MINI GB 2025/26 di MT - tirate fuori le idee!CLICK QUI!

Focke Wulf TL-Jager "FLitzer" 1/72 Revell [FINITO]

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Focke Wulf TL-Jager "FLitzer" 1/72 Revell

Messaggio da Madd 22 »

Avevo completamente perso questo tuo lavoro!

Devo dire che che il risultato finale è bello! Quoto chi ha detto che sulle macchie potevi sbizzarrirti di più. Quella mimetica è un classico!

Buona guarigione al dito :D

Ciao
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26648
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Focke Wulf TL-Jager "FLitzer" 1/72 Revell

Messaggio da microciccio »

Ciao Daniele,

un pochino di ciano tra i lembi affettati e sei subito pronto a ripartire! :-sbraco

Scherzi a parte buona guarigione.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
b52
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 161
Iscritto il: 18 novembre 2009, 19:25
Che Genere di Modellista?: Modellista statico : aerei principalmente, ma non vedo l'ora di fare il mio primo diorama.
Ho smesso pero' alla fine il diorama l'ho fatto.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya ma anche Gunze
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Roma

Re: Focke Wulf TL-Jager "FLitzer" 1/72 Revell

Messaggio da b52 »

Bello, decisamente. Forse solo le macchie un po' più piccoel e sfumate ed un fondo di un colore un pò piu' deciso.
Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica Aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
Igor Sikorsky
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Focke Wulf TL-Jager "FLitzer" 1/72 Revell

Messaggio da Denny »

microciccio ha scritto:Ciao Daniele,

un pochino di ciano tra i lembi affettati e sei subito pronto a ripartire! :-sbraco

Scherzi a parte buona guarigione.

microciccio
:-sbraco :-sbraco Potremo aprire anche la sezione primo soccorso di MT :-prrrr

Allora pian piano,nonstante il ditino tagliato(è incredibile che con un taglio del genere ci si va sampre a sbattere contro,e son dolori :.-( ...)sono andato avanti;ecco un paio di foto dei progressi:

Immagine Immagine

Ho preferito lasciare stare le macchie,perchè avevo paura di pasticciare tutto;questo va così,devo fare qualche altra prova su dei fogli bianchi,così poi sul prossimo aereo che ha bisogno di micro chiazze non avrò problemi.
Adesso devo ancora siglillare l'oliatura,e poi voglio ancora provare con la polvere dei gessetti(e si,mi son proprio fissato ;) ),per prima cosa voglio evitare l'effetto azzurrato che ho fatto sulla pancia dello Stuka,e poi vediamo cosa riesco a combinare.
Purtroppo per impegni sabato e domenica non riuscirò a metterci mano :evil: ,quindi inizierò lunedì,ma è meglio così,preferisco fare le cose con calma e cercare di farle bene,che correre e non essere contento del risultato finale.
b52 ha scritto:Bello, decisamente. Forse solo le macchie un po' più piccoel e sfumate ed un fondo di un colore un pò piu' deciso.
Grazie :) ,con le macchie mi devo ancora allenare,questa è la prima volta che provo,e per il colore di fondo ho usato l'azzurro RLM65 che non mi sembrava stesse male con gli altri,avevo considerato di usare l'azzurro RLM78,ma non mi convinceva molto l'accostamento;naturalmente è una questione di gusti personali ;) .

Saluti
Daniele
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Focke Wulf TL-Jager "FLitzer" 1/72 Revell

Messaggio da Psycho »

bello! :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47585
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Focke Wulf TL-Jager "FLitzer" 1/72 Revell

Messaggio da Starfighter84 »

Ah, però!! progressi succulenti a quanto vedo... bello Daniele, mi piace! :-oook

P.S. mi raccomando... questa volta dei gessetti fanne un uso moderato! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Focke Wulf TL-Jager "FLitzer" 1/72 Revell

Messaggio da Denny »

Finalmente sono riuscito a rimettere mano al modello,per ora ho sistemato la panza:
Immagine
Il risultato mi soddisfa di più dello Stuka;hai visto Valerio che non ho esagerato? ;)
Ho schiarito l'azzurro senza esagerare anche se dalla foto si vede poco,dal vivo si nota,l'unica cosa che penso di riprendere è il rosso sulle travi di coda,perchè anche se lo ho desaturato,mi sembra ancora troppo brillante.
Sperando di non avere altri lavoretti che mi intralciano,penso di fare il sopra nel pomeriggio di oggi o domani;appena fatto faccio la foto e la metto su.

Saluti
Daniele
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Focke Wulf TL-Jager "FLitzer" 1/72 Revell

Messaggio da Psycho »

a me sembra un pochino polveroso, però non è male! concordo con il desaturare le fasce rosse! :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47585
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Focke Wulf TL-Jager "FLitzer" 1/72 Revell

Messaggio da Starfighter84 »

Btavo Daniele, effetto molto equilibrato... così mi piace! :-D

Il rosso io lo lascerei così... non sta male!

Più che altro, le croci sotto alle ali non hanno reagito bene ai liquidi e non hanno ricalcato le pannellature sottostanti... immagino che le decal Revell siano: :-lancio
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Denny
Knight User
Knight User
Messaggi: 783
Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuna in particolare
scratch builder: si
Nome: Daniele
Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po

Re: Focke Wulf TL-Jager "FLitzer" 1/72 Revell

Messaggio da Denny »

Psycho ha scritto:a me sembra un pochino polveroso, però non è male! concordo con il desaturare le fasce rosse! :-oook
Scusatemi :-V ,non è il modello polveroso,ma la foto leggermente mossa,scusatemi ancora :-V ,come fotografo faccio pena :-disperat
Starfighter84 ha scritto:Btavo Daniele, effetto molto equilibrato... così mi piace! :-D

Il rosso io lo lascerei così... non sta male!

Più che altro, le croci sotto alle ali non hanno reagito bene ai liquidi e non hanno ricalcato le pannellature sottostanti... immagino che le decal Revell siano: :-lancio
Ciao valerio,se ti riferisci ai cerchi vicino alle croci,va tutto bene,quei pannelli non sono in negativo,ma bensì in positivo,c'è anche qualche altra linea sparsa nel modello che è in positivo,chissà perchè :?:

Saluti
Daniele
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”

Immagine Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”