aerografare
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 1 giugno 2011, 16:42
- Che Genere di Modellista?: aereomodellista
- Aerografo: no
- colori preferiti: testors -valejo
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
aerografare
guardate qui cosa ho trovato........cosa ne pensate?secondo voi e buono per fare aereomodellismo?
http://www.giordanonelmondo.com/pages/e ... uid=&buid=
http://www.giordanonelmondo.com/pages/e ... uid=&buid=
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: aerografare
Il link non funziona!
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 1 giugno 2011, 16:42
- Che Genere di Modellista?: aereomodellista
- Aerografo: no
- colori preferiti: testors -valejo
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
- The..Game
- Mimetic User
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- Località: Cagliari
Re: aerografare
se fai modelli in scala 1/1 può andare,ma per fare 1/72-1/48-1/32 l'aerografo deve avere in linea di massima un ago da 0.2 a 0.5,quello puo andare bene per grandi superfici.
-
- Ancient User
- Messaggi: 5323
- Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
- Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Sergio
- Località: Adria (RO???)
Re: aerografare
Ciao, Franceso;
sono d'accordo con The Game;
l'aerografo che vedo nel link da te indicato non è adatto per dipingere modellini ma è per campiture molto estese.
Per le finalità modellistiche si servirebbe un aerografo più specifico, adatto appunto, al modellismo: puoi farti un'idea guardando questo link:
http://www.aerografando.it/index.php?os ... b17f5755d4
Non ti spaventare circa i prezzi; ovviamente gli aerografi di marca tendono a costare parecchio ma in commercio esistono dei "cloni" delle marche più blasonate a prezzi più che accessibili e che possono andare più che bene per impratichirsi con l'aerografo senza spendere cifre da capogiro.
Spero di esserti stato utile, ciao, Sergio
sono d'accordo con The Game;
l'aerografo che vedo nel link da te indicato non è adatto per dipingere modellini ma è per campiture molto estese.
Per le finalità modellistiche si servirebbe un aerografo più specifico, adatto appunto, al modellismo: puoi farti un'idea guardando questo link:
http://www.aerografando.it/index.php?os ... b17f5755d4
Non ti spaventare circa i prezzi; ovviamente gli aerografi di marca tendono a costare parecchio ma in commercio esistono dei "cloni" delle marche più blasonate a prezzi più che accessibili e che possono andare più che bene per impratichirsi con l'aerografo senza spendere cifre da capogiro.
Spero di esserti stato utile, ciao, Sergio
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 1 giugno 2011, 16:42
- Che Genere di Modellista?: aereomodellista
- Aerografo: no
- colori preferiti: testors -valejo
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
Re: aerografare
girando in rete ho letto che si puo utilizzare il compressore delle auto pero' dotandolo di un rifuttore e serbatoio.............ho visto che un riduttore a rubinetto costa 5 euro pero' senza manometro.....un aerografo cinese costa 8 euro ed il compressore 5 euro+ l adattatore per la 220 volt 3 euro......con circa 20 euro si puo costruire un aerografo per modellismo
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: aerografare
20 € mi sembrano un pò pochi Francesco...kekko ha scritto:girando in rete ho letto che si puo utilizzare il compressore delle auto pero' dotandolo di un rifuttore e serbatoio.............ho visto che un riduttore a rubinetto costa 5 euro pero' senza manometro.....un aerografo cinese costa 8 euro ed il compressore 5 euro+ l adattatore per la 220 volt 3 euro......con circa 20 euro si puo costruire un aerografo per modellismo
Sul compressore si può risparmiare parecchio, è vero. Ma sull'aerografo... almeno una quarantina di € bisogna spenderli!
-
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 1 giugno 2011, 16:42
- Che Genere di Modellista?: aereomodellista
- Aerografo: no
- colori preferiti: testors -valejo
- scratch builder: si
- Nome: Francesco
Re: aerografare
no vabbe avevo fatto un esempio.......cmq voi sapete qualcosa di questo metodo con il compressore per auto????
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: aerografare
con quello mi ci dipingo tutta l'auto!
ciao e B(u)onomodellismoVox a te


ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)














