
Italian F-16 ADF
Moderatore: Madd 22
- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: Italian F-16 ADF
Bene, sono contento che abbia risolto
; non sapevo che la Model Alliance facesse un foglio per gli F-16 Italiani...

- Popaye
- Brave User
- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: Italian F-16 ADF
Si il foglio dovrebbe essere quello intitolato "World Air Power N°1"..poi controllo per sicurezza!E' quello dove c'è pure la shark mouth del Tornado ECR..
Stamattina opaco..stasera ho montato seggiolino,HUD,carrelli e faro d'intercettazione....mancano missili e conopy e poi posto il lavoro finito in galleria
Giuse
Stamattina opaco..stasera ho montato seggiolino,HUD,carrelli e faro d'intercettazione....mancano missili e conopy e poi posto il lavoro finito in galleria
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch



- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: Italian F-16 ADF
Ok, grazie, l'ho trovato sul sito; riguardo al modello 

- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26424
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Italian F-16 ADF
Forza Giuseppe, manca davvero poco!
microciccio

microciccio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47291
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Italian F-16 ADF
Giuseppe fai un bel lavaggio dentro quei pozzetti!
I lavaggi sulle superfici inferiori sono pressochè invisibili... è un peccato che le pannellature si siano riempite di vernice....
Comunque sei in corto finale, manca poco!
I lavaggi sulle superfici inferiori sono pressochè invisibili... è un peccato che le pannellature si siano riempite di vernice....
Comunque sei in corto finale, manca poco!

- Kit
- Powerful User
- Messaggi: 3377
- Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
- Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilici
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Nada...;)
- Nome: Andrea
- Località: Prato (Toscana)
- Contatta:
Re: Italian F-16 ADF
dacci sotto....!! Le "ultime fasi" sono quelle più "gustose"
!!!

- Popaye
- Brave User
- Messaggi: 1544
- Iscritto il: 16 luglio 2010, 17:44
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei ed elicotteri in scala 1/72(lo spazio è quello che è);mi piacciono soprattutto i soggetti italiani e tedeschi e mi incuriosiscono quelli giapponesi.Per ora mi sono cimentato con soggetti moderni ma prima o poi arriverà il momento per il confronto col passato.
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Cagliari
Re: Italian F-16 ADF
Sotto alcuni pannelli venivano evidenziati solo in due lati...altri a pezzi...piuttosto che fare un aereo Arlecchino ho tolto parte dei lavaggi!
Comunque per quest'aereo ho finito:ora vedo di postare in Galleria...e mettermi sotto col Tornado
Giuse
Comunque per quest'aereo ho finito:ora vedo di postare in Galleria...e mettermi sotto col Tornado
Giuse
"Ogni ostacolo, ogni muro di mattoni, è lì per un motivo preciso. Non è lì per escluderci da qualcosa, ma per offrirci la possibilità di dimostrare in che misura ci teniamo. I muri di mattoni sono lì per fermare le persone che non hanno abbastanza voglia di superarlo. Sono lì per fermare gli altri". Randy Pausch



- HornetFun
- Undead User
- Messaggi: 2567
- Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
- Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
- Aerografo: no
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S.P.
- Nome: Lorenzo
- Località: San Donà di Piave (VE)
- Contatta:
Re: Italian F-16 ADF
per pura curiosità: quanto l'hai pagato? In un negozio l'ho visto a 16.90 €
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3840
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: Italian F-16 ADF
[quote="Popaye"]Ho appena sverniciato il falchetto
!
Ciao, scusatemi l'ignoranza ma sono nuovo, Cosa vuoi dire con "sverniciato"? Come si fa? C'è un modo per togliere i colori? Anche vecchi?
Marco

Ciao, scusatemi l'ignoranza ma sono nuovo, Cosa vuoi dire con "sverniciato"? Come si fa? C'è un modo per togliere i colori? Anche vecchi?
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5901
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Italian F-16 ADF
Ciao, si, puoi sverniciare il modello, anche se i colori sono vecchi, tutto sta nel vedere se ti conviene farlo o comprare un nuovo kit!
in realtà la procedura non è così difficile, bisogna stare un po' attenti perchè le sostanze che si usano possono essere dannose alla salute e bisogna anche sapere che tipo di vernice si è utilizzato. QUI è indicato un metodo, se fai una piccola ricerca nel forum ne trovi anche degli altri.
Mi raccomando, sempre molta attenzione quando si maneggiano i prodotti chimici!

Mi raccomando, sempre molta attenzione quando si maneggiano i prodotti chimici!








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"