Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: T 34/76 1/48 Hobby Boss
Particolari dei lavori sulla corazza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- Obi-Wan Kenobi
- Knight User

- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- LocalitĂ : Assemini (Cagliari)
- Contatta:
Re: T 34/76 1/48 Hobby Boss
Ultima carrellata di foto,prime passate di primer alla corazza,verniciatura dello scafo interno e dei particolari. Siate pazienti,è la prima volta che mi trovo a dipingere a mano particolari così minuti!!
Sbavo parecchio,la prenderò come una palestra per eventuali successivi lavori
Ovviamente non sono ancora finiti,ho cominciato ieri e penso che ora continuerò a darci sotto. Ci sono da finire gli interni e da arrugginire gli scarichi nel vano della trasmissione,che ho deciso rimarrà aperto
Sbavo parecchio,la prenderò come una palestra per eventuali successivi lavori
Ovviamente non sono ancora finiti,ho cominciato ieri e penso che ora continuerò a darci sotto. Ci sono da finire gli interni e da arrugginire gli scarichi nel vano della trasmissione,che ho deciso rimarrà aperto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

- Obi-Wan Kenobi
- Knight User

- Messaggi: 735
- Iscritto il: 21 dicembre 2009, 12:38
- Che Genere di Modellista?: Un po di tutto, preferibilmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya, Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: AMS
- Nome: Roberto
- LocalitĂ : Assemini (Cagliari)
- Contatta:
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- LocalitĂ : Padova
Re: T 34/76 1/48 Hobby Boss
probabilmente hai ancora pochi messaggi, non so quanto sia il limite minimo, fai un fischio ai due soci! 


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
-
Rosario
- Burning User

- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- LocalitĂ : Messina
Re: T 34/76 1/48 Hobby Boss
Bel Modello!!!!! Io ho fatto il T 34/85 lo scafo e gli interni sono praticamente uguali!!!! Ci sono andato giu' pesante con l' usura!!
Anche perche' i russi non andavano molto per il sottile con i propri mezzi!!! 



