Invecchiamento tettucci

Forum dedicato alle tecniche di weathering, sporcatura e After Effect dei modelli.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
mark

Invecchiamento tettucci

Messaggio da mark »

Mi sono chiesto, sui jet recenti ovviamente bisogna avere un tettuccio alquanto pulito. Mentre credo che su modelli della seconda guerra mondiale, o che hanno combattuto comunque varie guerre più o meno lunghe, sia possibile invecchiare anche un pò il tettuccio, o comunque non lasciarlo bello limpido e impolverarlo un pò, non so...
Voi che ne pensate? C'è chi lo fa? E come?
Ovviamente sono escluse le scrostature dei montanti, io intendo i vetri :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Invecchiamento tettucci

Messaggio da Starfighter84 »

Si tratta comunque di superfici molto ridotte Marco... quindi, qualsiasi intervento o invecchiamento non risulterebbe bene in scala. Darebbe più l'impressione di un trasparente rovinato o opacizzato per incuria del modellista... insomma, questo è uno dei classici effetti che, in scala, non renderebbe per niente l'idea!

Quindi meglio lasciare tutto com'è e riprodurre comunque dei tettucci limpidi e puliti secondo me... ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: Invecchiamento tettucci

Messaggio da willy74 »

Quoto Vale..del resto penso proprio che il tettuccio fosse l'unica parte dell'aereo che magari veniva ripulita un pò dagli specialisti a terra,spece prima delle missioni,a meno che tu non voglia realizzare un diorama che preveda un atterraggio d'emergenza...sennò sicuramente li riprodurrei puliti sui miei modelli(pasticci a parte....)Ciao!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12416
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Invecchiamento tettucci

Messaggio da FreestyleAurelio »

effettivamente è di fastidio sul canopy qualsiasi effetto seppur veritiero
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Invecchiamento tettucci

Messaggio da Folgore »

Beh io lo lascerei come è quello del kit... se lo voglio bello limpido allora lo immergo nella Future se no va bene la plastica nuda e cruda ;)
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Avatar utente
CoB
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4764
Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: nutella fan club
Nome: Mauro
Località: civitanova marche (mc)

Re: Invecchiamento tettucci

Messaggio da CoB »

io sono per i tettucci limpidi, anzi è il mio cruccio e quando ho qualche inconveniente si sentono le parolacce da moooolto lontano!
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Tecniche di Invecchiamento”