MINI GB 2025/26 di MT - sezione aperta!!CLICK QUI!

F-104 G 1/48 Hasegawa

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35425
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-104 G 1/48 Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao
bene procede alla grande vedo!
Per lo scarico io consiglio: una bella passata di nero opaco che più opaco non si può, poi drybrush leggero alluminio.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47641
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104 G 1/48 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Lo scarico del '104 era letteralmente annerito dai bellissimi fumi del J-79!! :-SBAV :-SBAV giusto il consiglio che ti ha dato Max quindi... :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26689
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-104 G 1/48 Hasegawa

Messaggio da microciccio »

Ciao Riccardo,

bel lavoro :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: F-104 G 1/48 Hasegawa

Messaggio da Fighter »

pitchup ha scritto:Ciao
bene procede alla grande vedo!
Per lo scarico io consiglio: una bella passata di nero opaco che più opaco non si può, poi drybrush leggero alluminio.
saluti
ok!! prima di incollare lo scarico lo farò!
oggi ho "caramellato" lo spillo, non posto le foto tanto sono inutili e poi lo lascio riposare ancora un po'..
Inizierò poi con le decals dell'Hasegawa e già mi sono munito di micro sol e set.. speriamo di riuscire nell'arduo compito! :-XXX
Ps la coccarda ha il cerchi bianco un pelo ingiallito.. è normale? una volta messa su va a posto?
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47641
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104 G 1/48 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Fighter ha scritto: Inizierò poi con le decals dell'Hasegawa e già mi sono munito di micro sol e set.. speriamo di riuscire nell'arduo compito! :-XXX
I liquidi set e sol sono troppo poco aggressivi con le decal Hasegawa Riccardo, è meglio usare i Mr.Mark Softer e Setter della Gunze.
Ps la coccarda ha il cerchi bianco un pelo ingiallito.. è normale? una volta messa su va a posto?
Il bianco Hasegawa è così... giallo! non è un fatto di invecchiamento delle decalcomanie... vengono proprio stampate con quel bianco avorio fastidiosissimo. Mettendole sul modello il problema si nota meno... ma sempre gialline rimangono.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: F-104 G 1/48 Hasegawa

Messaggio da Fighter »

Starfighter84 ha scritto:
I liquidi set e sol sono troppo poco aggressivi con le decal Hasegawa Riccardo, è meglio usare i Mr.Mark Softer e Setter della Gunze.
Ah questo non lo sapevo.. per stavolta ho usato questi e non è andata malissimo!
Starfighter84 ha scritto:Il bianco Hasegawa è così... giallo! non è un fatto di invecchiamento delle decalcomanie... vengono proprio stampate con quel bianco avorio fastidiosissimo. Mettendole sul modello il problema si nota meno... ma sempre gialline rimangono.
si infatti l'effetto è un po' migliorato..
________________________________
1) Ieri ho posato le decals (alcune sovradimensionate altre sottodimensionate) con l'aiuto del micro set e sol, e già una domanda: una volta applicato il sol, la decal fa le grinze e ho letto che è tutto normale.. ho letto però in giro di lasciare stare tutto così fino a che non si asciuga perché torna a posto da sola.. le prime però, mi hanno fregato e sono rimaste un pelo raggrinzite, infatti con le successive, ho provveduto a "picchiettarle" con un cotton fioc umido per farle stendere del tutto.. è colpa degli ammorbidenti che sono poco aggressivi o ho sbagliato qualcosa??

2) Oggi ripasso un'altra mano di trasparente lucido e poi pensavo di fare i lavaggi..
Mi piacerebbe provare anche un leggero post-shading.. ce la potrei fare? eventualmente va fatto prima dei lavaggi?

3) Altra domandona: è un po' che penso a come poter mascherrare il pitot per fare la celebre spirale rossa.. niente, non ci arrivo!!! :-Scoccio come faccio??
4) Altra cosa: ho inserito le taniche per fare le foto, e puntano verso il centro, non sono parallele.. dalle foto non lo capisco, erano così?

A voi le foto dello stato attuale dei lavori:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47641
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104 G 1/48 Hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

Allora:

1) il procedimento che hai utilizzato te va bene Riccardo. In linea di massima, le decal dovrebbero stendersi da sole man mano che il liquido si asciuga.... ma molto dipende dal tipo di supporto su cui sono stampate. Se le grinze permangono, si può "aiutare" la decal a distendersi come hai fatto te... ;)

2) Una prima sessione di post shading ti conveniva farla prima delle decal.... Adesso potresti procedere così: lucido, lavaggi, post shading, mano leggera di lucido, altri lavaggi se hai coperto le pannellature con la vernice, altro post leggero.
Nota bene che questo non è il procedimento normale! ma, dato che hai già posato le decal, i passaggi sono un pò "forzati".

3) Per il pitot: vernicialo in rosso. Taglia una strisciolina sottile di nastro Tamiya e avvolgilo intorno a spirale. Passa una altro paio di mani di bianco e togli la mascherina. ;) Mi raccomando, la striscia deve essere sottile altrimenti il nastro non riesce a conformarsi bene al pitot!

4) In che senso "le taniche puntano verso il centro"? non ho capito bene la domanda! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35425
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-104 G 1/48 Hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao
le taniche sono, come dire, strabiche??? devono essere perfettamente in linea di volo e parallele tra loro, quindi, devi giocare durante l'incollaggio affinchè assumino questa posizione.
Sulla coda manca lo chevron rosso caratteristico del reparto, le istruzioni hasegawa sono errate forse perchè hanno preso a riferimento foto in bianco e nero dove si confonde con la mimetica e risulta difficile notarlo. L'unico modo per farlo è per mascheratura (o ritaglialo su un foglio decals fondo rosso).
Strisciolina pitot: prova con una strisciolina di decals avvolta al limite.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: F-104 G 1/48 Hasegawa

Messaggio da Fighter »

grazie per tutte le indicazioni!
Starfighter84 ha scritto:
4) In che senso "le taniche puntano verso il centro"? non ho capito bene la domanda! :-oook
per le taniche intendo questo:
Immagine

penso che debbano essere come nell'immagine di sinistra mentre le mie sono come in quella di destra.. se mi confermi che vanno parallele, quando le incollo le aggiusto a mano!
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fighter
Knight User
Knight User
Messaggi: 936
Iscritto il: 28 maggio 2011, 15:46
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: http://www.ump.pg.it
Nome: Riccardo
Località: Perugia

Re: F-104 G 1/48 Hasegawa

Messaggio da Fighter »

pitchup ha scritto:Ciao
le taniche sono, come dire, strabiche??? devono essere perfettamente in linea di volo e parallele tra loro, quindi, devi giocare durante l'incollaggio affinchè assumino questa posizione.
Sulla coda manca lo chevron rosso caratteristico del reparto, le istruzioni hasegawa sono errate forse perchè hanno preso a riferimento foto in bianco e nero dove si confonde con la mimetica e risulta difficile notarlo. L'unico modo per farlo è per mascheratura (o ritaglialo su un foglio decals fondo rosso).
Strisciolina pitot: prova con una strisciolina di decals avvolta al limite.
saluti
grazie Max, per l'aiuto!
per lo chevron, me lo sono domandato ma ho pensato fosse a posto così visto che questo è un dei primi esemplari e magari non l'avevano ancora..
ora vedo che posso fare, in effetti mi mette un po' pensiero realizzarlo..
grazie anche per l'idea del pitot!
Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”