M4 A1 Sherman -- { 1/72 Italeri }
Moderatore: Rosario
- willy74
- Jedi Knight

- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
- st0rm
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1066
- Iscritto il: 19 marzo 2010, 12:57
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: gunze tamiya modelmaster
- scratch builder: si
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: M4 A1 Sherman -- { 1/72 Italeri }
Grazie a tutti! 


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26892
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: M4 A1 Sherman -- { 1/72 Italeri }
Ciao Emanuele,
è un peccato chiudere tutto quel ben di Dio. Ripensaci
e ... fai quello che vuoi,
ovviamente!
microciccio
è un peccato chiudere tutto quel ben di Dio. Ripensaci
microciccio
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: M4 A1 Sherman -- { 1/72 Italeri }
c'ho ripensato e... lo lacio chiuso!
avrei troppe robe da modificare, in effetti potevo anche lasciare il vano vuoto, vabbè... intanto ho deciso di dettagliare meglio gli sportelli anteriori visto che rimarranno aperti, ho modificato gli iposcopi originali molto grossolani con questi autocostruiti un po' meno grossolani e aggiunto le maniglie interne, il successivo passo saranno le maniglie esterne e le protezioni degli iposcopi.
Domanda: il filo di rame sottilissimo non mi dà problemi nel modellarlo, piuttosto nel fissarlo, ho sempre la sensazione che sia precario, ho usato una microgoccia di cianoacrilico, voi cosa usate? fare dei fori per incastrarlo è molto difficile visto l'esiguo diametro del filo.. forse con un filetto scaldato?
Domanda: il filo di rame sottilissimo non mi dà problemi nel modellarlo, piuttosto nel fissarlo, ho sempre la sensazione che sia precario, ho usato una microgoccia di cianoacrilico, voi cosa usate? fare dei fori per incastrarlo è molto difficile visto l'esiguo diametro del filo.. forse con un filetto scaldato?



Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Denny
- Knight User

- Messaggi: 783
- Iscritto il: 18 agosto 2010, 10:42
- Che Genere di Modellista?: Principalmente aerei in scala 1/72,ma mi piace uscire dalla mia comfort zone
- Aerografo: si
- colori preferiti: Nessuna in particolare
- scratch builder: si
- Nome: Daniele
- Località: Piacenza,sulle rive del fiume Po
Re: M4 A1 Sherman -- { 1/72 Italeri }
Belli i portelli
,a modello finito sicuramente faranno la loro parte.
Per il filo di rame,se il diametro me lo permette faccio un forellino e poi microgoccia di cianoacrilato,altrimenti faccio come te,uso una microgoccia di cianoacrilato e basta.
Visto e considerato che il modello è statico,e lo si maneggia con cura,non dovresti avere problemi di distaccamento,di più non so dirti.
Saluti
Daniele
Per il filo di rame,se il diametro me lo permette faccio un forellino e poi microgoccia di cianoacrilato,altrimenti faccio come te,uso una microgoccia di cianoacrilato e basta.
Visto e considerato che il modello è statico,e lo si maneggia con cura,non dovresti avere problemi di distaccamento,di più non so dirti.
Saluti
Daniele
“Quello che per gli altri è perdita di tempo per me è vita.”




- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35567
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: M4 A1 Sherman -- { 1/72 Italeri }
Ciao
Vedo che procede bene è che hai...molta pazienza più di Giobbe!
saluti
Vedo che procede bene è che hai...molta pazienza più di Giobbe!
saluti
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26892
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: M4 A1 Sherman -- { 1/72 Italeri }
Psycho ha scritto:c'ho ripensato e... lo lacio chiuso!...
Ciao Emanuele,Psycho ha scritto:... Domanda: il filo di rame sottilissimo non mi dà problemi nel modellarlo, piuttosto nel fissarlo, ho sempre la sensazione che sia precario, ho usato una microgoccia di cianoacrilico, voi cosa usate? fare dei fori per incastrarlo è molto difficile visto l'esiguo diametro del filo.. forse con un filetto scaldato?...
hai già descritto la soluzione migliore, forellino, meglio se passante per consentire la piegatura del cavo sulla parte interna dove eseguire anche l'incollaggio.
Il forellino non passante va bene comunque.
In ogni caso, di solito la goccia di ciano è sufficiente, meglio se hai tagliato bene il cavo per aumentare più possibile la superficie di contatto con la colla e marcato con uno spillo la sede di appoggio (anche questo accorgimento incrementa la superficie di incollaggio ma dal lato della plastica).
Ritengo che su un diametro molto ridotto il filetto scaldato dovrebbe raffreddarsi assai rapidamente sino ad essere scarsamente efficace. Quanto alla precarietà ... basta che non ti ci appendi con tutto il peso del corpo e le tue maniglie in rame reggeranno qb* (come nelle ricette
Facci sapere come procederai.
microciccio
* Per chi è poco avvezzo all'uso dei fornelli: qb = quanto basta.
- Psycho
- Ancient User

- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: M4 A1 Sherman -- { 1/72 Italeri }
ho proceduto con la goccia di ciano sul niente, ma effettivamente non avevo pensato al puntino con lo spillo, forse mi avrebbe aiutato, pazienza! ieri ho ricostruito le protezioni esterne degli iposcopi, ho perso 15/10 di vista e 3 tonnellate di pazienza, ma alla fine il lavoro non è poi così male, di certo meglio che niente come da kit... stasera posto altre foto se riesco. adesso ho un altro problema perchè staccando i fari dalle materozze, mi si sono rotte le protezioni dei fari stessi, dovrò rifarle, ma il problema è che nella realtà sarebbero dei profili piatti, ma in questa scala sarebbe impossibile creare un supporto resistente e piatto di quelle dimensioni, quindi credo che li rifarò tondi... questa è un'immagine per farvi capire, anche se in questo esemplare, manco a farlo apposta, mancano i fari... 


Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- errico
- Brave User

- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
- Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: errico
- Località: nettuno
Re: M4 A1 Sherman -- { 1/72 Italeri }
La prossima volta prova con lo stagno invece che con il rame, si incolla facilmente. Lo trovi in spessori da 0,1 in poi. Io ormai uso solo lo stagno e mi trovo benissimo.















