F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
garuda
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 agosto 2010, 21:02
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Messaggio da garuda »

Psycho ha scritto:ciao, scusa, dalle foto non capisco bene, prima di mettere il sale che colore hai dato di fondo?
Ho utilizzato il bianco della bamboletta tamiya
snake88 ha scritto:voglio vedere che ne esce fuori con la prima mano di colore!
A proposito devo effettuare il post shanding con i granelli di sale messi ancora presenti sulla superficie, oppure le posso tranquillamente raschiare via prima?
-“Alla fine, non sono gli anni nella tua vita a contare. E’ la vita che c’è stata nei tuoi anni”
"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"

L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalità
Immagine


Immagine

Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Messaggio da Snake88 »

garuda ha scritto:
Psycho ha scritto:ciao, scusa, dalle foto non capisco bene, prima di mettere il sale che colore hai dato di fondo?
Ho utilizzato il bianco della bamboletta tamiya
snake88 ha scritto:voglio vedere che ne esce fuori con la prima mano di colore!
A proposito devo effettuare il post shanding con i granelli di sale messi ancora presenti sulla superficie, oppure le posso tranquillamente raschiare via prima?
psycho ha fatto bene a fartelo notare...io non so bene ch colore sia il fondo dei corsair ma posso assicurarti che di certo non era bianco quindi dato che sei ancora in tempo ti consiglio di togiere tutto, documentarti sul fondo dei corsair e magari verniciare le parti interessate dalle scrostature in maniera tale da rispettare i colori, anche perche cosi verrebbe bianco azzurro e mi sembra poco reale! :-bleaa
Avatar utente
garuda
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 agosto 2010, 21:02
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Messaggio da garuda »

Snake88 ha scritto: psycho ha fatto bene a fartelo notare...io non so bene ch colore sia il fondo dei corsair ma posso assicurarti che di certo non era bianco quindi dato che sei ancora in tempo ti consiglio di togiere tutto, documentarti sul fondo dei corsair e magari verniciare le parti interessate dalle scrostature in maniera tale da rispettare i colori, anche perche cosi verrebbe bianco azzurro e mi sembra poco reale! :-bleaa
Si appunto il colore di fondo ricorda l'alluminio, ""salvato in calcio d'angolo".
Quindi il consiglio è passare il colore dove prevedo di fare le incrostazioni
-“Alla fine, non sono gli anni nella tua vita a contare. E’ la vita che c’è stata nei tuoi anni”
"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"

L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalità
Immagine


Immagine

Immagine
Snake88
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1008
Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze humbrol
scratch builder: no
Nome: Giuseppe
Località: Catania

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Messaggio da Snake88 »

io ti consigglio di passarlo prima il colore di fondo! :-Figo
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

ma quindi hai passato il bianco e poi sopra il sale? io ti consiglierei di togliere il sale e passare la tinta alluminio, poi di nuovo il sale e infine il colore finale, così facendo otterrai il giusto effetto, altrimenti si noterà che è bianco...
Avatar utente
garuda
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 agosto 2010, 21:02
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Messaggio da garuda »

Psycho ha scritto:ma quindi hai passato il bianco e poi sopra il sale?
SI esatto il procedimento e quello il colore bianco l'ho passato per vedere che cerano imperfezioni, "stupidamente" pensavo che andasse bene anche come fondo
Comunque
Snake88 ha scritto:io ti consigglio di passarlo prima il colore di fondo! :-Figo
Psycho ha scritto:io ti consiglierei di togliere il sale e passare la tinta alluminio, poi di nuovo il sale e infine il colore finale, così facendo otterrai il giusto effetto
vi ringrazio per i consigli farò come mi avete detto voi
-“Alla fine, non sono gli anni nella tua vita a contare. E’ la vita che c’è stata nei tuoi anni”
"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"

L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalità
Immagine


Immagine

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Le scrostature portavano via la vernice e, nella maggior parte dei casi, anche il primer... quindi lasciavano allo scoperto il Natural Metal. Per il fondo è necessario un alluiminio... altrimenti non ha molto senso questa tecnica. ;)

Comunque, anche il pre shading (che comunque sul tuo Corsair non è adatto... il blu della mimetica è motlo scuro e non si vedrebbe nulla) fa eseguito sopra al sale. In pratica, i chicchi devono rimanere in posizione fino a verniciatura completamente ultimata. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
garuda
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 agosto 2010, 21:02
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Messaggio da garuda »

Starfighter84 ha scritto:Le scrostature portavano via la vernice e, nella maggior parte dei casi, anche il primer... quindi lasciavano allo scoperto il Natural Metal. Per il fondo è necessario un alluiminio... altrimenti non ha molto senso questa tecnica. ;)

Comunque, anche il pre shading (che comunque sul tuo Corsair non è adatto... il blu della mimetica è motlo scuro e non si vedrebbe nulla) fa eseguito sopra al sale. In pratica, i chicchi devono rimanere in posizione fino a verniciatura completamente ultimata. :-oook
per quanto riguarda il post shading è più adatto su un corsair se si bisogna sempre lasciare i chicchi a loro posto, e toglierli solo dopo aver eseguito il post shading
Comunque per quando riguarda le scrostature ho tolto il sale ho passato l'alluminio (ovviamente smalto) rimesso il sale e colorato il tutto col tamiya X-03( ovviamente ancora non ho tolto i chicchi)
Domani col la luci faccio delle foto
-“Alla fine, non sono gli anni nella tua vita a contare. E’ la vita che c’è stata nei tuoi anni”
"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"

L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalità
Immagine


Immagine

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Il post shading è sicuramente più adatto Simone! anche in questo caso, i chicchi devono rimanere sempre al loro posto fino alla fine della verniciatura/invecchiamento. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
garuda
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 275
Iscritto il: 22 agosto 2010, 21:02
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: F4U-4B CORSAIR-italeri 1/72

Messaggio da garuda »

Starfighter84 ha scritto:Il post shading è sicuramente più adatto Simone! anche in questo caso, i chicchi devono rimanere sempre al loro posto fino alla fine della verniciatura/invecchiamento. ;)
Ok capito grazie per le delucidazioni
-“Alla fine, non sono gli anni nella tua vita a contare. E’ la vita che c’è stata nei tuoi anni”
"Lo scopo della guerra non è morire per il nostro paese, bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo"
-"Italia,sei la mia Patria,il mio vanto,la mia religione,la mia storia,il mio esercito e il mio destino"

L' Italia è il 3 produttore mondiale di armi, primo fornitore di armi della CIA!! ,tra i primi produttori di navi, leader mondiale nella produzione di elicotteri, inoltre quasi tutti i fucili nato hanno pezzi prodotti in italia, bisogna anche ricordare che i navy seal si addestrano con tecniche di combattimento e instruttori italiani!! tutto ciò grazie sopratutto a finmeccanica, beretta, e alla nostra professionalità
Immagine


Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”