Nel montare quello posteriore, ecco che m'è uscita n'altra "camurria" (rogna). Il cupolotto è più basso di 1/2 mm e forse qualcosina in più e si nota maledettamente. Quindi con plasticard ho colmato lo spessore mancante per portarlo a livello della fuso.
Per il parabrezza ho una domandina:<<Vorrei creare con plasticard il telaio interno del parabrezza con rispettiva rivettatura in +. Mi conviene o spruzzo solo internamente e poi col punteruolo faccio dei rivetti in negativo?>>

Io sarei più portato per l'uso del plasticard



Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti