
P-38J Academy 1/72 Finito
Moderatore: Madd 22
- errico
- Brave User
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: P-38J Academy 1/72
Il p-38 è l'aereo della WWII che preferisco, complimenti sia per il soggetto che per come stai lavorando
.

-
- Extreme User
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 15 ottobre 2009, 23:38
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Sabino
- Località: Bari
Re: P-38J Academy 1/72
Si Madd parli di un bravissimo modellista italiano, infatti l'idea del pupazzetto "aiutante" l'ho presa da lui. 

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: P-38J Academy 1/72
molto bene come hai trattato quelle fotoincisioni. Pulite e ben fatte. Bel pit.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: P-38J Academy 1/72
Lavoro di alto livello... come sempre! ottimo! 

- Maver76
- Burning User
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
- scratch builder: no
- Club/Associazione: G.M.Ariete
- Nome: Cosimo
- Località: Merano (sempre pugliese sono !)
Re: P-38J Academy 1/72
Complimenti per il lavoro fatto all'ufficio del pilota, bel lavoro e buona continuazione
Con l'ala tesa a gloria o morte Gioia del Colle









Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane














Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane
-
- Extreme User
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 15 ottobre 2009, 23:38
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Sabino
- Località: Bari
Re: P-38J Academy 1/72
Il modello si monta molto bene ma ci sono alcune zone in cui è necessaria un'attenta stuccatura e conseguente reincisione, mi riferisco al muso

e ai travi di coda

Nelle foto sembra che possano andare ma alla prima mano di colore metallizzato le imperfezioni mi hanno costretto a cancellare tutto e riprenderle, ho utilizzato soprattutto il cianoacrilato che si presta a essere reinciso, il colore di fondo è l'Alclad Duralluminium, che non ha bisogno di primer per aderire bene alla plastica

Vorrei mettere il modello sulla basetta in plastica della Eduard che simula la classica pista metallica a griglie americana, tempo fa provai a colorarla con risultati pessimi, qualcuno ha consigli in merito?


e ai travi di coda

Nelle foto sembra che possano andare ma alla prima mano di colore metallizzato le imperfezioni mi hanno costretto a cancellare tutto e riprenderle, ho utilizzato soprattutto il cianoacrilato che si presta a essere reinciso, il colore di fondo è l'Alclad Duralluminium, che non ha bisogno di primer per aderire bene alla plastica

Vorrei mettere il modello sulla basetta in plastica della Eduard che simula la classica pista metallica a griglie americana, tempo fa provai a colorarla con risultati pessimi, qualcuno ha consigli in merito?

Ultima modifica di Saboccio il 19 agosto 2011, 14:04, modificato 1 volta in totale.
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: P-38J Academy 1/72
Quindi per il Duralluminium non c'è bisogno di primer per farlo aderire alla plastica,.... e perchè per gli altri alluminium si?
Ottimo fin qui.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Ottimo fin qui.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- Extreme User
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 15 ottobre 2009, 23:38
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Sabino
- Località: Bari
Re: P-38J Academy 1/72
Gli Alclad hanno caratteristiche diverse, alcuni come il Duralluminim o l'Alluminium si comportano come normali vernici sintetiche, altre come il Polish alluminium o l'Airframe alluminium sono come i metallizzati della Testors ovvero pigmenti metallici in sospensione che hanno bisogno di un primer su cui aggrapparsi.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: P-38J Academy 1/72
A me la basetta non sembra poi tanto male Sabino!
come mai hai deciso di non montare il piano di coda? sono curioso!
come mai hai deciso di non montare il piano di coda? sono curioso!

-
- Extreme User
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 15 ottobre 2009, 23:38
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Sabino
- Località: Bari
Re: P-38J Academy 1/72
Ciao Vale, i piani di coda se posso, cioè se non hanno bisogno di stuccature, li coloro a parte e li fisso sempre alla fine perchè danno fastidio in fase di colorazione, a proposito per colorare le invasion stripes sui travi di coda si prevedono le classiche 7 camicie sudate...è davvero un postaccio!!! 
