F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da Bonovox »

johnnycere ha scritto:@Bonovox

Allora la .35 sia!
Vorrà dire che se non mi piace ti mando l'aereo intero e lo tieni tu...noscherzo
No No io non scherzo....mandamelo :-Figo :-SBAV :-sbraco
johnnycere ha scritto:@Bonovox
Xò il prox post k apro sarà"ma dove cavolo metto sto aereo?", perchè come tanti ns. poeti/cantanti/scrittori/tuttologi hanno scritto, è meglio il viaggio che la meta....
:,-( :,-( ...a costo di appenderlo al tetto, lo spazio al gattone bisogna sempre trovarlo. :-prrrr
johnnycere ha scritto:@Bonovox
Sai che quasi quasi mi da più soddifazione fare "scratchbuilding" che assemblare l'aereo stesso??
Confermo! Idem per me. Il modello così vale il doppio! :-D
johnnycere ha scritto:@Bonovox
Cercansi pozzetti da arricchire,
regàlonsi aerei con pozzetti pronti da montare.:lol:
CHIANU CHIANU IE' SENZA AMMUTTARI, PICCHI SE NO C'E' FUDDA IE MALAVINNITA.....traduzione....Piano piano e senza spingere, perchè se no c'è confusione e malavendita. :-crazy :-crazy

Ciao e B(u)OnomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da johnnycere »

Starfighter84 ha scritto:Ah che bel pozzetto! rende proprio l'idea di "affollato" e "intasato" come nella realtà!! :-Figo
Veramente si potrebbe "affollare" ancora di più, però sono quasi tre mesi che ci sono sopra e mi è passata la spinta...
Nel week vorrei riuscire a primerizzarlo e picchiettare gli innesti dei tubi, i particolari, magari arrivare al primo strato di trasparente

Vedremo...

PER TUTTI: grazie dei complimenti!!! :-D
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da pitchup »

Ciao Greco
Ma per riuscire ad infilare tutti quei tubi in quello spazio ristretto sei ricorso all'alchimia o al CERN?
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da johnnycere »

H
pitchup ha scritto:Ciao Greco
Ma per riuscire ad infilare tutti quei tubi in quello spazio ristretto sei ricorso all'alchimia o al CERN?
saluti
Come tutti i miopi vedo come il rag. Filini, e nel modellismo aiuta... :-oook
Scherzi a parte, ho un amico che fa avvolgimenti per motori elettrici e mi ha procurato filo di rame da 0,11 a 1,60mm a step qualche centesimo di mm, poi ho una buona lampada ingrandente e soprattutto moltissima pazienza. Del resto un buon "uncovering the tomcat" e 4 mesi di tempo fanno miracoli ;)
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
Ale85
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3708
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: Lupo Solitario
Nome: Alessandro Gennari
Località: Milano, la bella Dama grigia!
Contatta:

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da Ale85 »

Splendido lavoro di dettaglio! Splendido!
ciao
Ale
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da Takaya74 »

Non posso far altro che accodarmi agli altri, complimenti.
Veramente bello, e giustamente particolareggiato, ne troppo, ne troppo poco.... verniciato sarà un splendore!
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da johnnycere »

Posto foto dei pannelli di chiusura delle ruote posteriori, le mainlanding gears, e ho qualche domanda:
ho passato quattro ore stasera a simulare i rivetti dei pannelli con un punteruolo, poi ho leggermente grattato il tutto per togliere le bave, poi mi è venuto un dubbio: posso considerare detti pannelli conclusi o in ogni foro dovrei inserire un pezzettino di tondino 0.20mm e così ottenere il rivetto in positivo?
Lo vorrei sapere visto che, uno piú uno meno, ho fatto due milioni di puntini!!!!
IMAG0927.jpg
Altra domanda: nel pannello più in alto, nei dodici quadretti visibili, la colla ciano media che ho usato ha sbavato leggermente, lasciando un alone lucido intorno al pezzo incollato: esiste qualche solvente per toglierla? Bisogna considerare anche che detti quadretti sono circa 3 x 7mm, non immediatamente accessibili...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da Bonovox »

Ciao Grco.
Se ci tieni alla tua salute lascia tutto così che secondo me è un ottimo lavoro! I rivetti in positivo potevi simularli montando le striscette di plasticard sottile o metalliche, dalla parte inversa all'incisione. Ma oramai che è tutto montato rovineresti il lavoro. Per la ciano che ha sbavato io ti consiglio di dare una spruzzatina di tinta per vedere l'effetto finale e se effettivamente la ciano ti da fastidio. Per ulteriori prodotti non so, ma stai attento a non rovinare la plastica!
Ti posto una foto del montante del tettuccio del Tornado da me fatto col sistema dei rivetti in + che ti ho spiegato!
Web Fascetta in plasticard.jpg
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da Starfighter84 »

La questione "rivetti si - rivetti no" è molto dibattuta... come al solito, non se ne verrà mi a capo! lascia tutto così che va bene... hai già fatto un lavorone noioso Greco, non mettere ancora alla prova i tuoi nervi!

Se la sbavatura di ciano, come dice anche Frank-Bonovox, non è esagerata, puoi lasciare anche così. Altrimenti, per eliminarla senza carteggiare puoi utilizzare lo "Scollatutto" della Loctite che è ideata specificamente per ammorbidire nuovamente la colla e portarla via dopo qualche minuto come se fosse un "gel".

:-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
johnnycere
Knight User
Knight User
Messaggi: 827
Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
Aerografo: si
colori preferiti: Alclad
scratch builder: si
Nome: Greco
Località: modena

Re: F-14A 1/32 VF-84 Jolly Rogers

Messaggio da johnnycere »

Bonovox ha scritto:Ciao Grco.
Se ci tieni alla tua salute lascia tutto così che secondo me è un ottimo lavoro! I rivetti in positivo potevi simularli montando le striscette di plasticard sottile o metalliche, dalla parte inversa all'incisione.
Adesso capisco la presenza di due diversi punteruoli tra gli attrezzi che ho acquistato.. Quello appuntito fa i rivetti in negativo nella plastica, quello spuntato li fa in positivo nella (x esempio) carta stagnola...
Grazie Frank!!!! :-D
Immagine
Immagine Immagine ImmagineImmagine
Propositi 2020: terminare i t2d iniziati anni fa
Rispondi

Torna a “Under Construction”