A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Messaggio da Snake88 »

Buongiorno MT
Eccomi qui a ri-scrivere dopo ben 8 mesi nella sezione UNDER CONSTRUCTION e a presentarvi quello che sarà il mio prossimo modello un A4M Skyhawk appartenete al VMA-211 "Avengers" in forza al corpo dei Marines statunitensi.

Immagine
immagine inserita solo a scopo di discussione

Avevo proposto il sondaggione sulla lounge room ma a conti fatti rispetto,amo , cosi tanto il Tomcat che affrontare ,subito esser uscito da un kit ostico come il viper, un'impresa in scala 1:32 non avendo ancora affinato molte cose nella precisione e nella pulizia generale, non me la sento proprio.
Proprio per questo ho scelto di rappresentare lo Scooter nella sua ultima versione,c'era anche un bel TF-104 pronto a decollare, ma ho deciso di aprire una parentesi stanutitense in una catena di montaggio italianofila,come quella mia degli ultimi anni.

Immagine

Il kit gia dalle prove a secco non delude,plastica classica Hase con un fine in negativo,incastri OT-TI-MI, diciamo un bel kit, poprio quello che mi ci vuole dopo il taglia e cuci e adatta del Viper, quindi salvo imprevisti mi rilasserò.
Le resine ci saranno come al solito e proprio per questo ho preso il mega kit di dettaglio dell'AIRES, ,a credo che utilizzerò solo alcune parti anche perche non mi va proprio di ri-mettermi a fare taglia e cucito di nuovo, proprio per questo utulizzero il pit completo più il sistema di sollevamenta del canopy, più il pozzetto anteriore il resto l ho lasciato perdere e magari verra installato sul prox A4 che farò!



Le dacals che ho a disposizione per rappresentare l'esemplare da me scelto sono della Superscale ( e qui ho veramente paura,dato che il buon Valerio mi ha gia pre annunciato l'estrema fragilità del prodotto,avevo sentito di un prodotto utile a rinforzarle non mi ricordo il nome mi confermate esita?)
e sto attendendo le classiche fotoincisioni eduard per i piccoli dettagli.

cme ho de chiedervi solo delle prime informazioni; avete i riferimenti per colorare il cockpit?

grazie in anticipo e
buon modellismo a tutti
Giuseppe
Ultima modifica di Snake88 il 4 agosto 2011, 18:05, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Messaggio da Biscottino73 »

BELLISSIMOOOO :-SBAV , miticoooo!!!!!
Il mio aereo preferito, LOL, mi definisco un maniaco ossessivo-compulsivo, bello bello bello.
Io ne ho soltanto otto scatole a cui, proprio qualche giorno fa, se nè aggiunta un'altra: una versione L, sempre Hase (n. 09496), di una finezza e ricchezza di dettagli incredibile. Assolutamente da non perdere per gli appassionati di questo "falchetto".
Buona costruzione, slurp :-)P
Luca
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Eppure anche lo stampo Hasegawa un errorino ce l'ha.... l'alloggiamento degli slat nell'ala che, invece di essere a filo con il dorso, creo uno scalino. Comunque, secondo me, hai fatto la scelta giusta Giuseppe... approvo in pieno!

Per il cockpit, gli A-4 erano abbastanza scuri... io uso sempre l'XF-54 Tamiya che, dopo averlo lumeggiato a fondo con del 36375, si schiarisce e diventa abbastanza veritiero come colore. ;)

P.S. il liquido per le decal di cui parlavi nel post si chiama LIQUID DECAL FILM.... della Microscale. :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Messaggio da Snake88 »

Starfighter84 ha scritto:Eppure anche lo stampo Hasegawa un errorino ce l'ha.... l'alloggiamento degli slat nell'ala che, invece di essere a filo con il dorso, creo uno scalino. Comunque, secondo me, hai fatto la scelta giusta Giuseppe... approvo in pieno!

Per il cockpit, gli A-4 erano abbastanza scuri... io uso sempre l'XF-54 Tamiya che, dopo averlo lumeggiato a fondo con del 36375, si schiarisce e diventa abbastanza veritiero come colore. ;)

P.S. il liquido per le decal di cui parlavi nel post si chiama LIQUID DECAL FILM.... della Microscale. :)
Grazie mille per la pronta risposta Vale!ma il liquido in questione come si applica?
Cmq lo scalino di cui parli è troppo accentuato o è facile da eliminare?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Snake88 ha scritto:Grazie mille per la pronta risposta Vale!ma il liquido in questione come si applica?
Anche a pennello.... ma molto meglio ad aerografo!
Cmq lo scalino di cui parli è troppo accentuato o è facile da eliminare?
No... è abbastanza accentuato. Dovresti fare un lavoro di stuccatura e riempimento col plasticard abbastanza antipatico. Lascia tutto così Giuseppe!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
garuda
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 agosto 2010, 21:02
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Messaggio da garuda »

mi ero perso il sondaggio nella lounge Room, infatti ero convintissimo che dopo F16 avresti fatto il tomcat(e sinceramente e per quello che avrei votato :mrgreen: ).
Comunque anche questo è un bel soggetto
Buon lavoro anche da parte mia
ciao
-“Alla fine, non sono gli anni nella tua vita a contare. E’ la vita che c’è stata nei tuoi anni”
"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"

L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalità
Immagine


Immagine

Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Messaggio da Madd 22 »

Vedo che hai fatto la scelta più saggia, almeno secondo me! :D

Buon lavoro allora! :D

Ciao
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Popaye
Brave User
Brave User
Messaggi: 1544
Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Cagliari

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Messaggio da Popaye »

E gustiamoci questo scooterino w.i.p....Buon lavoro
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch
Immagine Immagine
matteo44

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Messaggio da matteo44 »

Avevo votato per il gattone però effettivamente anche per le motivazioni che hai detto, hai fatto bene a decidere per l'A4...
Buono lavoro!
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: A4M skyhawk Hasegawa 1:48

Messaggio da CoB »

ottima scelta, è un soggetto che costruirai con piacere!
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”