aiuto urgente
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 1 giugno 2011, 16:42
- Che Genere di Modellista?: aereomodellista
- Aerografo: no
- colori preferiti: testors -valejo
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
aiuto urgente
ragazzi mi serve un aiuto urgentissimo
stavo dando il lucido all aero quando improvvisamente suona il telefono rispondo vabbe ritorno alla postazione ed invece di prendere il lucido ho preso il grigio:risultato???? ho ricoperto tutto......anche le decals........ora vorrei sapere un metodo casareccio per sverniciare ahhh stavo usando pittura da colorificio.......aiutatemi
ce chi dice con la varrichina ACE
olio dei freni
ma vorrei un metodo sicuro ed economico
stavo dando il lucido all aero quando improvvisamente suona il telefono rispondo vabbe ritorno alla postazione ed invece di prendere il lucido ho preso il grigio:risultato???? ho ricoperto tutto......anche le decals........ora vorrei sapere un metodo casareccio per sverniciare ahhh stavo usando pittura da colorificio.......aiutatemi
ce chi dice con la varrichina ACE
olio dei freni
ma vorrei un metodo sicuro ed economico
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: aiuto urgente
Fammi capire tu vuoi rimuovere la vernice da TUTTO il modello e quindi perdere anche le decal?
o vorresti togliere solo il colore grigio e mantenere il lucido? (cosa improbabile credo)
Comunque non so quanti anni hai, ma la soluzione migliore immergere tutto in una soluzione di acqua e soda caustica [Na(OH)], ma devi stare attento alle proporzioni
Per colori da colorificio cosa intendi??? i colori che si danno sui muri???
olio dei freni evitalo assolutamente, poi il modello non lo pulisci mai più resta sempre unto!
Ciao
o vorresti togliere solo il colore grigio e mantenere il lucido? (cosa improbabile credo)
Comunque non so quanti anni hai, ma la soluzione migliore immergere tutto in una soluzione di acqua e soda caustica [Na(OH)], ma devi stare attento alle proporzioni
Per colori da colorificio cosa intendi??? i colori che si danno sui muri???
olio dei freni evitalo assolutamente, poi il modello non lo pulisci mai più resta sempre unto!
Ciao

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 1 giugno 2011, 16:42
- Che Genere di Modellista?: aereomodellista
- Aerografo: no
- colori preferiti: testors -valejo
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
Re: aiuto urgente
per colorificio intendo le normali bombolette spry...............ho letto che anche chante clair fa miracoli....la soda caustica vorrei evitarla come l olio dei freni....
cmq devo riportare il modellino allo stato originale quindi anche le decals andranno perse
cmq devo riportare il modellino allo stato originale quindi anche le decals andranno perse
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: aiuto urgente
ah... smalti spray allora...non saprei dirti allora... gli smalti senza la soda non saprei come rimuoverli.
Aspetta risposta da altri più informati. Io avrei usato l'acqua ragia tranquillamente ma sulla plastica non saprei che effetto ti da.
Lo chante claire fa miracoli si ma credo sugli acrilici!
Ciao
Aspetta risposta da altri più informati. Io avrei usato l'acqua ragia tranquillamente ma sulla plastica non saprei che effetto ti da.
Lo chante claire fa miracoli si ma credo sugli acrilici!
Ciao

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 1 giugno 2011, 16:42
- Che Genere di Modellista?: aereomodellista
- Aerografo: no
- colori preferiti: testors -valejo
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
Re: aiuto urgente
sulla bomboletta sta scritto acrilico
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: aiuto urgente
ma davvero??? eheh non sapevo che nelle bombolette mettessero un acrilico!
Comunque, nonostante non è come gli acrilici che si usano solitamente per il modellismo, credo che con il chante claire va bene. Prendi un panno morbido, spruzzi il prodotto abbondante sul panno e poi comincia a passare in modo circolare il panno prima sulle superfici grandi e poi se riesci su quelle più piccole. Nei punti più ardui e nascosti usa un cottonfioc. La vernice non verrà via al primo colpo ma dopo qualche secondo!
Comunque se usi la funzione cerca trovi sicuramente qualcosa su la "sverniciatura". Per esempio tempo fa il buon KIT (Andrea) aveva utilizzato il "livax decerante D20" per sverniciare, e a sua detta era ottimo come prodotto.
Ecco il link.
Discussione Livax Decerante
Comunque, nonostante non è come gli acrilici che si usano solitamente per il modellismo, credo che con il chante claire va bene. Prendi un panno morbido, spruzzi il prodotto abbondante sul panno e poi comincia a passare in modo circolare il panno prima sulle superfici grandi e poi se riesci su quelle più piccole. Nei punti più ardui e nascosti usa un cottonfioc. La vernice non verrà via al primo colpo ma dopo qualche secondo!
Comunque se usi la funzione cerca trovi sicuramente qualcosa su la "sverniciatura". Per esempio tempo fa il buon KIT (Andrea) aveva utilizzato il "livax decerante D20" per sverniciare, e a sua detta era ottimo come prodotto.
Ecco il link.
Discussione Livax Decerante

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 1 giugno 2011, 16:42
- Che Genere di Modellista?: aereomodellista
- Aerografo: no
- colori preferiti: testors -valejo
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
Re: aiuto urgente
si ho letto del livax ma qui non l ho trovato........doamni mattina vado a prendere lo chantecleir faro come mi hai consigliato....smontero prima tutti i missili ed il carello poi scartevetrero con carta abrasiva finissima (che grana eé??) la parte dove e rimasta la colla (tamiya tappo arancio) poi prima di riverniciare forse faro qulche modifichetta .........poi devo trovare le decals
-
- Extreme User
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 15 ottobre 2009, 23:38
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Sabino
- Località: Bari
Re: aiuto urgente
Comune alcool rosa. Cancella tutto senza rovinare la plastica.
Re: aiuto urgente
Scusa, ma, come hai spruzzato il grigio non ti sei accorto che era il grigio? E hai continuato a darlo su tutto il modello?
Comunque si, se è tutto acrilico con l'alcol torna nuovo. Per le decals forse ci vorrà qualcosa di più per rimuoverle.

Comunque si, se è tutto acrilico con l'alcol torna nuovo. Per le decals forse ci vorrà qualcosa di più per rimuoverle.
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 1 giugno 2011, 16:42
- Che Genere di Modellista?: aereomodellista
- Aerografo: no
- colori preferiti: testors -valejo
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
Re: aiuto urgente
quello e il bello che nn me ne sono accorto.... cmq domani provo con alcol e se nn va con chant