F-4U corsair Tamiya in 48 - Finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2878
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

F-4U corsair Tamiya in 48 - Finito

Messaggio da Maver76 »

Salve a tutti.
Rieccomi iniziare il kit scelto col vostro aiuto (consiglio), dopo un piccolo riposo.
Il kit penso che lo conosciate quasi tutti, a sentire le recensioni devo stare attento a non agitarlo troppo altrimenti si monta da solo :lol:
Ho appena iniziato a dare un pò di colore all'ufficio, anche se il colore sembra un poco scuro, conto di schiarirlo in fase di dry aggiungendo un pò di giallo.
A questo punto vorrei provare ad usare le decal, tagliandole usando una fustellatrice (spero bene) e simulare il vetrino degli strumenti con una goccia o meno di future(può andar bene?).
I vari pulsantini di che colore posso farli?
Dalla documentazione che ho erano neri, ...bhò
Nel frattempo vi posto qualche foto.
A presto con le news.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Maver76 il 9 settembre 2011, 12:31, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: F-4U corsair Tamiya in 48

Messaggio da Psycho »

Gran bell'aereo! :-Figo attento con le decals, com'è fatta la tua fustellatrice? ti conviene fare delle prove su dei fogli di carta prima... :-XXX
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35138
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-4U corsair Tamiya in 48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Una buona soluzione ritagliare le decals per fare gli orologi degli strumenti. Per i pulsanti ti conviene fare un drybrush con un grigio scuro per farli risaltare.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2878
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: F-4U corsair Tamiya in 48

Messaggio da Maver76 »

La fustellatrice e un pò economica, ma l'ho provata con dei fogli e un vecchio foglio decal(per lo spessore, ed ha la misura giusta per gli strumenti.
A questo punto le decal le metto finiti i lavaggi o prima?
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: F-4U corsair Tamiya in 48

Messaggio da Psycho »

in teoria se le proteggi bene potresti farlo anche prima, però devi stare attento che i lavaggi non si depositino in posti indesiderati, questo per come la vedo io, poi non so...
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: F-4U corsair Tamiya in 48

Messaggio da Donald »

la future per i vetri sulla strumentazione è Ok.
Gran bell'aereo. Di sicuro per me il miglior caccia (come linea s'intende) americano della WWII.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-4U corsair Tamiya in 48

Messaggio da Starfighter84 »

Back on the workbench, buon lavoro Cosimo!

Il zinc chromate degli interni sembra troppo scuro anche a me.... che colore hai usato? le decal meglio metterle dopo... anche se il lavaggio sul cruscotto, essendo nero, non ha molto senso. Meglio fargli un bel dry brush in grigio! a quel punto, la streumentazione puoi posizionarla anche prima del procedimento, ma sempre meglio proteggerla con una goccina di Future! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maver76
Burning User
Burning User
Messaggi: 2878
Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
scratch builder: no
Club/Associazione: G.M.Ariete
Nome: Cosimo
Località: Merano (sempre pugliese sono !)

Re: F-4U corsair Tamiya in 48

Messaggio da Maver76 »

Allora, per lo zinc (in foto risulta un pò più scuro) volevo schiarire con una leggera passata con aggiunta di giallo (và bene per schiarirlo ?o uso il bianco?)
Dopo averlo lucidato gli faccio un piccolo lavaggio, passo il dry sulla parte nera e alla fine metto le decal, dovrebbe essere l'iter migliore...?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-4U corsair Tamiya in 48

Messaggio da Starfighter84 »

Col giallo non sò se ottieni un effetto buono Cosimo... io schiarirei con un pò di grigio anche se non sarebbe proprio il colore ideale!

Il procedimento che hai indicato, comunque, è corretto. ;) :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10313
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F-4U corsair Tamiya in 48

Messaggio da rob_zone »

conocordo con Vale!Utilizza le polveri semmai ti dovesse venire un po troppo "accentuato" il colore.. :-Figo e cmq lo so,il colore del pit del Corsaro è maledetto! :twisted:
RoB :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”