F16 arctic bandits.
Moderatore: Madd 22
F16 arctic bandits.
Ciao a tutti.
Ecco il risultato della mia ultima fatica(se riesco a inserire le foto).
Il kit è il tamiya in 1/48 con solo l'aggiunta delle foto incisioni eduard pre-painted,dettagliato vani carrelli,x un kit così non serve l'aires.
Ma ecco alcune foto:
Altre foto non me le prende,se ne volete altre sono a vostra disposizione.
Commenti e critiche ....a voi!
Ecco il risultato della mia ultima fatica(se riesco a inserire le foto).
Il kit è il tamiya in 1/48 con solo l'aggiunta delle foto incisioni eduard pre-painted,dettagliato vani carrelli,x un kit così non serve l'aires.
Ma ecco alcune foto:
Altre foto non me le prende,se ne volete altre sono a vostra disposizione.
Commenti e critiche ....a voi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47499
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F16 arctic bandits.
Molto bello Mauro... mi sembra equilibrato anche il weathering! forse il nero un pò troppo "nero"... ma fa un bell'effeto! 
Come si monta sto osannato Tamiya? lo vediamo a Faenza?

Come si monta sto osannato Tamiya? lo vediamo a Faenza?
Re: F16 arctic bandits.
Ciao e grazie x gli apprezzamenti.
X Valerio:
Si monta che è un piacere,gli unici punti in cui ho trovato problemi,sono stati:
giunzione dei due semicondotti presa aria
giunzione delle due semifusoliere superiore.
Domani lo porto a Faenza,quindi,chi ci andtà,potrà vederlo dal vivo.
Il "nero" è stato "schiarito" con del grigio,nelle foto dei veri,il nero è nerissimo.
X Valerio:
Si monta che è un piacere,gli unici punti in cui ho trovato problemi,sono stati:
giunzione dei due semicondotti presa aria
giunzione delle due semifusoliere superiore.
Domani lo porto a Faenza,quindi,chi ci andtà,potrà vederlo dal vivo.
Il "nero" è stato "schiarito" con del grigio,nelle foto dei veri,il nero è nerissimo.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F16 arctic bandits.
Ciao Mauro
veramente molto bello ed interessante il '16 con questo schema
saluti
Massimo da Livorno
veramente molto bello ed interessante il '16 con questo schema

saluti
Massimo da Livorno
- CoB
- Jedi Master
- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: F16 arctic bandits.
Finalmente lo vediamo finito, era già da un bel po di tempo che ti girava sul tavolo, buona realizzazione comunque, spero di vedero a Faenza.
Una domanda: hai fatto un lavaggio con del bianco o comunque un colore molto chiaro sul nero ?
Ciao Fabrizio.
Una domanda: hai fatto un lavaggio con del bianco o comunque un colore molto chiaro sul nero ?
Ciao Fabrizio.
- flankedd
- Supreme User
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 23 luglio 2008, 10:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista 1/72 filo-russi...jet...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Edgar
- Località: pescara
Re: F16 arctic bandits.
Grazie x i complimenti.
X Berna,ci ho messo meno di 5 mesi,x me è quasi record.
X il nero:
come ben sai il nero,non si dà mai puro,quindi ho dato un nero con aggiunta di grigio scuro,poi ho un pò desaturato con un nero con aggiunta di grigio medio,poi ho passato le pannellature con un colore ad olio molto diluito(tipo tempera)di tonalità grigio scuro.
Lo vedrai a Faenza,lo porto domani.
Aggiungo altre foto
X Berna,ci ho messo meno di 5 mesi,x me è quasi record.
X il nero:
come ben sai il nero,non si dà mai puro,quindi ho dato un nero con aggiunta di grigio scuro,poi ho un pò desaturato con un nero con aggiunta di grigio medio,poi ho passato le pannellature con un colore ad olio molto diluito(tipo tempera)di tonalità grigio scuro.
Lo vedrai a Faenza,lo porto domani.
Aggiungo altre foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: F16 arctic bandits.
Diciamo che ho capito la tua spiegazione, ma a Faenza mi darai una rinfrescata.
Ciao Fabrizio.
Ciao Fabrizio.
- aspide85
- Brave User
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 13 marzo 2008, 13:07
- Che Genere di Modellista?: Crostaceo
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya-humbrol
- scratch builder: no
- Nome: piergiuseppe
- Località: teramo
Re: F16 arctic bandits.
ottima vipera!cominciate a farmi piacere gli aggressors! 
