Jas Gripen 39 A -1/72
Moderatore: Madd 22
- elienzo
- Super Extreme User

- Messaggi: 340
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamya
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- LocalitĂ : Gagliano DelCapo(LECCE)
Re: Jas Gripen 39 A -1/72
Ciao amici oggi ho provato a fare i portelli che chiudono i carelli quando si retraggono di bianco ad aerografo,disastro totale
la vernice scivolava,eppure ho fatto per il colore/diluente ho usato una siringa ho fatto 5 tacche di diluente e 2 di colore + 3 gocce di ritardante pressione del compressore 1 bar,cosa ho sbagliato secondo voi?

- stefanozanella
- Super Extreme User

- Messaggi: 468
- Iscritto il: 30 maggio 2010, 13:32
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni principalmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: grigiiiii Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- LocalitĂ : Reggio Emilia
Re: Jas Gripen 39 A -1/72
Ciao mmmmm io diluirei un po meno diciamo 50/50 anche perche il bianco di suo e un colore poco coprente..il ritardante non l ho mai usato...pressione 1 bar mi sembra possa andare. Le superfici le hai sgrassate bene? Io normalmente utilizzo il bianco opaco gunze diluito come ti ho detto e mi trovo molto bene due manine e i pezzi sono belli bianchi uniformi.Occhio anche alla distanza dalla quale spruzzi se troppo vicino il colore "rimbalza" e non prende.In generale piu vicino spruzzi piu la pressione deve essere bassa. La parola agli esperti........Ste
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: Jas Gripen 39 A -1/72
Il ritardante era in proporzioni troppo elevate enzo.., quando le quantità sono così ridotte meglio non abbondare con il retarder. E, sopratutto, dare delle mani molto leggere e aspettare che queste si asciughino per almeno 10 minuti prima di un'altra passata.elienzo ha scritto:Ciao amici oggi ho provato a fare i portelli che chiudono i carelli quando si retraggono di bianco ad aerografo,disastro totalela vernice scivolava,eppure ho fatto per il colore/diluente ho usato una siringa ho fatto 5 tacche di diluente e 2 di colore + 3 gocce di ritardante pressione del compressore 1 bar,cosa ho sbagliato secondo voi?
![]()
- elienzo
- Super Extreme User

- Messaggi: 340
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamya
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- LocalitĂ : Gagliano DelCapo(LECCE)
Re: Jas Gripen 39 A -1/72
Ok grazie a tutti e 2 per ora appena riprovo vi faccio sapere,un'altra domanda,di solito dove mescolate i colori con il diluente direttamente nella coppetta dell'aerografo(come ho visto in alcuni video su youtube),oppure in un qualsiasi recipienti di plastica tipo un bicchiere e poi versate nell'aerografo?
- stefanozanella
- Super Extreme User

- Messaggi: 468
- Iscritto il: 30 maggio 2010, 13:32
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni principalmente scala 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: grigiiiii Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- LocalitĂ : Reggio Emilia
Re: Jas Gripen 39 A -1/72
Ciao io abitualmente preparo le miscele di colori diluiti a parte in bicchierini di plastica o barattolini di vetro di colore finiti che conservo sempre...Una volta fatto questo e mescolato il tutto a dovere verso nella coppetta ed aerografo. Ste
- elienzo
- Super Extreme User

- Messaggi: 340
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamya
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- LocalitĂ : Gagliano DelCapo(LECCE)
Re: Jas Gripen 39 A -1/72
ok stefano grazie 
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- LocalitĂ : Roma
- Contatta:
Re: Jas Gripen 39 A -1/72
Quoto Stefano... normalmente faccio così anche io. 
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26892
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- LocalitĂ : Bergamo
Re: Jas Gripen 39 A -1/72
Ciao Vincenzo,
a quanto detto dagli altri, come contenitori dei colori e non solo, aggiungo i fondi in plastica delle confezioni di uova. Basta tagliar via il resto della confezione ed il gioco è fatto. Costo inesistente perché la spesa la facciamo tutti comunque.
microciccio
a quanto detto dagli altri, come contenitori dei colori e non solo, aggiungo i fondi in plastica delle confezioni di uova. Basta tagliar via il resto della confezione ed il gioco è fatto. Costo inesistente perché la spesa la facciamo tutti comunque.
microciccio
- elienzo
- Super Extreme User

- Messaggi: 340
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamya
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- LocalitĂ : Gagliano DelCapo(LECCE)
Re: Jas Gripen 39 A -1/72
Allora amici ci siamo quasi l'aereo è quasi pronto per la verniciatura,in questi giorni ho colorato le prese d'aria al loro interno,di grigio chiaro(quello della mimetica dell'aereo stesso)la parte che tocca sulla fusoliera,mentre la seconda parte della presa d'aria diciamo quella che sta vicino alle ali di bianco così dicevano le istruzioni
ma!!!

Uploaded with ImageShack.us
poi ho verniciato il motore e la parte interna del cono di scarico in nero opaco,ed ho effettuato un dray bush con del metallo annerito misto all'alluminio sul motore per c'ercare di evidenziare la turbina,e poi ho incollato il tutto all'aereo.

Uploaded with ImageShack.us
Poi ho eseguito le varie stuccature seguite dalla carteggiatura con carta abrasiva da 600/1200/2000

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Ok ora vi posto qualche foto dell'aereo per intero,come sto andando? la verità però
.Per me qualche pasticcio l'ho fatto
.
Avrei 2 domande da farvi prima di iniziare la verniciatura:
1-prima di iniziare la verniciatura per coprire le prese d'aria all'interno che sono già verniciate,e i pozzetti dei carelli dopo che li faccio bianchi,con cosa li maschero oltre al nastro tamya?Su qualche topic su alcune foto ho visto qualcosaltro che mi sembrava o spugna o carta cosa è?vi posto le foto dei punti critici.

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
2-i piloni alari che sorreggono le bombe missili e serbatoi,e meglio fissarli ora all'aereo o verniciarli a parte e incollarli dopo?Qual?è la soluzione migliore per effettuare una buona verniciatura?Grazie a tutti in anticipo per le risposte.

Uploaded with ImageShack.us
poi ho verniciato il motore e la parte interna del cono di scarico in nero opaco,ed ho effettuato un dray bush con del metallo annerito misto all'alluminio sul motore per c'ercare di evidenziare la turbina,e poi ho incollato il tutto all'aereo.

Uploaded with ImageShack.us
Poi ho eseguito le varie stuccature seguite dalla carteggiatura con carta abrasiva da 600/1200/2000

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Ok ora vi posto qualche foto dell'aereo per intero,come sto andando? la verità però
Avrei 2 domande da farvi prima di iniziare la verniciatura:
1-prima di iniziare la verniciatura per coprire le prese d'aria all'interno che sono già verniciate,e i pozzetti dei carelli dopo che li faccio bianchi,con cosa li maschero oltre al nastro tamya?Su qualche topic su alcune foto ho visto qualcosaltro che mi sembrava o spugna o carta cosa è?vi posto le foto dei punti critici.

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
2-i piloni alari che sorreggono le bombe missili e serbatoi,e meglio fissarli ora all'aereo o verniciarli a parte e incollarli dopo?Qual?è la soluzione migliore per effettuare una buona verniciatura?Grazie a tutti in anticipo per le risposte.
- elienzo
- Super Extreme User

- Messaggi: 340
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 16:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamya
- scratch builder: si
- Nome: Vincenzo
- LocalitĂ : Gagliano DelCapo(LECCE)
Re: Jas Gripen 39 A -1/72
Dimenticavo le foto dell'insieme dell'aereo

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
















