Il modello è forse in fase troppo avanzata per meritare un posto nella sezione Under Construction, ma avrei comunque piacere di mostrarvi il risultato di qualche ora di lavoro su uno dei kit più divertenti che mi siano mai capitati tra le mani. Una quarantina di pezzi in totale (quello che vedete nelle foto è costituito da soli 18 pezzi, compresi i dettagli invisibili all'interno dell'abitacolo), una fusoliera minuscola che a guardarla sullo sprue fa letteralmente tenerezza, e la promessa fin da subito di una costruzione piacevole e rilassante. Promessa peraltro mantenuta, il tubetto dello stucco è rimasto ben chiuso per lasciar spazio solo alla colla e alla 1200. L'unica zona meritevole di attenzione è la giuntura tra l'ala e la parte posteriore della fusoliera, che purtroppo ho gestito in maniera non molto brillante e spero di poter mascherare durante il processo di weathering.
Le decal presenti nella scatola sono stampate con colori vividi (benché sbagliati, nel caso dei numeri identificativi argentati), in perfetto registro ma accompagnati dall'orripilante, spessissimo film tanto caro ai giapponesi. Finiranno al più prestonel "pozzo della vergogna" insieme a numerosi altri fogi di decal Hasegawa scartati in passato. Visto che si tratta soamente di 8 stelle rosse e 4 numeri ai lati della fusoliera, ho deciso di dipingerle con l'aiuto di maschere ritagliate usando le decal come guida.
La mimetica è stata dipinta a mano libera; metto subito le mani avanti riguardo all'accuratezza dei colori, ho scelto a occhio le tonalità che mi sembravano più adatte tra quelle che avevo a disposizione (Gunze Light Bue + H308 per le superfici inferiori, Lifecolor UA012 per il verde chiaro e Tamiya Dark Green + Flat Black per il verde scuro)
