Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Messaggio da Donald »

Eccomi qui ad incominciare una scatola che avevo già da un po' di tempo....

Immagine

Devo dire che la scatola si presenta molto bene, ma il modello purtroppo necessità di un po' di attenzione.

Immagine

Ho cominciato con il riprendere la 'gobba' esterna direi abbastanza 'sballata' sia come dimensione che come scanalature. Il modello assemblato a secco non sembrava proprio un re 2002...

Ho cominciato riempiendo di stucco la gobba per lavorarla meglio

Immagine

e poi l'ha accorciata a ripresa con la fresetta per accentuare le scanalature.

Immagine

Poi sono passato agli interni. Io ammetto che non amo molto dettagliare all'inverosimile gli interni, ma in questo caso alcune aggiunte le ho ritenute d'obbligo.
Ho comiciato con ricostruire la pedaliera:

Immagine
Immagine


e poi rivedrò il pannello dei comandi

Immagine

Alla prossima....
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Messaggio da microciccio »

Ciao Claudio,

vedo già un buon inizio e ti auguro buon lavoro. Qualche anticipazione sulla mimetica?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Messaggio da rob_zone »

L'ho costruito questo modello!lo rifarò però!
Buon lavoro! :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Messaggio da Starfighter84 »

Bel lavoro su quella gobba Claudio! in effetti è completamente sbagliata... l'Italeri è riuscita a sbagliare qualcosa anche questa volta. :-bleaa
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Messaggio da Donald »

microciccio ha scritto:Ciao Claudio,

vedo già un buon inizio e ti auguro buon lavoro. Qualche anticipazione sulla mimetica?

microciccio
in realtà nella documentazione che ho trovato l'unica scelta è di farlo verde nazionale con ogiva di colore diverso. Non pensavo di fare la versione tedesca.
Ma se qualcuno ha suggerimenti più 'frivoli' sono ben lieto di cambiare idea. :-sbraco
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Messaggio da Psycho »

bel lavoro! :-oook
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Messaggio da Donald »

Nell'assemblaggio a secco, le ali risultano un po' troppo spesse. Non ho idea se si riesca e come, a ridurne lo spessore.
Certo che la confenzione con tanto di libretto fotografico e immagine inquadrabile (cosa che ho fatto con sommo piacere), è decisamente eccellente. Dovrebbero sforzarsi decisamente di più per le stampate vere e proprie....
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Messaggio da pitchup »

Ciao Claudio
Quest'aeroplanino...in pratica una copia del P43 Lancer è un soggetto interessante per le molte colorazioni possibili. Tedesco ovviamente?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Messaggio da Donald »

pitchup ha scritto:Ciao Claudio
Quest'aeroplanino...in pratica una copia del P43 Lancer è un soggetto interessante per le molte colorazioni possibili. Tedesco ovviamente?
saluti
In realtà vorrei farlo della regia
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: Reggiane Re 2002 Ariete [Italeri 1:48]

Messaggio da Donald »

ho quasi completato l'interno, aagiungendo un po' di particolari non presenti nella scatola (un po' poverina a dire il vero):

Immagine

Immagine

Immagine

ora devo fare un lavaggio e poi passo una mano di opaco sul seggiolino.
Rispondi

Torna a “Under Construction”