Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Colorazione

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Auro92

Messerschmitt Bf - 109 E 1/32 Hase Colorazione

Messaggio da Auro92 »

Salve ragazzi.. dopo il tomcat ho deciso di dedicarmi alla costruzione di uno dei miei caccia della WWII preferiti, cioè il mitico 109!
Ma prima di iniziarlo volevo chiedervi alcuni info riguardo il modello.. Infatti la mia idea era quello di realizzare una basetta con qualche bidone e tanica di benzina gusto per fare un pò di scena.. e mi volevo soprattutto mettere in bella mostra il motore del caccia.. ma mi chidevo.. essenso un unico pezzo la cofanatura del motore, devo per caso sezionarlo oppure nell' E è un unico blocco??
Chiedo qui in forum certo che uno dei nostri esperti in materia di 109 mi sappia rispondere..

Qui una foto del kit
Immagine

Il modello è interamente in positivo.. ma dopo aver reinciso un tomcat un 109 nn mi spaventa xD

Grazie in anticipo per l'aiuto che mi darete :D Speriamo di iniziare presto questo lavoro ed essere pronto per il GB Mig ;D :-ice
Ultima modifica di Auro92 il 21 settembre 2011, 23:11, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
stefano terpolili
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 132
Iscritto il: 22 aprile 2011, 13:01
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: g.a.p.l
Nome: stefano
Località: pisa

Re: Bf - 109 E 1/32 Hase

Messaggio da stefano terpolili »

ciao io non sono un esperto del 109 ma ti auguro buon lavoro ;)
Immagine Immagine
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Bf - 109 E 1/32 Hase

Messaggio da Ale85 »

Secondo me puoi tranquillamente usare il cofano fornito dalla scatola! E' giusto come è fornito nel kit Hase!
Che livrea farai? Una delel due da scatola?
Io ho preso il kit Trumpeter della versione Trop...chissà mai che il tuo wip mi sia di ispirazione!
ciao
Ale
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Bf - 109 E 1/32 Hase

Messaggio da Bonovox »

dal jet all'elica...e bravo il nostro aurelio! Buon lavoro

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: Bf - 109 E 1/32 Hase

Messaggio da Kit »

Il 109 non l'ho mai assemblato...... :cry: ma mi piace veramente tanto. Buon lavoro...!!!!
Saboccio
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 224
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 23:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Sabino
Località: Bari

Re: Bf - 109 E 1/32 Hase

Messaggio da Saboccio »

Il cofano motore del 109 E era in un unico blocco, dall'F in poi era diviso a meta'.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Bf - 109 E 1/32 Hase

Messaggio da Starfighter84 »

Buon lavoro Aurelio!

Quindi le scatole degli EMIL Hasegawa in 32 sono in positivo? i Gustav e i Friedrich sono in negativo che io sappia però...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Bf - 109 E 1/32 Hase

Messaggio da microciccio »

Ciao Aurelio,

dato che sulla cofanatura del motore ti hanno già risposto posto qualche immagine che magari può esserti di aiuto.
Bf109E_Cowls_1-796X600.jpg
Bf109E_Cowls_2-783X600.jpg
Entrambe le mmagini inserite a solo scopo di discussione e tratte da questa pagina del sito ArmoramA
Bf109arming.jpg
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del forum del sito Scale-Models

Anche con questo modello, come per il Tomcat, ti cimenti con una vecchia gloria che tenevi in serbo per questo momento. Tra l'altro di recente sono stati prodotti ben 3 modelli di Emil in 1/32 (Eduard, Dragon e Trumpeter) che si faranno di certo una concorrenza spietata.

microciccio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: Bf - 109 E 1/32 Hase

Messaggio da Ale85 »

Starfighter84 ha scritto:Buon lavoro Aurelio!

Quindi le scatole degli EMIL Hasegawa in 32 sono in positivo? i Gustav e i Friedrich sono in negativo che io sappia però...
si perchè gli Emil sono vecchio stampo i G e l'F sono più recenti!!!
Però ormai per l'Emil ci sono scatole Eduard, Dragon e Trumpeter...c'è ampia scelta!!
ciao
Ale
Auro92

Re: Bf - 109 E 1/32 Hase

Messaggio da Auro92 »

Grazie ragazzi per le risposte... quindi per lasciare in vista il motore del mio Emil dovrò semplicemente non incollare la cofanatura ma lasciare il motore in bella vista con mitragliatrici comprese, lasciando magari di lato il cofano sopra un tavolino per la riparazione o a terra vicino a un cespuglio.. La mia idea infatti era quella di riprodurre l'aereo in un campo con alcuni pannelli aperti (motore, stivetta del pronto soccorso e forse il vano mitragliatrice alare) pronti per un'ispezione..
Anzi già che mi trovo a scrivere vi chiederei il favore di postarmi o mandarmi per mp alcune foto (per chi le ha ovviamente :-D ) dei suddetti vani e anche altri se possibile aperti.. :D

Grazie mille per l'aiuto che mi date come sempre e speriamo di poter mettere presto qualche foto di questo 109 ;D
Rispondi

Torna a “Under Construction”